Genesi 15:4 Significato del Versetto della Bibbia

Allora la parola dell’Eterno gli fu rivolta, dicendo: “Questi non sarà tuo erede; ma colui che uscirà dalle tue viscere sarà erede tuo”.

Versetto Precedente
« Genesi 15:3
Versetto Successivo
Genesi 15:5 »

Genesi 15:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:16 (RIV) »
E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei”.

Galati 4:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:28 (RIV) »
Ora voi, fratelli, siete figliuoli della promessa alla maniera d’Isacco.

Genesi 21:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:12 (RIV) »
Ma Dio disse ad Abrahamo: “Questo non ti dispiaccia, a motivo del fanciullo della tua serva; acconsenti a tutto quello che Sara ti dirà; poiché da Isacco uscirà la progenie che porterà il tuo nome.

2 Samuele 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 7:12 (RIV) »
Quando i tuoi giorni saranno compiuti e tu giacerai coi tuoi padri, io innalzerò al trono dopo di te la tua progenie, il figlio che sarà uscito dalle tue viscere, e stabilirò saldamente il suo regno.

2 Cronache 32:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:21 (RIV) »
E l’Eterno mandò un angelo che sterminò nel campo del re d’Assiria tutti gli uomini forti e valorosi, i principi ed i capi. E il re se ne tornò svergognato al suo paese. E come fu entrato nella casa del suo dio, i suoi propri figliuoli lo uccisero quivi di spada.

Filippesi 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 1:12 (RIV) »
Or, fratelli, io voglio che sappiate che le cose mie son riuscite piuttosto al progresso del Vangelo;

2 Samuele 16:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:11 (RIV) »
Poi Davide disse ad Abishai e a tutti i suoi i servi: “Ecco, il mio figliuolo, uscito dalle mie viscere, cerca di togliermi la vita! Quanto più lo può fare ora questo Beniaminita! Lasciate ch’ei maledica, giacché glielo ha ordinato l’Eterno.

Genesi 15:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 15:4

Introduzione

Il versetto di Genesi 15:4 evoca riflessioni profonde e si presta a varie interpretazioni. Esso si colloca all'interno della narrativa dell'alleanza di Dio con Abramo, in un momento cruciale in cui Dio promette ad Abramo una discendenza numerosa. Di seguito, esamineremo il significato di questo versetto attraverso diverse prospettive fornite da commentatori biblici di riferimento.

Commento e Interpretazione

1. Riflessioni di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che nel contesto di Genesi 15, Dio rassicura Abramo riguardo alla Sua promessa di una progenie. Questo versetto comunica non solo la volontà divina, ma anche la vulnerabilità di Abramo nel non avere ancora figli. La presenza di Dio come garante della promessa è essenziale, poiché Abramo si preoccupa della sua eredità.

2. Analisi di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che Dio, in questo versetto, chiarisce che la Sua parola è ferma. Il fatto che Abramo non ha un erede all’infuori del suo servo Eliézer di Damasco dimostra i limiti umani e l’assoluta necessità di fede e di attesa. Il commento di Barnes invita il lettore a vedere oltre il presente, riconoscendo che le promesse di Dio non seguono sempre la logica umana.

3. Osservazioni di Adam Clarke

Adam Clarke, nel suo commento, pone maggiore enfasi sull’idea della fede di Abramo. Questi, nonostante la sua mancanza di un erede, continua a confidare nelle promesse divine. Clarke interpreta il versetto come un invito a tutti a mantenere la fede in Dio, nonostante le circostanze apparenti.

Principali Temi e Collegamenti Biblici

Il versetto di Genesi 15:4 si ricollega a vari temi e versetti in tutta la Bibbia, mostrando l'universalità delle promesse di Dio e il suo piano per l'umanità.

  • Colossesi 3:24 - La promessa di eredità.
  • Ebrei 11:1-2 - Fede nella promessa di Dio.
  • Genesi 12:2-3 - La chiamata di Abramo e la sua progenie.
  • Romani 4:18-21 - La fede di Abramo in Dio, nonostante l’impossibilità umana.
  • Isaia 51:2 - Riferimento ad Abramo come padre di molte nazioni.
  • Galati 3:29 - Coloro che appartengono a Cristo sono la discendenza di Abramo.
  • Matteo 1:1 - La genealogia di Cristo che parte da Abramo.
  • Giacomo 2:23 - Abramo come amico di Dio per la sua fede.
  • Filippesi 3:20 - La speranza dell'eredità celeste.
  • 1 Giovanni 3:1 - La dignità di essere chiamati figli di Dio.

Conclusione

In sintesi, Genesi 15:4 testimonia la fedeltà di Dio e la necessità di una fede perseverante. La combinazione delle interpretazioni di diversi commentatori biblici fornisce un'ampia comprensione del concetto di eredità divina, non solo in senso materiale, ma anche spirituale. Attraverso questi versetti, è chiaro che Dio compie le sue promesse, invitiamo gli studiosi a esplorare ulteriormente le connessioni tematiche e i rimandi attraverso le Scritture.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare un concordanza biblica e un sistema di riferimento incrociato può aiutare a identificare ulteriormente le relazioni tra i versetti e i temi. Approfondire le metodologie di studio incrociate può ampliare l’intelligenza delle Scritture e la comprensione della loro coerenza. La consulta di risorse di riferimento biblico è fondamentale per lo studio approfondito delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia