Genesi 15:2 Significato del Versetto della Bibbia

E Abramo disse: “Signore, Eterno, che mi darai tu? poiché io me ne vo senza figliuoli, e chi possederà la mia casa è Eliezer di Damasco”.

Versetto Precedente
« Genesi 15:1
Versetto Successivo
Genesi 15:3 »

Genesi 15:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 7:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:5 (RIV) »
E non gli diede alcuna eredità in esso, neppure un palmo di terra, ma gli promise di darne la possessione a lui e alla sua progenie dopo di lui, quand’egli non aveva ancora alcun figliuolo.

Genesi 25:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:21 (RIV) »
Isacco pregò istantemente l’Eterno per sua moglie, perch’ella era sterile. L’Eterno l’esaudì, e Rebecca, sua moglie, concepì.

Isaia 56:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:5 (RIV) »
Io darò loro, nella mia casa e dentro le mie mura, un posto ed un nome, che varranno meglio di figli e di figlie; darò loro un nome eterno, che non perirà più.

Proverbi 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 17:2 (RIV) »
Il servo sagace dominerà sul figlio che fa onta, e avrà parte all’eredità insieme coi fratelli.

Salmi 127:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:3 (RIV) »
Ecco, i figliuoli sono un’eredità che viene dall’Eterno; il frutto del seno materno è un premio.

1 Samuele 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:11 (RIV) »
E fece un voto, dicendo: “O Eterno degli eserciti! se hai riguardo all’afflizione della tua serva, e ti ricordi di me, e non dimentichi la tua serva, e dài alla tua serva un figliuolo maschio, io lo consacrerò all’Eterno per tutti i giorni della sua vita, e il rasoio non passerà sulla sua testa”.

Genesi 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:1 (RIV) »
Or l’Eterno disse ad Abramo: “Vattene dal tuo paese e dal tuo parentado e dalla casa di tuo padre, nel paese che io ti mostrerò;

Genesi 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:2 (RIV) »
E Abrahamo disse al più antico servo di casa sua, che aveva il governo di tutti i suoi beni: “Deh, metti la tua mano sotto la mia coscia;

Genesi 30:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:1 (RIV) »
Rachele, vedendo che non dava figliuoli a Giacobbe, portò invidia alla sua sorella, e disse a Giacobbe: “Dammi de’ figliuoli; altrimenti, muoio”.

Genesi 39:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 39:9 (RIV) »
egli stesso non è più grande di me in questa casa; e nulla mi ha divietato, tranne che te, perché sei sua moglie. Come dunque potrei io fare questo gran male e peccare contro Dio?”

Genesi 44:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 44:1 (RIV) »
Giuseppe dette quest’ordine al suo maestro di casa: “Riempi i sacchi di questi uomini di tanti viveri quanti ne posson portare, e metti il danaro di ciascun d’essi alla bocca del suo sacco.

Genesi 24:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:10 (RIV) »
Poi il servo prese dieci cammelli fra i cammelli del suo signore, e si partì, avendo a sua disposizione tutti i beni del suo signore; e, messosi in viaggio, andò in Mesopotamia, alla città di Nahor.

Genesi 39:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 39:4 (RIV) »
Giuseppe entrò nelle grazie di lui, e attendeva al servizio personale di Potifar, il quale lo fece maggiordomo della sua casa, e gli mise nelle mani tutto quello che possedeva.

Genesi 43:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:19 (RIV) »
E accostatisi al maestro di casa di Giuseppe, gli parlarono sulla porta della casa, e dissero:

Proverbi 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:12 (RIV) »
La speranza differita fa languire il cuore, ma il desiderio adempiuto è un albero di vita.

Genesi 15:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 15:2

In Genesi 15:2, Abramo, parlando con Dio, esprime una profonda preoccupazione riguardo alla sua eredità e alla mancanza di un erede. Questo versetto rivela la lamentela di Abramo e la sua ricerca di rassicurazione divina. Di seguito troviamo una combinazione di commentari pubblici sul versetto, con riflessioni e spiegazioni che aiutano a comprendere appieno il significato di questo testo biblico.

Contesto del Versetto

Prima di esplorare il significato specifico, è importante considerare il contesto. Dopo una serie di promesse divine, Abramo si trova in una situazione in cui non ha ancora avuto figli. La sua preoccupazione mette in luce la tensione tra la fede nelle promesse di Dio e la realtà della sua situazione attuale.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la preghiera di Abramo è un modo per riconoscere le sue paure e le sue incertezze. Abramo mostra una profonda vulnerabilità, che è un esempio per i credenti che possono portare le proprie ansie a Dio. La richiesta di Abramo evidenzia il desiderio umano di avere conferma delle promesse divine, specialmente in momenti di dubbio e difficoltà.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fornisce un'interpretazione che si concentra sulla natura delle promesse di Dio. Egli evidenzia come Dio si riveli come colui che adempie le sue promesse nonostante le circostanze. Barnes nota che la risposta di Dio non è immediatamente visibile ad Abramo, ma il dialogo è un modo per sviluppare e rafforzare la fede di Abramo.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce il modo in cui la richiesta di Abramo è una manifestazione della sua fede matura. Clarke spiega che l'affermazione di Abramo riflette una profonda comprensione delle implicazioni delle promesse divine, e la sua vulnerabilità serve come esempio per la comunità dei credenti. Clarke suggerisce che Abramo, mentre esprime le sue preoccupazioni, è anche in un processo di avvicinamento a Dio.

Significato Teologico

La tensione tra fede e realtà è un tema centrale in Genesi 15:2. La lamentela di Abramo NON è un segno di incredulità, ma piuttosto un'opportunità per Dio di manifestare la sua fedeltà. Questo versetto è emblematico dell'interazione tra Dio e gli esseri umani, in cui le domande e i dubbi diventano un mezzo di crescita spirituale.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega a diverse altre Scritture che aiutano a comprendere il contesto e il significato approfondito della fede di Abramo:

  • Genesi 12:2-3 - Dove Dio promette ad Abramo che diventerà una grande nazione.
  • Genesi 17:15-16 - La promessa di un erede attraverso Sara.
  • Galati 3:29 - L'idea che i credenti sono eredi attraverso Abramo.
  • Romani 4:18-21 - La fede di Abramo in ciò che sembra impossibile.
  • Ebrei 11:11 - La fede di Sara e la nascita di Isacco.
  • Salmo 37:25 - La fiducia che Dio non abbandonerà i giusti.
  • Isaia 55:11 - La certezza che le promesse di Dio si adempiranno.

Collegamenti Tematici

Genesi 15:2 affronta temi di vulnerabilità, fede e la fiducia nelle promesse divine. Può essere collegato a versetti che parlano delle lotte umane nella fede e dell'importanza di presentare le proprie ansie a Dio. La ricerca di Abramo di un erede è parallela alla ricerca dei credenti di un significato più profondo nelle proprie vite.

Riflessioni Finali

In sintesi, Genesi 15:2 è un esempio potente della lotta tra fede e realtà. La risposta divina a Abramo, che non è riportata in questo versetto ma è presente nei successivi, dimostra l'importanza del dialogo con Dio e della speranza. Insegnando che è normale esprimere dubbi e paure, Abramo diventa un modello di fede che è in continua evoluzione.

Conclusione

Questo versetto e i suoi commenti offrono una vasta gamma di significati e applicazioni. Comprendere il dialogo di Abramo con Dio non solo ci aiuta ad avere una comprensione biblica più ampia, ma ci incoraggia a esplorare le nostre proprie preoccupazioni spirituali e a trovare rassicurazione nella fedeltà di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia