Genesi 23:6 Significato del Versetto della Bibbia

“Ascoltaci, signore; tu sei fra noi un principe di Dio; seppellisci il tuo morto nel migliore dei nostri sepolcri; nessun di noi ti rifiuterà il suo sepolcro perché tu vi seppellisca il tuo morto”.

Versetto Precedente
« Genesi 23:5
Versetto Successivo
Genesi 23:7 »

Genesi 23:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 24:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:35 (RIV) »
L’Eterno ha benedetto abbondantemente il mio signore, ch’è divenuto grande; gli ha dato pecore e buoi, argento e oro, servi e serve, cammelli e asini.

Genesi 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:14 (RIV) »
E Abramo, com’ebbe udito che il suo fratello era stato fatto prigioniero, armò trecentodiciotto de’ suoi più fidati servitori, nati in casa sua, ed inseguì i re fino a Dan.

Isaia 45:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:14 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Il frutto delle fatiche dell’Egitto e del traffico dell’Etiopia e dei Sabei dalla grande statura passeranno a te, e saranno tuoi; que’ popoli cammineranno dietro a te, passeranno incatenati, si prostreranno davanti a te, e ti supplicheranno dicendo: “Certo, Iddio è in te, e non ve n’è alcun altro; non v’è altro Dio”.

Rut 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 2:13 (RIV) »
Ella gli disse: “Possa io trovar grazia agli occhi tuoi, o mio signore! Poiché tu m’hai consolata, e hai parlato al cuore della tua serva, quantunque io non sia neppure come una delle tue serve”.

Esodo 32:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:22 (RIV) »
Aaronne rispose: “L’ira del mio signore non s’infiammi; tu conosci questo popolo, e sai ch’è inclinato al male.

Genesi 42:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:10 (RIV) »
Ed essi a lui: “No, signor mio; i tuoi servitori son venuti a comprar de’ viveri.

Genesi 32:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:4 (RIV) »
E dette loro quest’ordine: “Direte così ad Esaù, mio signore: Così dice il tuo servo Giacobbe: Io ho soggiornato presso Labano, e vi sono rimasto fino ad ora;

Genesi 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:12 (RIV) »
E Sara rise dentro di sé, dicendo: “Vecchia come sono, avrei io tali piaceri? e anche il mio signore è vecchio!”

Genesi 24:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:18 (RIV) »
Ed ella rispose: “Bevi, signor mio”; e s’affrettò a calarsi la brocca sulla mano, e gli diè da bere.

Genesi 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:2 (RIV) »
Abramo era molto ricco di bestiame, d’argento e d’oro.

Genesi 21:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:22 (RIV) »
Or avvenne in quel tempo che Abimelec, accompagnato da Picol, capo del suo esercito, parlò ad Abrahamo, dicendo: “Iddio è teco in tutto quello che fai;

Genesi 32:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:18 (RIV) »
tu risponderai: Al tuo servo Giacobbe, è un dono inviato al mio signore Esaù; ed ecco, egli stesso vien dietro a noi”.

Genesi 44:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:5 (RIV) »
Non è quella la coppa nella quale il mio signore beve, e della quale si serve per indovinare? Avete fatto male a far questo!”

Genesi 31:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:35 (RIV) »
Ed ella disse a suo padre: “Non s’abbia il mio signore a male s’io non posso alzarmi davanti a te, perché ho le solite ricorrenze delle donne”. Ed egli cercò ma non trovò gl’idoli.

Genesi 44:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:8 (RIV) »
Ecco, noi t’abbiam riportato dal paese di Canaan il danaro che avevam trovato alla bocca de’ nostri sacchi; come dunque avremmo rubato dell’argento o dell’oro dalla casa del tuo signore?

1 Giovanni 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:1 (RIV) »
Vedete di quale amore ci è stato largo il Padre, dandoci d’esser chiamati figliuoli di Dio! E tali siamo. Per questo non ci conosce il mondo: perché non ha conosciuto lui.

Genesi 23:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 23:6

Il versetto di Genesi 23:6 offre una visione profonda delle interazioni tra Abramo e i figli di Het, delineando un importante momento nella storia di Abramo e nel contesto dell'antico territorio della Terra Promessa. Nel presente studio, esamineremo il significato di questo versetto attingendo da diverse fonti di commento pubblico, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Genesi 23:6 si inserisce in un contesto in cui Abramo cerca un luogo per seppellire sua moglie Sara, che era morta. Questo avvenimento non è solo un atto di pietà familiare, ma anche una dichiarazione della sua fede e del suo diritto alla terra che Dio gli aveva promesso.

Analisi del Versetto

Il versetto recita: “Ascoltaci, signore, tu sei un principe di Dio in mezzo a noi; se hai voglia di seppellire la tua morta, seppelliscila nel migliore dei sepolcri; nessuno di noi ti negherà il suo sepolcro, per seppellire la tua morta.”

Significato e Interpretazione

  • Riconoscimento del Ruolo di Abramo: La chiamata di Abramo come "principe di Dio" da parte dei figli di Het implica un riconoscimento del suo status e della sua benedizione divina. Questo mostra il rispetto che gli altri popoli avevano per lui, nonostante fosse un forestiero.
  • Importanza del Sepolcro: La richiesta di Abramo non è solo un semplice desiderio di incontro; è un'affermazione della sua fede. La terra dove seppellire Sara diventa simbolicamente parte della Terra Promessa, mostrando l'impegno di Abramo verso la terra che Dio gli aveva promesso.
  • Onore e Rispetto: I figli di Het offrono generosamente il loro sepolcro, sottolineando l'importanza del rispetto nella cultura dell'epoca. Questo gesto rappresenta una connessione profonda tra le comunità, evidenziando il valore di onorare i defunti.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry indica che questa richiesta di Abramo non è solo per un sepolcro, ma un'affermazione della sua fede nel futuro che Dio ha promesso. Sebbene Abramo non avesse ancora ereditato la terra, il suo impegno a seppellire Sara in quella terra era un segno della sua speranza e della sua aspettativa nella promessa di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che il termine "principe di Dio" usato dai figli di Het è significativo. Indica una consapevolezza della santità e della grandezza di Abramo, così come il suo status di patriarca in mezzo a loro. Inoltre, sottolinea che Abramo stava manifestando un diritto legittimo sulla terra in cui cercava di seppellire sua moglie.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia il gesto dei figli di Het come un segno di grazia e cortesia, poiché erano pronti a offrire senza costi. Tuttavia, Abramo, con saggezza, cercava di acquisire la terra in modo da stabilire non solo un luogo di sepoltura ma anche una richiesta legittima del diritto su quel territorio per i suoi discendenti.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Genesi 12:7 - La promessa di Dio ad Abramo riguardo alla terra.
  • Genesi 15:18 - God’s covenant with Abraham about the land.
  • Genesi 49:30 - La richiesta di sepoltura di Giacobbe nella terra promessa.
  • Ebrei 11:9-10 - Abramo visse come straniero nella terra promessa.
  • Genesi 24:1-4 - La preparazione di Abramo per il futuro dei suoi discendenti.
  • Genesi 25:9 - La sepoltura di Abramo e Sara nella stessa tomba.
  • Giosuè 24:32 - Riferimento all'eredità della terra da parte dei discendenti di Abramo.

Conclusione

Genesi 23:6 è un versetto che racchiude molti significati profondi riguardo alla fede, alla terra promessa, e alle relazioni interumane. La richiesta di Abramo di un luogo per seppellire Sara è non solo un atto di onore, ma anche un'affermazione della sua profonda fede nella promessa di Dio, un principio fondamentale nella comprensione delle Scritture. Attraverso l'analisi di questo versetto, possiamo vedere l'importanza di avere un luogo di riposo per i nostri cari e il valore intrinseco di legami familiari anche al di là della vita. Questo versetto, quindi, non solo informa la nostra comprensione della cultura e storia biblica, ma ci incoraggia anche a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sulla scia della fede che seguiamo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia