Isaia 22:20 Significato del Versetto della Bibbia

In quel giorno, io chiamerò il mio servo Eliakim, figliuolo di Hilkia;

Versetto Precedente
« Isaia 22:19
Versetto Successivo
Isaia 22:21 »

Isaia 22:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:18 (RIV) »
Chiamarono il re; ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, si recò da loro con Scebna, il segretario e Joah figliuolo di Asaf, l’archivista.

Isaia 36:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:3 (RIV) »
Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, si recarono da lui.

Isaia 37:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:2 (RIV) »
E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e i più anziani dei sacerdoti, coperti dei sacchi, al profeta Isaia, figliuolo di Amots, i quali gli dissero:

2 Re 18:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:37 (RIV) »
Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e Joab figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero da Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshaké.

Isaia 36:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:22 (RIV) »
Ed Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna, il segretario, e Joah, figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero ad Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshake.

Isaia 36:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:11 (RIV) »
Allora Eliakim, Scebna e Joah dissero a Rabshake: “Deh! parla ai tuoi servi in lingua aramaica, poiché noi la intendiamo; e non in lingua giudaica, in guisa che il popolo ch’è sulle mura l’oda”.

Isaia 22:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Isaia 22:20

Isaia 22:20 dice: "E avverrà in quel giorno che chiamerò il mio servo Eliachìm, figlio di Helkia." Questo versetto segna un momento cruciale nella profezia di Isaia e richiede un approfondimento per comprendere il suo significato e la sua importanza.

Contestualizzazione del Versetto

Isaia si rivolge a Gerusalemme, dove una crisi politica e spirituale era presente. In questo contesto, Dio promette di restaurare il suo popolo attraverso un servo fedele, Eliachìm, che sarà un simbolo di speranza e rinnovamento.

Commentario di Testo Biblico

Spiegazioni e Interpretazioni:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della chiamata divina e come Dio utilizzi uomini specifici per portare il suo piano al compimento. Eliachìm rappresenta un leader devoto che sarà al servizio di Dio e del suo popolo.
  • Albert Barnes: Analizza il ruolo di Eliachìm come “chiave” di David, simbolizzando l'apertura e la chiusura delle porte del regno di Dio. In questo modo, il versetto anticipa non solo la restaurazione della nazione, ma anche la venuta di un Messia futuro.
  • Adam Clarke: Focus sulle implicazioni profetiche, collegando Eliachìm alla figura di Cristo, che assume il titolo di “chiave di Davide” nel Nuovo Testamento (Rivelazione 3:7). Clarke esamina le responsabilità di un leader spirituale e come queste riflettano la nostra chiamata.

Connessioni Tematiche con Altri Versetti

Isaia 22:20 si collega a vari altri versetti della Bibbia, evidenziando la sua importanza nel contesto più ampio delle Scritture. Ecco alcune cross-referenze bibliche significative:

  • Rivelazione 3:7: "E al messaggero della chiesa di Filadelfia scrivi..." che approfondisce il concetto di chiavi e autorità spirituale.
  • Isaia 9:6-7: Riferimenti al regno del Messia e alla sua giustizia, rafforzando l'idea del valore del servizio di Eliachìm.
  • Matteo 16:19: "E io ti darò le chiavi del regno dei cieli," mostrando la continuità dell'autorità divina attraverso la successione di servitori.
  • Isaia 11:1-2: L'immagine del ramo di Jesse, che prefigura il servizio e la guida divini.
  • Geremia 22:24-30: Riflessioni sulla successione reale e le chiavi del popolo di Dio.
  • Salmo 119:34: Riflessioni sulla guida e la comprensione della legge divina.
  • 1 Pietro 2:9: Il sacerdozio di tutti i credenti e il loro servizio a Dio.

Conclusione

La comprensione di Isaia 22:20 richiede una riflessione sul ruolo di Dio nel guidare il suo popolo attraverso servitori scelti, e la figura di Eliachìm serve come esempio delle promesse divinamente stabilite. Attraverso i commentari di vari studiosi, è evidente che questo versetto non solo ha una valenza storica ma anche una profonda implicazione teologica, anticipando la redenzione attraverso Gesù Cristo.

Strumenti per la Referenziazione Biblica

Per una migliore comprensione delle connessioni tra i versetti biblici, è utile avere a disposizione risorse di referenziazione biblica come concordanze e guide di studio. Questi strumenti aiutano a esplorare maggiormente:

  • Come utilizzare le referenze incrociate per uno studio biblico approfondito.
  • Risorse per l'identificazione di connessioni tra Antico e Nuovo Testamento.
  • Metodi di studio della Bibbia attraverso le referenze incrociate.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia