Atti 24:8 Significato del Versetto della Bibbia

ordinando che i suoi accusatori si presentassero dinanzi a te; e da lui, esaminandolo, potrai tu stesso aver piena conoscenza di tutte le cose, delle quali noi l’accusiamo.

Versetto Precedente
« Atti 24:7
Versetto Successivo
Atti 24:9 »

Atti 24:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:5 (RIV) »
Quelli dunque di voi, diss’egli, che possono, scendano meco; e se v’è in quest’uomo qualche colpa, lo accusino.

Atti 25:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 25:15 (RIV) »
quando fui a Gerusalemme, i capi sacerdoti e gli anziani de’ Giudei mi sporsero querela, chiedendomi di condannarlo.

Atti 23:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:35 (RIV) »
Io ti udirò meglio quando saranno arrivati anche i tuoi accusatori. E comandò che fosse custodito nel palazzo d’Erode.

Atti 23:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:30 (RIV) »
Essendomi però stato riferito che si tenderebbe un agguato contro quest’uomo, l’ho subito mandato a te, ordinando anche ai suoi accusatori di dir davanti a te quello che hanno contro di lui.

Atti 24:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Atti 24:8

“Esamina, se vuoi, questa stessa testimonianza; e se io sto in faccia al tuo giudizio, oppure se io sono da uno strano Dio, fa’ di me un qualche esame.”

Questo versetto si colloca in un contesto di difesa e ricerca della verità, dove l'apostolo Paolo si rivolge al governatore Felice, invitandolo a esaminare le sue accuse e il suo operato. Analizziamo il versetto con diversi commentatori.

Esame del Versetto

  • Matthew Henry: Nella sua esposizione, Henry sottolinea la volontà di Paolo di farsi esaminare e di esporre la verità delle sue azioni. Questo atteggiamento riflette un forte impegno verso la chiarezza e la trasparenza nel suo ministero.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia il coraggio di Paolo, il quale non teme di difendersi davanti a un potere umano, ricordando che la sua coscienza è pura. La richiesta di esame implica anche una fiducia nella giustizia divina, oltre a quella umana.
  • Adam Clarke: Clarke aggiunge che Paolo si distingue per la sua determinazione a presentarsi come colpevole solo se le accuse fossero vere. La sua difesa non è solo una questione di vita o di morte, ma anche di avere la coscienza a posto davanti a Dio.

Chiavi di Comprensione

  • Il richiamo di Paolo a un esame pubblico: Paolo non si sottrae alle indagini, mostrando che è pronto a rispondere per le sue azioni.
  • Il concetto di giustizia: La fiducia di Paolo nella giustizia e nelle prove è fondamentale nel suo discorso.
  • Riflesso della verità: Paolo espone la verità e si oppone all'inganno, dimostrando un chiaro contrasto tra i due.

Riferimenti Incrociati con Altri Versetti

  • Giovanni 18:37 - Paolo come testimone della verità.
  • 2 Corinzi 1:12 - La purezza della coscienza di Paolo.
  • Atti 22:1 - Ulteriori difese di Paolo.
  • 1 Pietro 3:15 - Essere pronti a dare spiegazioni della propria fede.
  • Salmo 139:23-24 - Invito a Dio per un esame del cuore.
  • Filippesi 1:20 - La boldness (audacia) di Paolo nella presentazione della sua fede.
  • Romani 14:12 - Responsabilità individuale davanti a Dio.
  • Proverbi 21:2 - Il nostro cammino può sembrare giusto, ma Dio pesa i cuori.
  • Giobbe 13:23 - Domanda sul numero dei peccati.
  • Luca 12:2-3 - La verità alla fine verrà rivelata.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Atti 24:8 non è solo una richiesta di esaminare il proprio operato, ma anche un invito ad esaminare le proprie convinzioni e trasparenza. Paolo, attraverso il suo approccio, offre un esempio di come difendersi e presentare una vita vissuta nella verità, e i riferimenti incrociati forniscono una rete di comprensione più ampia. Questo versetto invita a una riflessione profonda su ciò che comporta vivere una vita di integrità ed onestà, sia davanti a Dio che agli uomini.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia