Isaia 38:14 Significato del Versetto della Bibbia

Io stridevo come la rondine, come la gru, io gemevo come la colomba: i miei occhi erano stanchi nel guardare in alto. O Eterno, mi si fa violenza; sii tu il mio garante.

Versetto Precedente
« Isaia 38:13
Versetto Successivo
Isaia 38:15 »

Isaia 38:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 59:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:11 (RIV) »
Tutti quanti mugghiamo come orsi, andiam gemendo come colombe; aspettiamo la sentenza liberatrice, ed essa non viene; la salvezza, ed ella s’allontana da noi.

Salmi 69:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:3 (RIV) »
Sono stanco di gridare, la mia gola è riarsa; gli occhi mi vengon meno, mentre aspetto il mio Dio.

Ezechiele 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 7:16 (RIV) »
E quelli di loro che riusciranno a scampare staranno su per i monti come le colombe delle valli, tutti quanti gemendo, ognuno per la propria iniquità.

Salmi 119:122 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:122 (RIV) »
Da’ sicurtà per il bene del tuo servitore, e non lasciare che i superbi m’opprimano.

Nahum 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Nahum 2:7 (RIV) »
E’ fatto! Ninive è spogliata nuda e portata via; le sue serve gemono con voce di colombe, e si picchiano il petto.

Salmi 123:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 123:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. A te io alzo gli occhi miei o tu che siedi nei cieli!

Giobbe 30:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 30:29 (RIV) »
son diventato fratello degli sciacalli, compagno degli struzzi.

Salmi 143:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 143:7 (RIV) »
Affrettati a rispondermi, o Eterno; lo spirito mio vien meno; non nascondere da me la tua faccia, che talora io non diventi simile a quelli che scendono nella fossa.

Salmi 102:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 102:4 (RIV) »
Colpito è il mio cuore come l’erba, e si è seccato; perché ho dimenticato perfino di mangiare il mio pane.

Salmi 119:82 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:82 (RIV) »
Gli occhi miei vengon meno bramando la tua parola, mentre dico: Quando mi consolerai?

Lamentazioni 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 4:17 (RIV) »
E a noi si consumavano ancora gli occhi in cerca d’un soccorso, aspettato invano; dai nostri posti di vedetta scrutavamo la venuta d’una nazione che non potea salvarci.

Giobbe 17:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 17:3 (RIV) »
O Dio, da’ un pegno, sii tu il mio mallevadore presso di te; se no, chi metterà la sua nella mia mano?

Isaia 38:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 38:14

Isaia 38:14 presenta un importante capitolo nella vita del re Ezechia, caratterizzato da una profonda riflessione sulla preghiera e la contrizione. Questa scrittura non è solo una narrazione storica; racchiude significati spirituali e pratici che risuonano nel contesto della fede cristiana.

Riassunto del Versetto

Nel versetto, Ezechia esprime il suo dolore e la sua angustia a Dio, implorando aiuto e conforto in un momento di grave malattia. La sua supplica è caratterizzata da un senso di vulnerabilità umana, che evidenzia il bisogno di interazione divina nell'esperienza umana.

Commentario Biblico

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza della preghiera come mezzo per accedere alla grazia divina. Ezechia, nella sua malattia, non si rivolge solo ai medici, ma cerca la consolazione presso Dio, mostrando che deve sempre esserci una prima ricerca del Signore in tempi di crisi.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva sull'umiltà richiesta nella preghiera di Ezechia. Egli evidenzia che il re non solo chiedeva aiuto, ma esprimeva anche un profondo senso di impotenza, un vero e proprio richiamo all'intervento divino, suggerendo che in momenti di sconforto le parole di supplica sono tra le più potenti e vere.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke, invece, si concentra sull'emotività della supplica di Ezechia. La sua sofferenza fisica riflette una sofferenza spirituale, e Clarke nota che è la vulnerabilità umana che spesso porta alla ricerca di un legame più profondo con Dio. La supplica non è solo per guarigione, ma anche per un dialogo rinnovato con il Creatore.

Significato e Riflessione

Isaia 38:14 non solo riflette la realtà della sofferenza umana, ma invita anche a una riflessione più ampia sul tema della preghiera. Qui di seguito si evidenziano alcuni significati chiave:

  • Umiltà: La contrizione di Ezechia è un esempio di umiltà divina, riconoscendo la necessità di aiuto.
  • Dialogo con Dio: Il versetto sottolinea l’importanza di comunicare sinceramente con Dio nei momenti di bisogno.
  • Intervento divino: La richiesta di aiuto è un riconoscimento che Dio ha il potere di cambiamento nella vita umana.
  • Importanza della fede: Utilizzare questo momento di crisi come opportunità per rafforzare la propria fede.

Riferimenti Incrociati

Per un’interpretazione più ricca e complessa, è utile considerare i seguenti riferimenti incrociati che si collegano a questo versetto:

  • 2 Re 20:1-7 – La narrazione della guarigione di Ezechia.
  • Salmo 30:2 – Una preghiera di gratitudine dopo un periodo di guarigione.
  • Giacomo 5:16 – L'importanza della preghiera dei giusti.
  • Salmo 6:6 – L'espressione di angoscia e richiesta di aiuto.
  • Isaia 53:5 – La promessa di guarigione mediante la sofferenza.
  • Geremia 33:3 – Dio invita a invocarlo per ricevere risposte.
  • Matteo 7:7 – L'invito di Gesù a chiedere e ricevere.

Conclusione

In sintesi, Isaia 38:14 offre una profonda comprensione biblica delle emozioni umane in mezzo alla crisi e l'importanza della preghiera. Attraverso commenti biblici che esplorano il significato di questo versetto, i lettori possono trarre insegnamenti pratici per le loro vite, sviluppando una connessione interiore più forte con Dio.

Parole Chiave per L'Analisi Biblica

Utilizza i seguenti termini per scoprire significati più profondi deste scritture:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia