Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Corinzi 4:7 Versetto della Bibbia
2 Corinzi 4:7 Significato del Versetto della Bibbia
Ma noi abbiamo questo tesoro in vasi di terra, affinché l’eccellenza di questa potenza sia di Dio e non da noi.
2 Corinzi 4:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 3:5 (RIV) »
Non già che siam di per noi stessi capaci di pensare alcun che, come venendo da noi;

2 Corinzi 5:1 (RIV) »
Noi sappiamo infatti che se questa tenda ch’è la nostra dimora terrena viene disfatta, noi abbiamo da Dio un edificio, una casa non fatta da mano d’uomo, eterna nei cieli.

Efesini 2:8 (RIV) »
Poiché gli è per grazia che voi siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non vien da voi; è il dono di Dio.

1 Corinzi 1:28 (RIV) »
e Dio ha scelto le cose ignobili del mondo, e le cose sprezzate, anzi le cose che non sono, per ridurre al niente le cose che sono,

Colossesi 2:3 (RIV) »
cioè di Cristo, nel quale tutti i tesori della sapienza e della conoscenza sono nascosti.

Lamentazioni 4:2 (RIV) »
I nobili figliuoli di Sion, pregiati al pari dell’oro fino, come mai son reputati quali vasi di terra, opera di mani di vasaio?

1 Corinzi 2:3 (RIV) »
Ed io sono stato presso di voi con debolezza, e con timore, e con gran tremore;

Colossesi 1:27 (RIV) »
ai quali Iddio ha voluto far conoscere qual sia la ricchezza della gloria di questo mistero fra i Gentili, che è Cristo in voi, speranza della gloria;

Efesini 3:8 (RIV) »
A me, dico, che son da meno del minimo di tutti i santi, è stata data questa grazia di recare ai Gentili il buon annunzio delle non investigabili ricchezze di Cristo,

2 Corinzi 10:10 (RIV) »
Difatti, dice taluno, ben sono le sue lettere gravi e forti; ma la sua presenza personale è debole, e la sua parola è cosa da nulla.

2 Corinzi 12:7 (RIV) »
E perché io non avessi ad insuperbire a motivo della eccellenza delle rivelazioni, m’è stata messa una scheggia nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi ond’io non insuperbisca.

Matteo 13:44 (RIV) »
Il regno de’ cieli è simile ad un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e per l’allegrezza che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo.

2 Timoteo 2:20 (RIV) »
Or in una gran casa non ci son soltanto dei vasi d’oro e d’argento, ma anche dei vasi di legno e di terra; e gli uni son destinati a un uso nobile e gli altri ad un uso ignobile.

2 Corinzi 4:1 (RIV) »
Perciò, avendo questo ministerio in virtù della misericordia che ci è stata fatta, noi non veniam meno nell’animo,

Colossesi 2:12 (RIV) »
essendo stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che ha risuscitato lui dai morti.

Galati 4:13 (RIV) »
Voi non mi faceste alcun torto; anzi sapete bene che fu a motivo di una infermità della carne che vi evangelizzai la prima volta;

Giudici 7:13 (RIV) »
E come Gedeone vi giunse, ecco che un uomo raccontava un sogno al suo compagno, e gli diceva: “Io ho fatto un sogno; mi pareva che un pan tondo, d’orzo, rotolasse nel campo di Madian, giungesse alla tenda, la investisse, in modo da farla cadere, da rovesciarla, da lasciarla atterrata”.

Giobbe 4:19 (RIV) »
quanto più in quelli che stanno in case d’argilla, che han per fondamento la polvere e son schiacciati al par delle tignuole!

2 Corinzi 13:4 (RIV) »
Poiché egli fu crocifisso per la sua debolezza; ma vive per la potenza di Dio; e anche noi siam deboli in lui, ma vivremo con lui per la potenza di Dio, nel nostro procedere verso di voi.

1 Tessalonicesi 1:5 (RIV) »
Poiché il nostro Evangelo non vi è stato annunziato soltanto con parole, ma anche con potenza, con lo Spirito Santo e con gran pienezza di convinzione; e infatti voi sapete quel che siamo stati fra voi per amor vostro.

Efesini 2:5 (RIV) »
anche quand’eravamo morti nei falli, ci ha vivificati con Cristo (egli è per grazia che siete stati salvati),

2 Corinzi 6:10 (RIV) »
contristati, eppur sempre allegri; poveri, eppure arricchenti molti; non avendo nulla, eppur possedenti ogni cosa!

Giudici 7:2 (RIV) »
E l’Eterno disse a Gedeone: “La gente che è teco è troppo numerosa perch’io dia Madian nelle sue mani; Israele potrebbe vantarsi di fronte a me, e dire: La mia mano è quella che m’ha salvato.
2 Corinzi 4:7 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Corinzi 4:7
Il versetto 2 Corinzi 4:7 recita: "ma abbiamo questo tesoro in vasi di coccio, affinché la potenza attribuibile a Dio e non a noi possa apparire chiaramente." Questo versetto è fondamentale per comprendere la natura del ministero cristiano e la fragilità umana in confronto alla grandezza di Dio.
Interpretazione e Significato
Secondo il commentario di Matthew Henry, Paolo sta evidenziando la contraddizione tra la grandezza del messaggio cristiano e la fragilità dei suoi portatori. I “vasi di coccio” simboleggiano la nostra debolezza e mortalità, mentre il “tesoro” rappresenta la ricchezza della grazia e della verità di Dio. Questa dissonanza sottolinea che la potenza deriva da Dio e non dall’uomo.
Albert Barnes aggiunge che l’apostolo Paolo ha usato questa metafora per mostrare la dignità e la preziosità del messaggio del Vangelo, che non è ostentato ma trasmesso in modo semplice e umile. La potenza divina viene manifestata tramite la debolezza umana, dimostrando che Dio usa ciò che è considerato debole per compiere le sue opere potenti.
In aggiunta, Adam Clarke evidenzia l’importanza di riconoscere che, nonostante la nostra fragilità, siamo parte di un piano divino più grande. La "potenza attribuibile a Dio" è la forza che sostiene il credente nei momenti difficili. Questi “vasi di coccio” ci ricordano che la nostra forza non proviene da noi stessi, ma da Dio, il quale sostiene e offre la sua grazia.
Riflessioni Teologiche
Il concetto di portare un “tesoro” in “vasi di coccio” invita alla riflessione su come la fragilità umana possa diventare un veicolo della potenza divina. Questo non solo incoraggia i credenti ad abbracciare la loro vulnerabilità, ma anche a confidare nella grandezza di Dio per fare opere straordinarie attraverso di loro.
- La potenza di Dio: attraverso la nostra debolezza, la potenza di Dio si manifesta in modi inaspettati.
- Umiltà: i credenti sono chiamati a rimanere umili, sapendo che la loro forza viene da Dio.
Riferimenti Incrociati
Il versetto di 2 Corinzi 4:7 si collega con i seguenti versetti:
- 1 Corinzi 1:27 - Dio ha scelto le cose folli del mondo per confondere i saggi.
- 2 Timoteo 2:21 - Se ci purifichiamo, saremo vasi preziosi, utili per il Signore.
- Giovanni 4:14 - L’acqua viva che Gesù offre è un tesoro eterno.
- Romani 8:28 - Tutte le cose cooperano per il bene di coloro che amano Dio.
- 2 Corinzi 12:9 - La potenza di Dio si compie nella debolezza.
- Efesini 3:20 - Dio può fare oltre quanto chiediamo o pensiamo.
- Filippesi 4:13 - Posso tutto in colui che mi fortifica.
Conclusione
In sintesi, 2 Corinzi 4:7 ci invita a riconoscere la tensione tra la nostra umanità e la grandezza divina. Il messaggio di Paolo è che, nonostante le limitazioni e le fragilità come vasi di coccio, il tesoro della grazia di Dio è presente in noi. Ciò incoraggia i credenti a vivere con umiltà, riconoscendo che la vera forza e potenza provengono da Dio e non dalle nostre capacità.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.