Genesi 12:6 Significato del Versetto della Bibbia

E Abramo traversò il paese fino al luogo di Sichem, fino alla quercia di Moreh. Or in quel tempo i Cananei erano nel paese.

Versetto Precedente
« Genesi 12:5
Versetto Successivo
Genesi 12:7 »

Genesi 12:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ebrei 11:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:9 (RIV) »
Per fede soggiornò nella terra promessa, come in terra straniera, abitando in tende con Isacco e Giacobbe, eredi con lui della stessa promessa,

Deuteronomio 11:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 11:30 (RIV) »
Questi monti non sono essi di là dal Giordano, dietro la via di ponente, nel paese dei Cananei che abitano nella pianura dirimpetto a Ghilgal presso la querce di Moreh?

Genesi 35:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:4 (RIV) »
Ed essi dettero a Giacobbe tutti gli dei stranieri ch’erano nelle loro mani e gli anelli che avevano agli orecchi; e Giacobbe li nascose sotto la quercia ch’è presso a Sichem.

Genesi 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:18 (RIV) »
In quel giorno l’Eterno fece patto con Abramo, dicendo: “Io do alla tua progenie questo paese, dal fiume d’Egitto al gran fiume, il fiume Eufrate;

Genesi 13:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:7 (RIV) »
E nacque una contesa fra i pastori del bestiame d’Abramo e i pastori del bestiame di Lot. I Cananei e i Ferezei abitavano a quel tempo nel paese.

Genesi 10:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:18 (RIV) »
gli Arvadei, i Tsemarei e gli Hamattei. Poi le famiglie dei Cananei si sparsero.

Giudici 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 7:1 (RIV) »
Ierubbaal dunque, vale a dire Gedeone, con tutta la gente ch’era con lui, levatosi la mattina di buon’ora, si accampò presso la sorgente di Harod. Il campo di Madian era al nord di quello di Gedeone, verso la collina di Moreh, nella valle.

Genesi 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:15 (RIV) »
Canaan generò Sidon, suo primogenito, e Heth,

Atti 7:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:16 (RIV) »
i quali furon trasportati a Sichem, e posti nel sepolcro che Abramo avea comprato a prezzo di danaro dai figliuoli di Emmor in Sichem.

Giovanni 4:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:5 (RIV) »
Giunse dunque a una città della Samaria, chiamata Sichar, vicina al podere che Giacobbe dette a Giuseppe, suo figliuolo;

1 Re 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:1 (RIV) »
Roboamo andò a Sichem, perché tutto Israele era venuto a Sichem per farlo re.

Giudici 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:1 (RIV) »
Or Abimelec, figliuolo di Ierubbaal, andò a Sichem dai fratelli di sua madre e parlò loro e a tutta la famiglia del padre di sua madre, dicendo:

Giosué 20:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 20:7 (RIV) »
Essi dunque consacrarono Kedes in Galilea nella contrada montuosa di Neftali, Sichem nella contrada montuosa di Efraim e Kiriath-Arba, che Hebron, nella contrada montuosa di Giuda.

Genesi 34:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:2 (RIV) »
E Sichem, figliuolo di Hemor lo Hivveo, principe del paese, vedutala, la rapì, si giacque con lei, e la violentò.

Genesi 33:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:18 (RIV) »
Poi Giacobbe, tornando da Paddan-Aram, arrivò sano e salvo alla città di Sichem, nel paese di Canaan, e piantò le tende dirimpetto alla città.

Giosué 24:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:32 (RIV) »
E le ossa di Giuseppe, che i figliuoli d’Israele avean portate dall’Egitto, le seppellirono a Sichem, nella parte di campo che Giacobbe avea comprata dai figliuoli di Hemor, padre di Sichem, per cento pezzi di danaro; e i figliuoli di Giuseppe le avean ricevute nella loro eredità.

Genesi 12:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 12:6

Versetto: Genesi 12:6

In questo versetto, Abramo attraversa la terra di Canaan, giungendo ai luoghi di Sichem e Moreh. Questo passo segna un momento cruciale nella vita di Abramo e rappresenta l’inizio della sua avventura nella terra che Dio aveva promesso alla sua discendenza.

Commento Biblico

Il versetto mostra la fede e l’obbedienza di Abramo, che, nonostante l’incertezza, segue il comando divino per lasciare la sua terra natale. Secondo Matthew Henry, l'arrivo di Abramo a Sichem indica una meta significativa nel compimento del piano divino. Il suo viaggio è un simbolo della chiamata divinamente ispirata a vivere in una terra promessa, che prefigura le benedizioni future per il popolo di Israele.

Albert Barnes sottolinea che il “luogo di Moreh” era un punto significativo, non solo per la presenza di un santuario pagano, ma anche perché rappresentava la rivelazione di Dio ad Abramo. È qui che Dio promette che la sua discendenza erediterà la terra, il che sottolinea la dimensione della fede in relazione alla prossimità di Dio e alla realtà delle future generazioni.

In aggiunta, Adam Clarke osserva che “Moreh” significa “insegnamento”, suggerendo che Dio stava non solo preparando una terra, ma anche fornendo un’istruzione spirituale ad Abramo, invitandolo a conoscere la Sua volontà e a camminare nel Suo percorso. La stessa radice della parola indica un collegamento con l’istruzione e la guida divina, enfatizzando l’importanza della rivelazione continua da parte di Dio.

Connessioni Tematiche

Genesi 12:6 si ricollega ad altri versetti che parlano della Terra Promessa e della chiamata divina:

  • Genesi 15:16: Dio promette ad Abramo che la sua discendenza posseggerebbe la terra.
  • Esodo 3:17: Dio annuncia la liberazione del popolo di Israele e la promessa di una terra buona.
  • Giosuè 1:2: La conquista della terra promessa è un compimento delle promesse fatte ad Abramo.
  • Atti 7:5: Stefano menziona la promessa fatta ad Abramo riguardo alla futura eredità della terra.
  • Romani 4:13: L’eredità della terra è attribuita non solo a coloro che seguono la legge, ma alla fede di Abramo.
  • Ebrei 11:8-10: Abramo cammina per fede verso la terra promessa, considerandola la sua vera patria.
  • Galati 3:16: Cristo è identificato come la discendenza di Abramo, radicando le promesse nella fede.
  • Deuteronomio 6:23: Riferimento alla liberazione dal’Egitto e alla promessa della terra.
  • Isaia 51:2: Dio fa riferimento alla chiamata di Abramo come esempio di fede per il Suo popolo.
  • Malachia 1:2: Riferimenti alla benedizione di Giacobbe e alla continuità della promessa per Israele.

Interpretazione e Comprensione

La comprensione di Genesi 12:6 richiede di considerare il contesto storico e teologico. Abramo è visto come il patriarca della fede, e il suo viaggio rappresenta un modello di fiducia in Dio. La terra di Canaan rappresenta non solo una regione geografica ma costituisce una manifestazione della fedeltà di Dio nel compiere le Sue promesse. Attraverso la vita di Abramo, i lettori possono discernere l'importanza della fede e dell'obbedienza nei piani divini.

Conclusione

Genesi 12:6 è un versetto ricco di significato, che sottolinea la chiamata di Abramo e la sua risposta di fede. Mediante l’interpretazione di questo passaggio insieme ad altri testi correlati, possiamo vedere un’immagine più ampia del piano di Dio per il Suo popolo, evidenziando le tematiche di promessa, fede e eredità. Questo versetto offre anche opportunità di cross-referencing biblico per approfondire la nostra comprensione della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia