Genesi 24:12 Significato del Versetto della Bibbia

“O Eterno, Dio del mio signore Abrahamo, deh, fammi fare quest’oggi un felice incontro, e usa benignità verso Abrahamo mio signore!

Versetto Precedente
« Genesi 24:11
Versetto Successivo
Genesi 24:13 »

Genesi 24:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 24:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:27 (RIV) »
“Benedetto l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo mio signore, che non ha cessato d’esser benigno e fedele verso il mio signore! Quanto a me, l’Eterno mi ha messo sulla via della casa dei fratelli del mio signore”.

Esodo 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:15 (RIV) »
Iddio disse ancora a Mosè: “Dirai così ai figliuoli d’Israele: L’Eterno, l’Iddio de’ vostri padri, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe mi ha mandato da voi. Tale è il mio nome in perpetuo, tale la mia designazione per tutte le generazioni.

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Genesi 26:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:24 (RIV) »
E l’Eterno gli apparve quella stessa notte, e gli disse: “Io sono l’Iddio d’Abrahamo tuo padre; non temere, poiché io sono teco e ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie per amor d’Abrahamo mio servo”.

Genesi 24:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:48 (RIV) »
E mi sono inchinato, ho adorato l’Eterno e ho benedetto l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo mio signore, che m’ha condotto per la retta via a prendere per il figliuolo di lui la figliuola del fratello del mio signore.

Genesi 24:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:42 (RIV) »
Oggi sono arrivato alla sorgente, e ho detto: O Eterno, Dio del mio signore Abrahamo, se pur ti piace far prosperare il viaggio che ho intrapreso,

Genesi 27:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:20 (RIV) »
E Isacco disse ai suo figliuolo: “Come hai fatto a trovarne così presto, figliuol mio?” E quello rispose: “Perché l’Eterno, il tuo Dio, l’ha fatta venire sulla mia via”.

Salmi 118:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 118:25 (RIV) »
Deh, o Eterno, salva! Deh, o Eterno, facci prosperare!

Salmi 37:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:5 (RIV) »
Rimetti la tua sorte nell’Eterno; confidati in lui, ed egli opererà

Salmi 90:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 90:16 (RIV) »
Apparisca l’opera tua a pro de’ tuo servitori, e la tua gloria sui loro figliuoli.

Salmi 127:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Salomone. Se l’Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori; se l’Eterno non guarda la città, invano vegliano le guardie.

Salmi 122:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 122:6 (RIV) »
Pregate per la pace di Gerusalemme! Prosperino quelli che t’amano!

Proverbi 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:6 (RIV) »
Riconoscilo in tutte le tue vie, ed egli appianerà i tuoi sentieri.

Matteo 22:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:32 (RIV) »
quando disse: Io sono l’Iddio di Abramo e l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe? Egli non è l’Iddio de’ morti, ma de’ viventi.

Filippesi 4:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 4:6 (RIV) »
Il Signore è vicino. Non siate con ansietà solleciti di cosa alcuna; ma in ogni cosa siano le vostre richieste rese note a Dio in preghiera e supplicazione con azioni di grazie.

Neemia 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 1:11 (RIV) »
O Signore, te ne prego, siano le tue orecchie attente alla preghiera del tuo servo e alla preghiera de’ tuoi servi, che hanno a cuore di temere il tuo nome; e concedi oggi, ti prego, buon successo al tuo servo, e fa’ ch’ei trovi pietà agli occhi di quest’uomo”. Allora io ero coppiere del re.

Neemia 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 2:4 (RIV) »
E il re mi disse: “Che cosa domandi?” Allora io pregai l’Iddio del cielo;

2 Re 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:14 (RIV) »
E, preso il mantello ch’era caduto di dosso ad Elia, percosse le acque, e disse: “Dov’è l’Eterno, l’Iddio d’Elia?” E quando anch’egli ebbe percosse le acque, queste si divisero di qua e di là, ed Eliseo passò.

Genesi 43:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:14 (RIV) »
e l’Iddio onnipotente vi faccia trovar grazia dinanzi a quell’uomo, sì ch’egli vi rilasci l’altro vostro fratello e Beniamino. E se debbo esser privato de’ miei figliuoli, ch’io lo sia!”

Genesi 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:1 (RIV) »
Dopo queste cose, la parola dell’Eterno fu rivolta in visione ad Abramo, dicendo: “Non temere, o Abramo, io sono il tuo scudo, e la tua ricompensa sarà grandissima”.

Genesi 17:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:7 (RIV) »
E fermerò il mio patto fra me e te e i tuoi discendenti dopo di te, di generazione in generazione; sarà un patto perpetuo, per il quale io sarò l’Iddio tuo e della tua progenie dopo di te.

Genesi 31:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:42 (RIV) »
Se l’Iddio di mio padre, l’Iddio d’Abrahamo e il Terrore d’Isacco non fosse stato meco, certo, tu m’avresti ora a rimandato vuoto. Iddio ha veduto la mia afflizione e la fatica delle mie mani, e la notte scorsa ha pronunziato la sua sentenza”.

Genesi 27:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:10 (RIV) »
E tu la porterai a tuo padre, perché la mangi, e così ti benedica prima di morire”.

Genesi 28:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:13 (RIV) »
E l’Eterno stava al disopra d’essa, e gli disse: “Io sono l’Eterno, l’Iddio d’Abrahamo tuo padre e l’Iddio d’Isacco; la terra sulla quale tu stai coricato, io la darò a te e alla tua progenie;

Genesi 24:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 24:12

Genesi 24:12 afferma: "E pregò dicendo: O Signore, Dio del mio padrone Abramo, fa' che oggi io abbia buona fortuna e fa' che la mia missione abbia successo." Questo versetto si colloca nel contesto della storia di Rebecca, dove il servo di Abramo viene inviato a trovare una sposa per Isacco. È una preghiera intensa e specifica, rivelando tanto la fede quanto la direzione divina necessaria per compiere un compito così importante.

Interpretazione e spiegazioni del versetto

La preghiera del servo di Abramo indica diversi temi cruciali:

  • Il ruolo della preghiera: La preghiera non è solo una richiesta, ma una comunicazione attiva con Dio. Il servo si rivolge al Signore non solo come suo Dio, ma come Dio del suo padrone, mostrando un rispetto profondo per la divinità e la missione che gli è stata affidata.
  • Fiducia nella provvidenza divina: Il servo cerca aiuto e direzione da Dio, dimostrando una fiducia profonda nel fatto che Dio possa guidarlo. Questo è un tratto comune in molte storie bibliche, dove la dipendenza da Dio è fondamentale.
  • Il concetto di successo: Nell'antichità, il successo era visto frequentemente come un'attività diretta da Dio, e il servo non esita a chiedere per il risultato della sua missione. Questo porta a una riflessione su come oggi possiamo interpretare il successo nelle nostre azioni e preghiere.

Riflessioni dei commentatori

I commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono prospettive uniche su questo versetto:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della dipendenza continua da Dio, affermando che il servo mostra un modello di come cercare la guida divina in ogni cosa nella vita.
  • Albert Barnes: Evidenzia il fatto che la preghiera del servo riflette il suo impegno alla missione di Abramo e la sua dedizione a svolgere il compito assegnato; sottolinea l'importanza di essere aperti alla guida divina.
  • Adam Clarke: Analizza l'aspetto della volontà divina, notando che il successo non era solo una questione di abilità umana, ma una manifestazione del piano divino attraverso una preghiera sincera.

Collegamenti con altri versetti biblici

Genesi 24:12 si collega a diversi altri versetti nel contesto di preghiera e guida divina. Ecco alcune referenze bibliche pertinenti:

  • Proverbi 3:5-6: "Confida nel Signore con tutto il cuore e non ti appoggiare alla tua intelligenza..."
  • Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio..."
  • Filippesi 4:6-7: "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio..."
  • Salmo 37:5: "Affida al Signore la tua via e fai confidanza in Lui..."
  • Isaia 30:21: "E i tuoi orecchi sentiranno la voce dietro di te, dicendo: 'Questa è la via, camminate per essa'..."
  • Proverbi 16:3: "Affida al Signore le tue opere e i tuoi progetti avranno successo."
  • Salmo 119:105: "La tua parola è una lampada al mio piede e una luce sul mio cammino."

Conclusioni sull'interpretazione di Genesi 24:12

Questo versetto ci invita a riflettere sulla nostra propria vita di preghiera e sul modo in cui richiediamo la guida divina in ogni decisione. La preghiera del servo non è un mero rituale, ma un modello di fede attiva e umile che riconosce la necessità di Dio in tutti gli aspetti della nostra vita.

Quando analizziamo la Bibbia e facciamo riferimento a versetti come Genesi 24:12, possiamo vedere il tessuto comune della fede e della dipendenza da Dio che unisce diverse storie e insegnamenti scritturali. Questi legami tra i versetti possono approfondire la nostra comprensione e guidarci nel nostro cammino spirituale.

Strumenti per la ricerca di riferimenti incrociati biblici

Per facilitare lo studio biblico e l'interpretazione di versetti come Genesi 24:12, ci sono vari strumenti e risorse disponibili, tra cui:

  • Concordanze bibliche: Utili per trovare versetti che trattano temi simili.
  • Guide per riferimenti incrociati: Strumenti progettati per aiutare a scoprire collegamenti tra versetti.
  • Sistemi di riferimento biblico: Strutture che collegano versetti attraverso temi e idee.
  • Materiali completi per riferimenti incrociati: Raccolte di versetti correlati per un approfondimento tematico.
  • Metodi di studio sui riferimenti incrociati: Approcci pratici per esplorare le relazioni tra versetti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia