Matteo 14:15 Significato del Versetto della Bibbia

Or, facendosi sera, i suoi discepoli gli si accostarono e gli dissero: Il luogo è deserto e l’ora è già passata; licenzia dunque le folle, affinché vadano pei villaggi a comprarsi da mangiare.

Versetto Precedente
« Matteo 14:14
Versetto Successivo
Matteo 14:16 »

Matteo 14:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 15:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:23 (RIV) »
Ma egli non le rispose parola. E i suoi discepoli, accostatisi, lo pregavano dicendo: Licenziala, perché ci grida dietro.

Marco 6:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:35 (RIV) »
Ed essendo già tardi, i discepoli gli s’accostarono e gli dissero: Questo luogo è deserto ed è già tardi;

Marco 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 8:3 (RIV) »
E se li rimando a casa digiuni, verranno meno per via; e ve n’hanno alcuni che son venuti da lontano.

Luca 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:12 (RIV) »
Or il giorno cominciava a declinare; e i dodici, accostatisi, gli dissero: Licenzia la moltitudine, affinché se ne vada per i villaggi e per le campagne d’intorno per albergarvi e per trovarvi da mangiare, perché qui siamo in un luogo deserto.

Matteo 14:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 14:15

Il versetto di Matteo 14:15 recita: "Quando fu sera, i discepoli si avvicinarono a lui e gli dissero: Questo è un luogo deserto e l’ora è già avanzata; congeda la folla, affinché vada nei villaggi a comprarsi da mangiare."

Introduzione alla Comprensione del Versetto

Questo versetto si inserisce all'interno della narrazione miracolosa della moltiplicazione dei pani e dei pesci. In questo contesto, il commento di Matthew Henry indica che i discepoli, preoccupati per le necessità fisiche della folla, suggeriscono a Gesù di congedare le persone, sottolineando l'importanza di prestare attenzione alle necessità immediate del popolo.

Albert Barnes evidenzia il contrasto tra la preoccupazione dei discepoli e la missione di Gesù, il quale si concentra sulla cura spirituale e materiale delle persone. Barnes riflette sul fatto che i discepoli si mostrano più pratici e terreni, mentre Gesù ha una visione divina della situazione, pronta a soddisfare non solo i bisogni fisici ma anche quelli spirituali.

Adam Clarke offre un’interpretazione più profonda evidenziando la lezione sulla fede. I discepoli, essendo testimoni delle molte opere di Gesù, sembravano dimenticare la Sua potenza nel provvedere, suggerendo così che il bisogno immediato e l’impossibilità di trovare cibo giustificavano la loro richiesta. Clarke invita i lettori a riflettere come a volte, nelle difficoltà, si dimentica il modo in cui Dio può sovrabbondare nella provvidenza.

Temi Principali

  • Preoccupazione materiale: Le necessità fisiche sono una realtà importante per gli uomini. Questo versetto mette in evidenza la pressione dei discepoli nel rispondere a queste necessità.
  • Fede e Provvidenza: L'incapacità dei discepoli di vedere la figura più grande di Gesù, che può provvedere per tutti.
  • Attenzione alle folle: La compassione e il cuore di Gesù verso le masse affamate rappresentano una lezione di amore e servizio.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Matteo 14:15 può essere collegato a diversi altri passaggi biblici, offrendo una ricca opportunità per l'analisi e l’interpretazione comparativa. Ecco alcune potenti connessioni:

  • Esodo 16:2-3 - La manna nel deserto, dove Dio provvide cibo al suo popolo.
  • Giovanni 6:5-14 - La narrazione parallela della moltiplicazione dei pani e dei pesci, raccontata da Giovanni.
  • Matteo 15:32 - Gesù che nutre un’altra folla, evidenziano la Sua costante cura e provvidenza.
  • Filippesi 4:19 - "Il mio Dio provvederà ad ogni vostro bisogno", un riflesso della fiducia nella provvidenza divina.
  • Marco 8:1-9 - Un'altra narrazione di un simile miracolo di multiplica di cibo.
  • Luca 9:12-17 - Il racconto di Luca che evidenzia un principio simile di generosità e provvedimento divino.
  • Salmo 37:25 - "Sono stati giovani, sono invecchiati; non ho mai visto il giusto abbandonato", evidenziando la fede nella provvidenza.

Conclusioni e Riflessioni

Matteo 14:15 ci invita a una profonda riflessione sulla nostra comprensione della provvidenza divina nelle nostre vite. Le interpretazioni di vari commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono una comprensione arricchita, aiutando i lettori a cogliere le lezioni fondamentali su fede, cura e responsabilità. Questa narrazione è anche un'opportunità per esplorare connessioni teologiche più ampie, mettendo in evidenza la continuità della missione di Gesù di provvedere sia fisicamente che spiritualmente ai Suoi discepoli e seguaci.

Parole Chiave: significato dei versetti biblici, interpretazioni dei versetti biblici, comprensione dei versetti biblici, spiegazioni dei versetti biblici, commento dei versetti biblici, collegamenti tra versetti biblici, analisi comparativa dei versetti biblici, riferimenti incrociati biblici, temi biblici correlati.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia