Matteo 14:18 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli disse: Portatemeli qua.

Versetto Precedente
« Matteo 14:17
Versetto Successivo
Matteo 14:19 »

Matteo 14:18 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Matteo 14:18 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 14:18

Il verso di Matteo 14:18 recita: "Ma Gesù disse: 'Portatemi qui i cinque pani e i due pesci.'" In questo passo, troviamo un momento significativo che prepara il terreno per il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci. L'insegnamento qui è profondo e offre numerosi spunti di riflessione.

Significato e Comprensione del Verso

Le spiegazioni di questo versetto ci rivelano diversi livelli di significato:

  • La disponibilità a dare: Gesù chiede ciò che i discepoli hanno a disposizione, sottolineando l'importanza della disponibilità e della generosità, anche quando le risorse sembrano insufficienti.
  • La fede nel miracolo: Anche se i pani e i pesci sono pochi, Gesù è colui che moltiplica ciò che è offerto con fede, invitandoci a fidarci delle sue capacità divine.
  • Il segno della provvidenza: Qui, Gesù non solo si preoccupa del fabbisogno materiale della folla, ma dimostra anche che Dio provvede in modi straordinari quando gli esseri umani cooperano con lui.

Connessioni con Altre Scritture Bibliche

Il verso di Matteo 14:18 può essere collegato a diversi passaggi biblici, che arricchiscono ulteriormente la nostra comprensione:

  • Giovanni 6:9: Riferisce la storia della moltiplicazione, presentando un ragazzo con cinque pani e due pesci.
  • Esodo 16:4: La provvidenza di Dio per il popolo nel deserto, fornendo la manna.
  • Salmo 23:1: "Il Signore è il mio pastore: nulla mi mancherà," evidenziando la cura divina.
  • Matteo 7:7: "Chiedete, e vi sarà dato," sottolineando il tema della preghiera e della richiesta a Dio.
  • Marco 6:38: Riferimento diretto alla richiesta di Gesù ai discepoli riguardo ai pani.
  • 1 Re 17:12-14: La storia di Elia e la vedova di Sarepta, che mostra come Dio può moltiplicare le risorse.
  • Luca 9:13: Gesù invita a dar da mangiare alla folla, proprio come nel passo di Matteo.

Commento e Analisi Biblica

I commentari di importanti studiosi biblici offrono ulteriori approfondimenti:

  • Matthew Henry: Sottolinea che non dobbiamo essere scoraggiati per l'apparente scarsità, ma dobbiamo mettere nelle mani di Cristo tutto ciò che abbiamo.
  • Albert Barnes: Evidenzia che la richiesta di Gesù serve a preparare i discepoli ad un grande insegnamento riguardo alla loro fede e alla sua abilità di provvedere.
  • Adam Clarke: Nota l'importanza di riconoscere il minimo che abbiamo, e quanto possa trasformarsi in abbondanza attraverso la potenza di Dio.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Utilizzare strumenti come un concorder di Bibbia o una guida al riferimento incrociato è fondamentale per un profondo studio delle Scritture. Questi strumenti aiutano a:

  • Identificare le connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
  • Condurre studi comparativi tra i Vangeli.
  • Rivelare i temi interconnessi nelle Scritture.

Conclusione

Il passo di Matteo 14:18 non è solo un momento di miracolo, ma serve come lezione di fede, disponibilità e provvidenza divina. In quanto tali, i commenti biblici, le interpretazioni e le connessioni tematiche tra le Scritture ci guidano verso un'interpretazione più profonda e ricca del messaggio cristiano.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia