Esodo 1:15 Significato del Versetto della Bibbia

Il re d’Egitto parlò anche alle levatrici degli Ebrei, delle quali l’una si chiamava Scifra e l’altra Pua. E disse:

Versetto Precedente
« Esodo 1:14
Versetto Successivo
Esodo 1:16 »

Esodo 1:15 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Esodo 1:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Esodo 1:15

Esodo 1:15 dice: "Allora il re d'Egitto parlò alle due levatrici, delle quali una si chiamava Sifra e l'altra Puà," Questo versetto introduce una dialogo tra il faraone e le levatrici, Sifra e Puà, mostrando la sua preoccupazione per la crescente popolazione degli Israeliti in Egitto e le sue intenzioni malvagie.

Espressione dell'Autorità e del Potere

In questo passo, il faraone esercita la sua autorità in modo oppressivo. La sua richiesta alle levatrici di uccidere i neonati maschi è un chiaro esempio di come i leader mondiali possono abusare del potere per mantenere il controllo. Le levatrici rappresentano la resistenza della fede e dell'etica di fronte all'ingiustizia.

Interpretazioni dai Commentatori Pubblici

  • Matthew Henry: Henry evidenzia il fatto che le levatrici non solo disobbedirono a un ordine ingiusto, ma agirono anche con saggezza, salvando le vite dei bambini. Questo rappresenta la virtù della pietà e della responsabilità morale.
  • Albert Barnes: Barnes commenta che la risposta delle levatrici dimostra una profonda pietà e un coraggio raro. Esse temevano Dio più di quanto temessero il faraone e la sua legge malvagia.
  • Adam Clarke: Clarke sottolinea l’importanza delle levatrici nel piano di salvezza di Dio. Esse non erano solo strumenti di vita, ma pionieri di una fede che avrebbe continuato a prosperare, nonostante le avversità.

Temi e Connessioni Bibliche

Il versetto presenta diversi temi che risuonano attraverso le Scritture:

  • Il tema della giustizia divina e della liberazione.
  • La resistenza contro l'oppressione.
  • Il ruolo delle donne nella Bibbia come agenti di cambiamento e protezione.

Collegamenti con Altri Versi

Esodo 1:15 può essere connesso ad altri passaggi biblici che parlano della liberazione, dell'oppressione e della fede, come:

  • Esodo 1:16 - Il faraone ordina che i bambini maschi siano gettati nel Nilo.
  • Esodo 2:1-10 - La nascita di Mosè e la sua salvezza.
  • Atti 7:19 - Stefano menziona l'oppressione degli Israeliti.
  • Matteo 2:16-18 - La strage degli innocenti da parte di Erode.
  • Ebrei 11:23 - La fede dei genitori di Mosè.
  • Giobbe 5:12 - Come Dio raggira i consigli del malvagio.
  • Isaia 54:17 - La protezione di Dio contro coloro che alzano il loro potere.

Conclusione: Comprendere Esodo 1:15

Esodo 1:15 ci invita a considerare l'importanza della fede, della resistenza e della lotta contro l'ingiustizia. Le levatrici Sifra e Puà sono modelli di coraggio e integrità, dimostrando che anche piccoli atti di disobbedienza all'ingiustizia possono avere un grande impatto nel piano di Dio.

Strumenti per approfondire la comprensione biblica

Per chi cerca di esplorare ulteriormente le interpretazioni bibliche e le connessioni tra versetti, ci sono vari strumenti di riferimento:

  • Concordanze Bibliche - Aiutano a trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento incrociato - Organizzano le Scritture per temi simili.
  • Sistemi di riferimento incrociato - Offrono collegamenti utili tra testi diversi.
  • Metodi di studio incrociato - Favoriscono l'approfondimento delle tematiche bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia