Esodo 1:3 Significato del Versetto della Bibbia

Issacar, Zabulon e Beniamino;

Versetto Precedente
« Esodo 1:2
Versetto Successivo
Esodo 1:4 »

Esodo 1:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 28:20 (RIV) »
nel quarto ordine, un grisolito, un onice e un diaspro. Queste pietre saranno incastrate nei loro castoni d’oro.

Genesi 35:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:23 (RIV) »
Or i figliuoli di Giacobbe erano dodici. I figliuoli di Lea: Ruben, primogenito di Giacobbe, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zabulon.

Esodo 1:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Esodo 1:3

Esodo 1:3 recita: "Dan, Naftali, Gad e Aser". Questo versetto menziona i nomi dei figli di Giacobbe che formano le tribù d'Israele. Esaminando questo versetto, possiamo trarre diverse considerazioni sulla sua importanza e significato nel contesto biblico.

Panoramica Generale

Questo versetto, parte dell'istoria dell'uscita dell'Israele dalla schiavitù egiziana, rappresenta non solo una lista di nomi, ma anche una connessione profonda tra le origini di Israele e la sua futura identità nazionale.

Commentario di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea l'importanza dei nomi delle tribù per comprendere il piano di Dio. La menzione di queste tribù rappresenta l'adempimento delle promesse fatte a Giacobbe e ai suoi discendenti. Questa lista non è casuale, ma ha una funzione specifica nell'articolazione dell'identità nazionale di Israele.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes offre una riflessione significativa sulla genealogia e sul significato di ciascuna tribù. Ogni nome non solo rappresenta una famiglia, ma simbolizza anche le varie caratteristiche del popolo di Dio. La presenza di questi nomi aiuta a richiamare alla mente le storie e le virtù di ciascuna tribù.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia le implicazioni storiche e teologiche dei nomi delle tribù. Egli suggerisce che Esse non solo servono a identificare le diverse famiglie, ma anche a dimostrare il piano divino di redenzione e la fedeltà di Dio alla sua alleanza.

Significato Teologico

La citazione di questi nomi rimanda a una più ampia narrazione. Il popolo di Israele è visto come il risultato di un piano divino che si è manifestato attraverso generazioni. La loro schiavitù in Egitto, preceduta da un periodo di prosperità, funge da contesto per le successive rivelazioni e liberazioni che seguono.

Collegamenti Biblici

Il versetto di Esodo 1:3 può essere collegato a una serie di altri passaggi della Bibbia che arricchiscono il suo significato e offrono una contestualizzazione più ampia. Ecco alcuni dei versetti correlati:

  • Genesi 35:22-26 - La genealogia delle tribù di Giacobbe.
  • Esodo 1:1-2 - L'elenco dei nomi dei figli di Israele che entrarono in Egitto.
  • Deuteronomio 33 - La benedizione di Mosè alle tribù d'Israele.
  • Giudici 5 - Il canto di Debora, che menziona le tribù.
  • Numeri 26 - Il censimento delle tribù d'Israele.
  • Giosuè 13 - La distribuzione della terra alle tribù.
  • Ezechiele 48 - La divisione della terra tra le tribù nell'era messianica.

Conclusione e Riflessione Finale

Esodo 1:3 non è solo un elenco di nomi, ma un potente promemoria della fedeltà di Dio nella storia del suo popolo. Comprendere i significati e le connessioni di questo versetto ci aiuta a vedere l'immagine più grande della redenzione biblica. L'analisi di questo versetto offre opportunità per una bussola di riferimento biblico nella nostra vita quotidiana, migliorando la nostra comprensione biblica e le interpretazioni bibliche che possono guidarci nella fede.

Utilità dei Riferimenti Biblici

I riferimenti incrociati, come quelli sopra menzionati, sono strumenti preziosi per il studio delle Scritture. Puoi utilizzare una guida di riferimento incrociato per esplorare ulteriormente le relazioni tra i versetti e approfondire la tua comprensione. Questi strumenti possono davvero arricchire la tua analisi comparativa dei versetti biblici e rivelare come le storie si intrecciano attraverso le Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia