Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAtti 24:3 Versetto della Bibbia
Atti 24:3 Significato del Versetto della Bibbia
Siccome in grazia tua godiamo molta pace, e per la tua previdenza sono state fatte delle riforme a pro di questa nazione, noi in tutto e per tutto lo riconosciamo, o eccellentissimo Felice, con ogni gratitudine.
Atti 24:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 26:25 (RIV) »
Ma Paolo disse: Io non vaneggio, eccellentissimo Festo; ma pronunzio parole di verità, e di buon senno.

Luca 1:3 (RIV) »
è parso bene anche, a me dopo essermi accuratamente informato d’ogni cosa dall’origine, di scrivertene per ordine, o eccellentissimo Teofilo,
Atti 24:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Atti 24:3
In Atti 24:3, troviamo una sezione in cui Tertullo, l'accusatore di Paolo, esprime apprezzamento per l'amministrazione di Porcio Festo, governatore della Giudea. La frase "in ogni modo e in tutto" indica l'intento di Tertullo di presentare una visione favorevole di se stesso e degli ebrei di fronte ai Romani.
Questo versetto ci offre un'opportunità per esplorare le spiegazioni delle Scritture attraverso l'analisi di commentari pubblici, che ci illuminano sulle interazioni tra la cultura giudaica e il governo romano dell'epoca.
Commento e Interpretazione
Secondo Matthew Henry, Tertullo è insidioso nel suo approccio, cercando di guadagnarsi la benevolenza di Festo utilizzando l'adulazione: "Cerchiamo di notare che, spesso, il lusingare è usato come una strategia per promettere favori ulteriori." Il linguaggio della loda viene utilizzato per mascherare l'aggressività delle accuse contro Paolo.
Albert Barnes sottolinea che il proposito di Tertullo era di guadagnare tempo e sostegno per le sue accuse: "La sua strategia era quella di attrarre l'attenzione di Festo sulla questione, enfatizzando la serietà delle accuse per ottenere un esito favorevole." La struttura retorica delle sue parole è strategica e calcolata.
Adam Clarke afferma che l'eloquenza di Tertullo serve a fornire un esempio di come le parole possano essere manipulate: "Ciò dimostra chiaramente la potenza delle parole, che possono essere usate tanto per la verità quanto per la mente ingannevole." Le sue parole rivelano la maladroitness della sua argomentazione.
Corsivo sulle Relazioni Tematiche
La divisione di Atti 24:3 si congiunge con altri biblia versetti correlati, che evidenziano i temi di giustizia, accusa e il potere della parola. Qui di seguito troverai una lista di versetti che sono utili per un analisi comparativa dei versetti biblici:
- Giovanni 7:24 - "Non giudicate secondo l'apparenza, ma giudicate secondo giustizia."
- Matteo 22:16 - "E gli mandarono i loro discepoli, con gli erodiani, dicendo: Maestro, sappiamo che sei vero..."
- 1 Pietro 2:12 - "Avendo condotta onorevole fra i pagani..."
- Atti 24:14 - "Ma questo ti confesso, che seguo la via che chiamano setta..."
- Giovanni 18:36 - "Il mio Regno non è di questo mondo..."
- Romani 12:19 - "Non vendicarti, e non lasciare luogo all'ira..."
- Matteo 5:11 - "Beati sarete quando vi insulteranno..."
- Atti 26:25 - "Non sei pazzo, Paolo; ma le tue cose sono vere ed assai ragionevoli."
Conclusione
Attraverso l'analisi di Atti 24:3, possiamo discernere il modo in cui le scritture formano un dialogo inter-biblico. Ogni versetto si intreccia con il messaggio complessivo del Nuovo Testamento e le sue interazioni. Usare questi strumenti di cross-referencing biblico offre una visione molto più profonda del contesto e dell'importanza delle parole utilizzate nei discorsi biblici.
Per chi cerca di esplorare i significati delle Scritture, il versetto di Atti e i commenti ad esso associati svolgono un ruolo cruciale nella nostra comprensione del racconto apostolico, rivelando le dinamiche di potere e le tensioni politiche dell'epoca. Utilizza queste riflessioni come un cammino per arricchire la tua comprensione biblica e per scoprire come usare i riferimenti biblici nelle tue contesti personali e di studio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.