Genesi 2:21 Significato del Versetto della Bibbia

Allora l’Eterno Iddio fece cadere un profondo sonno sull’uomo, che s’addormentò; e prese una delle costole di lui, e richiuse la carne al posto d’essa.

Versetto Precedente
« Genesi 2:20
Versetto Successivo
Genesi 2:22 »

Genesi 2:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 15:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:12 (RIV) »
E, sul tramontare del sole, un profondo sonno cadde sopra Abramo; ed ecco, uno spavento, una oscurità profonda, cadde su lui.

1 Samuele 26:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:12 (RIV) »
Davide dunque prese la lancia e la brocca dell’acqua che Saul avea presso al suo capo, e se ne andarono. Nessuno vide la cosa né s’accorse di nulla; e nessuno si svegliò; tutti dormivano, perché l’Eterno avea fatto cader su loro un sonno profondo.

Giobbe 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:13 (RIV) »
Fra i pensieri delle visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali,

Daniele 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:18 (RIV) »
E com’egli mi parlava, io mi lasciai andare con la faccia a terra, profondamente assopito; ma egli mi toccò, e mi fece stare in piedi.

Giobbe 33:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 33:15 (RIV) »
parla per via di sogni, di visioni notturne, quando un sonno profondo cade sui mortali, quando sui loro letti essi giacciono assopiti;

Proverbi 19:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:15 (RIV) »
La pigrizia fa cadere nel torpore, e l’anima indolente patirà la fame.

Genesi 2:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 2:21

Il versetto Genesi 2:21 recita: "E il Signore Dio fece scendere un sonno profondo sull'uomo, ed egli si addormentò; poi prese una delle sue costole e chiuse la carne al suo posto." Questo passo, nel contesto della creazione, è carico di significato teologico e simbolico, e offre una profonda comprensione dei legami tra uomo e donna.

Interpretazioni Bibliche

Secondo il commentario di Matthew Henry, questo verso sottolinea l'azione diretta di Dio nel creare la donna. L'uso del sonno indica che l'uomo non è stato coinvolto attivamente nel processo, suggerendo che la donna è stata creata per completare l'uomo, non da un materiale inferiore, ma da una parte di lui stesso.

Il commentario di Albert Barnes evidenzia l'importanza della costola come simbolo di protezione e intimità. Questo gesto di Dio non solo evidenzia l'unità tra marito e moglie, ma sottolinea anche il rispetto e l'onore dovuti alla donna.

Secondo Adam Clarke, il fatto che Dio chiuda la carne al posto della costola indica una creazione perfetta e armoniosa. È anche un indicativo del piano divino per la vita matrimoniale, in cui l'uomo e la donna sono destinati a unirsi e formare un legame indissolubile.

Riflessioni sul Verso

Il versetto è un punto di partenza per una comprensione più ampia dei ruoli di uomo e donna all'interno della creazione e della loro relazione. In modo più ampio, riflette le tematiche dell'amore divino e dell'unità.

Connessioni tra Versetti Biblici

  • Genesi 1:27 - "E Dio creò l'uomo a sua immagine, a immagine di Dio lo creò; maschio e femmina li creò."
  • Matteo 19:6 - "Così non sono più due, ma una sola carne..."
  • Efesini 5:31 - "Per questo l'uomo lascerà padre e madre e si unirà a sua moglie..."
  • 1 Corinzi 11:8-9 - "Poiché l'uomo non è stato tratto dalla donna, ma la donna è stata tratta dall'uomo."
  • Colossesi 3:18-19 - "Nella tua casa, donne, siate sottomesse ai vostri mariti..."
  • Proverbi 18:22 - "Chi trova una moglie trova un bene e ottiene favore dal Signore."
  • Genesi 2:18 - "Non è bene che l'uomo sia solo; gli farò un aiuto conveniente."

Spiegazioni sul Significato Teologico

Il significato di Genesi 2:21 può essere visto attraverso numerosi temi teologici, inclusi:

  • Creazione Divine - Rappresenta l'atto creativo di Dio e il Suo potere.
  • Unità nella Diversità - Il principio che l'uomo e la donna, pur essendo diversi, sono destinati a unirsi.
  • Relazione e Comunità - La creazione della donna segna l'inizio delle relazioni interpersonali secondo la volontà divina.
  • Simbolismo della Costola - Indica connessione intima e protezione reciproca.

Strumenti per la Comprensione del Verso

Per una comprensione più profonda delle Scritture, è utile utilizzare:

  • Concordanze Bibliche - Strumenti che aiutano a trovare versetti correlati.
  • Guide di Riferimento Biblico - Forniscono contesti e spiegazioni aggiuntive.
  • Studi Comparativi delle Scritture - Analizzano paralleli tra vari versetti.

Conclusione

In sintesi, Genesi 2:21 ci offre una visione complessa e profonda sulla creazione, l'unità, e il valore di ogni persona nella famiglia umana. Attraverso gli studi e le interazioni con altri versetti, possiamo avere una maggiore comprensione delle intenzioni divine e del piano per le relazioni umane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia