Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 24:26 Versetto della Bibbia
Atti 24:26 Significato del Versetto della Bibbia
Egli sperava, in pari tempo, che da Paolo gli sarebbe dato del denaro; per questo lo mandava spesso a chiamare e discorreva con lui.
Atti 24:26 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 23:8 (RIV) »
Non accettar presenti; perché il presente acceca quelli che ci veggon chiaro, e perverte le parole dei giusti.

Ezechiele 33:31 (RIV) »
E vengon da te come fa la folla, e il mio popolo si siede davanti a te, e ascolta le tue parole, ma non le mette in pratica; perché, con la bocca fa mostra di molto amore, ma il suo cuore va dietro la cupidigia.

Osea 4:18 (RIV) »
Quando han finito di sbevazzare si dànno alla prostituzione; i loro capi amano con passione l’ignominia.

Amos 2:6 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti d’Israele, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché vendono il giusto per danaro, e il povero se deve loro un paio di sandali;

Michea 3:11 (RIV) »
I suoi capi giudicano per dei presenti, i suoi sacerdoti insegnano per un salario, i suoi profeti fanno predizioni per danaro, e nondimeno s’appoggiano all’Eterno, e dicono: “L’Eterno non è egli in mezzo a noi? non ci verrà addosso male alcuno!”

Michea 7:3 (RIV) »
Le loro mani sono pronte al male, per farlo con tutta cura: il principe chiede, il giudice acconsente mediante ricompensa, il grande manifesta la cupidigia dell’anima sua, e ordiscono così le loro trame.

Atti 24:17 (RIV) »
Or dopo molti anni, io son venuto a portar elemosine alla mia nazione e a presentar offerte.

1 Corinzi 6:9 (RIV) »
Non sapete voi che gli ingiusti non erederanno il regno di Dio? Non v’illudete; né i fornicatori, né gl’idolatri, né gli adulteri, né gli effeminati, né i sodomiti,

Efesini 5:5 (RIV) »
Poiché voi sapete molto bene che niun fornicatore o impuro, o avaro (che è un idolatra), ha eredità nel regno di Cristo e di Dio.

1 Timoteo 6:9 (RIV) »
Ma quelli che vogliono arricchire cadono in tentazione, in laccio, e in molte insensate e funeste concupiscenze, che affondano gli uomini nella distruzione e nella perdizione.

2 Pietro 2:14 (RIV) »
hanno occhi pieni d’adulterio e che non possono smettere di peccare; adescano le anime instabili; hanno il cuore esercitato alla cupidigia; son figliuoli di maledizione.

Ezechiele 22:27 (RIV) »
E i suoi capi, in mezzo a lei, son come lupi che sbranano la loro preda: spandono il sangue, perdono le anime per saziare la loro cupidigia.

Isaia 33:15 (RIV) »
Colui che cammina per le vie della giustizia, e parla rettamente; colui che sprezza i guadagni estorti, che scuote le mani per non accettar regali, che si tura gli orecchi per non udir parlar di sangue, e chiude gli occhi per non vedere il male.

Deuteronomio 16:19 (RIV) »
Non pervertirai il diritto, non avrai riguardi personali, e non accetterai donativi, perché il donativo acceca gli occhi de’ savi e corrompe le parole de’ giusti.

1 Samuele 8:3 (RIV) »
I suoi figliuoli però non seguivano le sue orme, ma si lasciavano sviare dalla cupidigia, accettavano regali e pervertivano la giustizia.

1 Samuele 12:3 (RIV) »
Eccomi qui; rendete la vostra testimonianza a mio carico, in presenza dell’Eterno e in presenza del suo unto: A chi ho preso il bue? A chi ho preso l’asino? Chi ho defraudato? A chi ho fatto violenza? Dalle mani di chi ho accettato doni per chiuder gli occhi a suo riguardo? Io vi restituirò ogni cosa!”

2 Cronache 19:7 (RIV) »
Or dunque il timor dell’Eterno sia in voi; agite con circospezione, poiché presso l’Eterno, ch’è l’Iddio nostro, non v’è né perversità, né riguardo a qualità di persone, né accettazione di doni”.

Giobbe 15:34 (RIV) »
poiché sterile è la famiglia del profano, e il fuoco divora le tende ov’entrano presenti.

Salmi 26:9 (RIV) »
Non metter l’anima mia in un fascio coi peccatori, né la mia vita con gli uomini di sangue,

Proverbi 29:4 (RIV) »
Il re, con la giustizia, rende stabile il paese; ma chi pensa solo a imporre tasse, lo rovina.
Atti 24:26 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Atti 24:26
Il versetto Atti 24:26 offre un'importante comprensione sul legame tra autorità, giustizia e la ricerca della verità nel contesto dell'apostolo Paolo in prigione. Questo versetto mostra anche come la fede e la determinazione di Paolo abbiano suscitato l'interesse e la preoccupazione del governatore romano, Felice, il quale si trovava in una posizione di potere e paura. Attraverso l'analisi di diversi commenti biblici, possiamo esplorare a fondo le implicazioni di questo versetto.
Contesto del Versetto
Il contesto di questo versetto è cruciale per una comprensione approfondita. Paolo si trovava di fronte al governatore romano Felice e si stava difendendo dalle accuse. In questo periodo, Felice spesso chiamava Paolo nel tentativo di ascoltare i suoi insegnamenti, probabilmente anche per comprendere meglio le questioni religiose che lo circondavano. Questo dialogo evidenzia le tensioni del tempo e le complessità della fede cristiana in un ambiente ostile.
Analisi dei Commentari
- Matthew Henry: Henry sottolinea la motivazione di Felice nel cercare di capire la fede di Paolo. Egli evidenzia che la presenza di Paolo nella sua vita rappresentava una opportunità di ascoltare il Vangelo e riflettere su questioni spirituali più profonde. Felice, pur essendo un uomo di potere, si trovava in un conflitto interiore riguardo alla verità e alla giustizia.
- Albert Barnes: Barnes commenta che Felice sperava di ottenere un riscatto da Paolo, mostrando così il lato umano e opportunista del governatore. Questo mostra il contrasto tra la sua brama di denaro e la vera ricerca della verità. Le sue azioni dimostrano come il potere possa corrompere e distorcere la giustizia.
- Adam Clarke: Clarke fa notare che la continua interazione tra Felice e Paolo illustra la potenza della testimonianza cristiana. Paolo, pur essendo prigioniero, aveva un impatto significativo sulla vita di Felice, facendo emergere un tema ricorrente: quanto possa essere influente una persona di fede anche nelle circostanze più difficili.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Atti 24:26 è ricco di riferimenti e connessioni ad altri versetti, tra cui:
- Atti 24:25: L'interesse di Felice per le questioni di giustizia e moralità.
- Atti 26:28: La risposta di Agrippa e la reazione alla predicazione di Paolo.
- Giovanni 18:37: Il dialogo tra Pilato e Gesù sul concetto di verità.
- Romani 1:18: La rivelazione della giustizia di Dio contro l'ingiustizia degli uomini.
- 2 Corinzi 5:10: La giustizia finale di Dio e il giudizio umano.
- Filippesi 1:12-14: Paolo che parla della sua situazione di prigionia come opportunità per il Vangelo.
- 1 Pietro 2:13-14: L'importanza di rispettare le autorità e le leggi umane.
Riflessioni Finali
In conclusione, Atti 24:26 non è solo un racconto storico, ma un richiamo per i credenti a riflettere sulla giustizia, il potere e la ricerca della verità. Attraverso i vari commenti e le connessioni tematiche, possiamo vedere come questo versetto continui a rimanere rilevante nella nostra comprensione odierna delle sfide della fede e della giustizia.
Implicazioni per lo Studio Biblico
Per chi cerca un approfondimento, possono essere utili strumenti specifici come:
- Strumenti per l'incrocio dei versetti biblici
- Concordanza biblica
- Guida ai riferimenti incrociati della Bibbia
- Metodi di studio biblico incrociato
- Risorse per le referenze bibliche
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.