1 Re 11:18 Significato del Versetto della Bibbia

Quelli dunque partirono da Madian, andarono a Paran, presero seco degli uomini di Paran, e giunsero in Egitto da Faraone, re d’Egitto, il quale diede a Hadad una casa, provvide al suo mantenimento, e gli assegnò dei terreni.

Versetto Precedente
« 1 Re 11:17
Versetto Successivo
1 Re 11:19 »

1 Re 11:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 10:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 10:12 (RIV) »
E i figliuoli d’Israele partirono dal deserto di Sinai, secondo l’ordine fissato per le loro marce; e la nuvola si fermò nel deserto di Paran.

Deuteronomio 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 1:1 (RIV) »
Queste sono le parole che Mosè rivolse a Israele di là dal Giordano, nel deserto, nella pianura dirimpetto a Suf, fra Paran, Tofel, Laban, Hatseroth e Di-Zahab.

Deuteronomio 33:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:2 (RIV) »
Disse dunque: “L’Eterno è venuto dal Sinai, e s’è levato su loro da Seir; ha fatto splendere la sua luce dal monte di Paran, è giunto dal mezzo delle sante miriadi; dalla sua destra usciva per essi il fuoco della legge.

Genesi 25:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:2 (RIV) »
E questa gli partorì Zimran, Jokshan, Medan, Madian, Jishbak e Shuach.

Numeri 25:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:18 (RIV) »
poiché essi vi hanno trattati da nemici con gl’inganni mediante i quali v’hanno sedotti nell’affare di Peor e nell’affare di Cozbi, figliuola d’un principe di Madian, loro sorella, che fu uccisa il giorno della piaga causata dall’affare di Peor.

Numeri 25:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:6 (RIV) »
Ed ecco che uno dei figliuoli d’Israele venne e condusse ai suoi fratelli una donna Madianita, sotto gli occhi di Mosè e di tutta la raunanza dei figliuoli d’Israele, mentr’essi stavano piangendo all’ingresso della tenda di convegno.

Numeri 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 25:14 (RIV) »
Or l’uomo d’Israele che fu ucciso con la donna Madianita, si chiamava Zimri, figliuolo di Salu, capo di una casa patriarcale dei Simeoniti.

Numeri 22:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 22:4 (RIV) »
Onde Moab disse agli anziani di Madian: “Ora questa moltitudine divorerà tutto ciò ch’è dintorno a noi, come il bue divora l’erba dei campi”. Or Balak, figliuolo di Tsippor era, in quel tempo, re di Moab.

Genesi 21:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:21 (RIV) »
dimorò nel deserto di Paran, e sua madre gli prese per moglie una donna del paese d’Egitto.

Genesi 25:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:4 (RIV) »
E i figliuoli di Madian furono Efa, Efer, Hanoch, Abida ed Eldaa. Tutti questi furono i figliuoli di Ketura.

Genesi 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:6 (RIV) »
e gli Horei nella loro montagna di Seir fino a El-Paran, che è presso al deserto.

Abacuc 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:3 (RIV) »
Iddio viene da Teman, e il santo viene dal monte di Paran. Sela. La sua gloria copre i cieli, e la terra è piena della sua lode.

1 Re 11:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Re 11:18

Questo versetto si colloca in un contesto storico significativo del regno di Salomone, dove si evidenziano le conseguenze delle sue associazioni politiche e delle sue scelte personali.

Interpretazione del Versetto

In 1 Re 11:18, troviamo un accenno al viaggio di alcuni personaggi che, in fuga o per motivi strategici, si dirigono verso l'Egitto. Questo spostamento simbolizza il tentativo di trovare rifugio e protezione al di fuori dell'Israele, che è identificato come un periodo di crisi.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che la fuga in Egitto rappresenta non solo una ricerca di sicurezza, ma anche un allontanamento dai principi divini. Quella terra, storicamente vista come un luogo di schiavitù, diviene simbolo di un rifugio temporaneo per coloro che cercano di sfuggire alle conseguenze delle proprie azioni.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes discute come l'andare in Egitto di Hadad, il fuggiasco, possa essere visto come un segno della disgregazione del regno di Salomone. Egli sottolinea che simili situazioni di crisi riflettono il crollo dell stabilità sotto re Salomone, a causa delle sue scelte politiche che portarono all'idolatria e all'influenza straniera.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke interpreta la fuga di Hadad come un atto di vendetta contro Salomone, il quale cercava di eseguire politiche che avrebbero potuto minacciare la stabilità dei suoi confini. Clarke rimarca l'importanza di comprendere questi eventi in un contesto più ampio: una ripercussione delle scelte del re che portarono a divisioni e conflitti.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto di 1 Re 11:18 è ricco di collegamenti intertestuali soprattutto con:

  • 1 Re 11:14 - Dove Dio suscita avversari per Salomone.
  • 1 Re 11:23 - Riferimento a Rezòn che diventa un avversario di Israele.
  • 2 Cronache 9:28 - Riferimenti ai commerci e all'influenza egizia.
  • Exod 13:17 - Il contesto dell'Egitto come rifugio.
  • Salmo 106:7 - Memoria della schiavitù in Egitto.
  • Geremia 42:14 - Riferimento a quelli che tornano in Egitto per sicurezza.
  • Galati 4:25 - L'Egitto come simbolo di schiavitù.

Collegamenti Tematici e Riflessioni

Il viaggio di Hadad può essere visto anche come un simbolo delle scelte sbagliate che portano a un allontanamento dal Signore. In un contesto più ampio, si può riflettere su come le scelte individuali hanno il potere di influenzare il benessere collettivo di un'intera nazione.

Conclusione

Questa analisi di 1 Re 11:18, arricchita dai commenti di diverse fonti, offre un panorama più profondo sul significato di questo versetto. La fuga di Hadad rappresenta non solo il tentativo di sfuggire a una crisi, ma anche il deterioramento della spinta spirituale e politica sotto Salomone. Attraverso questi collegamenti, possiamo approfondire la nostra comprensione dei versetti biblici e collegamenti tematici che si estendono nel tempo e nello spazio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia