Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 7:3 Versetto della Bibbia
Romani 7:3 Significato del Versetto della Bibbia
Ond’è che se mentre vive il marito ella passa ad un altro uomo, sarà chiamata adultera; ma se il marito muore, ella è libera di fronte a quella legge; in guisa che non è adultera se divien moglie d’un altro uomo.
Romani 7:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 5:32 (RIV) »
Ma io vi dico: Chiunque manda via la moglie, salvo che per cagion di fornicazione, la fa essere adultera; e chiunque sposa colei ch’è mandata via, commette adulterio.

Giovanni 8:3 (RIV) »
Allora gli scribi e i Farisei gli menarono una donna còlta in adulterio; e fattala stare in mezzo,

1 Samuele 25:39 (RIV) »
Quando Davide seppe che Nabal era morto, disse: “Sia benedetto l’Eterno, che m’ha reso giustizia dell’oltraggio fattomi da Nabal, e ha preservato il suo servo dal far del male! La malvagità di Nabal, l’Eterno l’ha fatta ricadere sul capo di lui!” Poi Davide mandò da Abigail a proporle di diventar sua moglie.

Rut 2:13 (RIV) »
Ella gli disse: “Possa io trovar grazia agli occhi tuoi, o mio signore! Poiché tu m’hai consolata, e hai parlato al cuore della tua serva, quantunque io non sia neppure come una delle tue serve”.

Deuteronomio 22:22 (RIV) »
Quando si troverà un uomo a giacere con una donna maritata, ambedue morranno: l’uomo che s’è giaciuto con la donna, e la donna. Così torrai via il male di mezzo ad Israele.

Numeri 5:13 (RIV) »
se uno ha relazioni carnali con lei e la cosa è nascosta agli occhi del marito; s’ella si è contaminata in segreto senza che vi sian testimoni contro di lei o ch’ella sia stata còlta sul fatto,

Levitico 20:10 (RIV) »
Se uno commette adulterio con la moglie d’un altro, se commette adulterio con la moglie del suo prossimo, l’adultero e l’adultera dovranno esser messi a morte.

1 Timoteo 5:11 (RIV) »
Ma rifiuta le vedove più giovani, perché, dopo aver lussureggiato contro Cristo, vogliono maritarsi,
Romani 7:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Romani 7:3
Nel versetto Romani 7:3, l'apostolo Paolo tratta del concetto della legge e dell’appartenenza. Questo versetto parla di come la legge di Dio ha autorità su una persona finché vive, e una volta che si è morti, si è liberati dalla legge. Paolo utilizza l'analogia del matrimonio per illustrare come la morte rompe i legami, sia fisici che legali, che noi abbiamo con la legge.
Interpretazioni e spunti dai Commentari
Diverse notevoli fonti come i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke forniscono un'analisi profonda di questo versetto. Di seguito sono riportati i temi principali emersi attraverso i loro scritti.
- Analogía matrimoniale: Secondo Henry, Paolo usa il matrimonio per spiegare la relazione tra il cristiano e la legge. Così come una donna è legata al marito finché lui vive, così il credente è legato alla legge finché vive nel peccato.
- Libertà dalla legge: Barnes evidenzia che nel momento in cui il cristiano è unito a Cristo nella morte, è liberato dall'obbligo della legge, permettendo una nuova vita in modo spirituale.
- Il significato della morte: Secondo Clarke, la morte qui rappresenta la morte al peccato. L'unione con Cristo nella Sua morte offre al credente una nuova identità e libertà.
- Riconciliarsi con il peccato: La nuova vita in Cristo implica non solo la liberazione dalla legge, ma il potere di non cedere più al peccato, come evidenziato anche in altri versetti delle epistole paoline.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Il versetto Romani 7:3 ha numerosi collegamenti con altri passaggi biblici, che lo arricchiscono di significato:
- Galati 2:19 - La liberazione dalla legge tramite la fede in Cristo.
- Romani 6:6 - La morte al peccato e la nuova vita in Cristo.
- Romani 8:1-2 - Non c'è condanna per coloro che sono in Cristo.
- 2 Corinzi 5:17 - Se qualcuno è in Cristo, egli è una nuova creatura.
- Colossesi 2:14 - La legge è stata annullata dalla croce.
- Galati 5:1 - La libertà che abbiamo in Cristo.
- Romani 7:1-2 - L'applicazione della legge e la libertà dalla sua condanna.
Approfondimento sul Significato Teologico
L’analisi di Romani 7:3 apre a un dialogo interbiblico che approfondisce le dinamiche tra legge e grazia. L’apostolo Paolo pone l'accento sul fatto che la morte di Cristo ha cambiato la relazione che i credenti hanno con la legge. Questo ha implicazioni dirette sull'identità cristiana e sulla nuova vita che i credenti devono vivere.
Considerazioni Finali
Comprendere Romani 7:3 e il suo posto nel contesto più ampio delle Scritture permette una visione più profonda della salvezza e della grazia di Dio. Non solo questo versetto offre comfort al credente, ma fornisce anche la chiave per una vita di libertà in Cristo.
Strumenti per l'Analisi e il Riferimento Biblico
Per una comprensione più approfondita delle Scritture, suggeriamo di utilizzare strumenti di cross-referenza biblica. Questi possono includere:
- Concordanze Bibliche per l'identificazione dei temi.
- Guide di riferimento biblico per navigare nei versetti.
- Sistemi di riferimento biblico per la studio tematico.
- Strumenti di studio che mostrano collegamenti tra le epistole di Paolo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.