Isaia 38:13 Significato del Versetto della Bibbia

Io speravo fino al mattino… ma come un leone, egli mi spezzava tutte l’ossa; dal giorno alla notte tu m’avrai finito.

Versetto Precedente
« Isaia 38:12
Versetto Successivo
Isaia 38:14 »

Isaia 38:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:24 (RIV) »
E per ordine del re furon menati quegli uomini che avevano accusato Daniele, e furon gettati nella fossa de’ leoni, essi, i loro figliuoli e le loro mogli; e non erano ancora giunti in fondo alla fossa, che i leoni furono loro addosso, e fiaccaron loro tutte le ossa.

Salmi 51:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 51:8 (RIV) »
Fammi udire gioia ed allegrezza; fa’ che le ossa che tu hai tritate festeggino.

1 Re 13:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:24 (RIV) »
L’uomo di Dio se ne andò, e un leone lo incontrò per istrada, e l’uccise. Il suo cadavere restò disteso sulla strada; l’asino se ne stava presso di lui, e il leone pure presso al cadavere.

Osea 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 5:14 (RIV) »
Poiché io sarò per Efraim come un leone, e per la casa di Giuda come un leoncello; io, io sbranerò e me ne andrò; porterò via, e non vi sarà chi salvi.

Salmi 50:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:22 (RIV) »
Deh, intendete questo, voi che dimenticate Iddio; che talora io non vi dilanii e non vi sia chi vi liberi.

Salmi 39:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 39:10 (RIV) »
Toglimi d’addosso il tuo flagello! Io mi consumo sotto i colpi della tua mano.

Giobbe 16:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 16:12 (RIV) »
Vivevo in pace, ed egli m’ha scosso con violenza, m’ha preso per la nuca, m’ha frantumato, m’ha posto per suo bersaglio.

Giobbe 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 10:16 (RIV) »
Se l’avessi alzata, m’avresti dato la caccia come ad un leone e contro di me avresti rinnovato le tue maraviglie;

1 Re 20:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:36 (RIV) »
Allora il primo gli disse: “Poiché tu non hai ubbidito alla voce dell’Eterno, ecco, non appena sarai partito da me, un leone ti ucciderà”. E, non appena quegli si fu partito da lui, un leone lo incontrò e lo uccise.

1 Corinzi 11:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 11:30 (RIV) »
Per questa cagione molti fra voi sono infermi e malati, e parecchi muoiono.

Isaia 38:13 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 38:13

Il versetto Isaia 38:13 ci porta a una profonda riflessione sui temi della vita, della morte e della grazia divina. In questo contesto, le interpretazioni delle Scritture suggeriscono una meditazione su come Dio interagisce con l'umanità nel momento di bisogno. La seguente analisi combina le intuizioni dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto Storico e Teologico

Isaia 38 narra la malattia di Ezechia e la sua supplica a Dio. Questo versetto si colloca in un momento di crisi profonda, evidenziando la fragilità della vita e la certezza del soccorso divino. Ezechia, quando riceve la notizia della sua imminente morte, rivolge le sue preghiere a Dio, che ascolta e risponde.

Riflessione di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che la risposta di Dio a Ezechia non è solo una liberazione dalla morte, ma un segno di grazia e misericordia. Questo punto mette in evidenza che Dio non solo ascolta le suppliche, ma anche che la Sua risposta sollecita una riflessione più profonda sulla relazione tra l'uomo e il divino.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes approfondisce il tema dell'intercessione. Ezechia non è solo preoccupato per se stesso, ma per il futuro del suo popolo. La sua supplica rappresenta non solo un momento personale, ma un'intercessione per la nazione. Barnes enfatizza l'importanza delle preghiere intercessorie e come esse possano influenzare la storia.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke fa notare l'importanza del tempo nel rapporto con Dio. La richiesta di Ezechia non arriva solo da un senso di paura, ma da una profonda consapevolezza della sua responsabilità come re. Clarke suggerisce che la coscienza di Ezechia della sua vocazione e missione divina gioca un ruolo cruciale nella sua preghiera, evidenziando così il tema dell'obbedienza e della fedeltà a Dio.

Interpretazioni e Collegamenti Tematici

Il versetto invita a una riflessione su come le afflizioni personali possano portare a una comunione più profonda con Dio. Questo è un tema ricorrente nelle Scritture, frequentemente associato con altri passaggi:

  • Salmi 30:2 - Riconoscere la liberazione divina dalle malattie.
  • Giobbe 33:14-16 - La comunicazione divina attraverso sogni e visioni.
  • Giovanni 11:4 - La malattia di Lazzaro come occasione di glorificazione divina.
  • Giacomo 5:16 - L'importanza della preghiera per la guarigione.
  • Isaia 53:5 - La sofferenza di Cristo e la Sua guarigione per noi.
  • Filippesi 4:6-7 - L'invito a non essere ansiosi ma a portare le richieste a Dio.
  • Romani 8:28 - La certezza che Dio opera per il bene di coloro che lo amano.

Conclusioni e Applicazioni Pratiche

Isaia 38:13 non è solo un resoconto storico di una supplica, ma un invito a comprendere il potere della preghiera e la vicinanza di Dio nell'afflizione. Stare in comunione con Lui in momenti difficili non solo porta conforto, ma può anche guidare verso una rinnovata fede e un rinnovato impegno nella propria chiamata. Le connessioni tra i versetti della Bibbia illuminano come queste esperienze e verità siano interconnesse, offrendo strumenti per una comprensione più profonda della Scrittura.

Strumenti per la Comprensione e il Riferimento Biblico

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono approfondire ulteriormente la loro comprensione:

  • Bibliografia dei Versi - Utilizza un concordance biblico per trovare correlazioni.
  • Guide al Cross-Referencing - Studia come i diversi passaggi si collegano tra loro.
  • Metodi di Studio - Esplora i temi comuni attraverso l'analisi comparativa.

Domande Comuni da Esplorare

Coloro che cercano di comprendere Isaia 38:13 possono chiedere:

  • Quali versetti sono collegati a Isaia 38:13?
  • Come si collegano le esperienze di Ezechia a quelle di altri personaggi biblici?
  • In che modo le mie afflizioni possono innescare una risposta divina simile?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia