Esodo 1:4 Significato del Versetto della Bibbia

Dan e Neftali, Gad e Ascer.

Versetto Precedente
« Esodo 1:3
Versetto Successivo
Esodo 1:5 »

Esodo 1:4 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Esodo 1:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esodo 1:4

Il versetto Esodo 1:4 recita: "E i nomi dei figli di Giacobbe che entrarono in Egitto erano: Giuda, Simeone, Levi e Beniamino." Questo versetto presenta una breve genealogia, evidenziando i patriarchi e i fondatori delle tribù d'Israele. Le interpretazioni e i commenti a questo versetto possono fornire una comprensione più profonda del suo significato e delle relazioni tra le scritture.

Interpretazioni del Versetto

Secondo Matthew Henry, il versetto serve a sottolineare la continuità della razza israelita e la fedeltà di Dio nelle sue promesse. Le tribù menzionate sono rappresentative della storia e della futura grandezza di Israele.

Albert Barnes evidenzia come l'elenco dei nomi non sia solo una registrazione storica, ma anche un simbolo dell'unità e della famiglia di Giacobbe. Essa mostra chiaramente che Dio ha preservato la famiglia di Giacobbe nonostante le difficoltà e la schiavitù in Egitto.

In aggiunta, Adam Clarke menziona che l'importanza di questi nomi è significativa nel piano divino di salvezza, suggerendo che la genealogia è parte integrante della storia di redenzione attraverso Israele.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto Esodo 1:4 si collega a diverse tematiche bibliche, tra cui la famiglia, la sovranità di Dio, e le promesse divine. I seguenti versetti possono essere considerati come riferimenti incrociati:

  • Genesi 46:8-27 - Presenta i membri della famiglia di Giacobbe che si trasferirono in Egitto.
  • Genesi 49:28 - La benedizione finale di Giacobbe sui suoi figli.
  • Esodo 1:1-3 - Introduzione alla schiavitù degli Israeliti in Egitto e al loro numero crescente.
  • Giovanni 4:22 - "La salvezza viene dai Giudei," evidenziando la linfa teologica che proviene da questa genealogia.
  • Matteo 1:2-3 - Genealogia di Gesù Cristo attraverso Giuda.
  • Atti 7:14 - Stefano menziona la famiglia di Giacobbe nella sua difesa.
  • Romani 9:4-5 - Primo piano sui privilegi dei figli di Israele.
  • Ebrei 7:14 - Riferimento a Gesù proveniente dalla tribù di Giuda.
  • Genesi 12:3 - La promessa a Abramo di benedire le nazioni attraverso la sua progenie.
  • Esodo 6:6-8 - La promessa di liberazione di Dio verso gli Israeliti.

Commento sul Versetto

Questo versetto non è solo un elenco di nomi, ma uno strumento per comprendere la grande storia di Dio con Israele. Questi figli di Giacobbe rappresentano non solo una famiglia, ma l'inizio di una nazione scelta. L'attenzione a ogni nome pone l'accento sul fatto che Dio conosce e ricorda il suo popolo, anche nelle prove.

Approfondimenti sulla Struttura Familiare di Israele

I nomi indicano una rete di relazioni robuste e l'importanza della famiglia nel piano divino. Questo suggerisce che la storia di Israele è una storia di comunità, legami e fedeltà.

Inoltre, l'uso di questo elenco nei racconti di Esodo stabilisce un legame con la narrazione più ampia della liberazione e della identità nazionale di Israele, che sarà centrale nei capitoli futuri.

Conclusioni e Riflessioni

Esodo 1:4 invita il lettore a riflettere sul significato più ampio della storia di Israele nella Scrittura e il modo in cui Dio ha guidato e preservato il suo popolo. La comprensione di questo versetto è arricchita dalle correlazioni con altri testi biblici e attraverso le riflessioni fornite dai commentatori.

Questa versificazione, quindi, non deve essere vista in isolamento ma come parte di un dialogo inter-testamentario che unisce il passato con il futuro, la schiavitù con la liberazione e la genealogia con la già avvenuta redenzione in Cristo.

Utilità per lo Studio della Bibbia

Per approfondire la tua comprensione di Esodo 1:4 e dei suoi riferimenti incrociati, è consigliabile utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, come concordanze e guide di riferimento, per identificare connessioni tematiche e per un'analisi comparativa delle Scritture.

Se questo contenuto ti è stato utile, considera altre risorse

Utilizza materiali di riferimento biblico, come i sistemi di cross-reference e le risorse per la catena di riferimenti biblici, per esplorare ulteriormente le connessioni bibliche e i temi nei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia