Matteo 14:32 Significato del Versetto della Bibbia

E quando furono montati nella barca, il vento s’acquetò.

Versetto Precedente
« Matteo 14:31
Versetto Successivo
Matteo 14:33 »

Matteo 14:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 107:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:29 (RIV) »
Egli muta la tempesta in quiete, e le onde si calmano.

Marco 4:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:41 (RIV) »
Ed essi furon presi da gran timore e si dicevano gli uni agli altri: Chi è dunque costui, che anche il vento ed il mare gli obbediscono?

Marco 6:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:51 (RIV) »
E montò nella barca con loro, e il vento s’acquetò; ed essi più che mai sbigottirono in loro stessi,

Giovanni 6:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:21 (RIV) »
Essi dunque lo vollero prendere nella barca, e subito la barca toccò terra là dove eran diretti.

Matteo 14:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 14:32

Il versetto Matteo 14:32 recita: "E quando furono saliti sulla barca, il vento si calmò."

Questo versetto si colloca nel contesto della straordinaria manifestazione del potere di Gesù, mentre cammina sulle acque e invita Pietro a fare lo stesso. Quando Pietro inizia a dubitare e affonda, Gesù lo afferra e lo porta di nuovo sulla barca, dove il vento si calma. Ogni aspetto di questo evento è ricco di significato e offre un'illuminante comprensione attraverso l'analisi delle Scritture.

Commento Biblico

Utilizzando le illuminazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire i significati del versetto:

  • Presenza e Potere di Gesù:

    Secondo Matthew Henry, il calmare il vento simboleggia il potere divino di Gesù. In questa azione, si dimostra non solo essere un maestro delle forze naturali, ma anche la garanzia della sicurezza per i suoi discepoli. Quando navigano le acque tempestose della vita, la sua presenza è un conforto.

  • Il Calma dopo la Tempesta:

    Albert Barnes sottolinea che il togliere la tempesta rivela un’importante verità: dopo la prova e il timore, ci sarà pace e sicurezza in Cristo. Questo è un tema centrale nella fede cristiana, dove le tempeste della vita possono sembrare travolgenti, ma la fiducia in Gesù calmi le acque.

  • Esperienza dei Discepoli:

    Adam Clarke menziona che questo versetto mette in evidenza l'esperienza degli apostoli. La loro paura e meraviglia di fronte al potere di Gesù li ha condotti a una nuova comprensione della sua persona. Questo momento di paura si trasforma in adorazione quando comprendono chi è veramente Gesù.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Matteo 14:32 è in correlazione con diversi passaggi delle Scritture, creando una rete di significati interconnessi:

  • Giovanni 6:21 – La menzione di Gesù che entra nella barca e la sua immediata sicurezza.
  • Marco 6:51 – Riferimento al momento in cui Gesù calmatamente entra nella barca e il vento si ferma.
  • Salmo 107:29 – "Egli riduce il vento a calma e le sue onde sono stille." Questo versetto evidenzia la sovranità di Dio sulle tempeste.
  • Matteo 8:26 – Gesù che calma il vento durante un'altra tempesta, mostrando la sua autorità.
  • Romani 8:31 – "Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?" Un parallelo che sottolinea la protezione divina.
  • Filippesi 4:7 – La pace di Dio, che supera ogni intelligenza, è disponibile anche nelle tempeste della vita.
  • Isaia 43:2 – "Quando passi per le acque, io sarò con te" è un richiamo alla presenza di Dio anche nei momenti difficili.
  • Psalmo 46:1 – "Dio è nostro rifugio e nostra forza." In questo versetto si parla di cercare conforto in Dio durante le tempeste.
  • Matteo 17:20 – La fede può muovere montagne, un tema di fiducia simile a quello di Pietro che affonda e poi è salvato.
  • Giovanni 14:27 – "La mia pace vi lascio, la mia pace vi do..." Un ulteriore rafforzamento della certezza che la pace viene da Cristo.

Riflessioni Conclusive e Riflessioni Tematiche

Matteo 14:32 offre un'importante opportunità di riflessione su come la fede e la presenza di Gesù influenzino la nostra capacità di affrontare le tempeste della vita. La calma del mare dopo l'intervento di Gesù incarna una verità spirituale fondamentale: anche nei momenti di grande angoscia e paura, la presenza di Cristo porta pace.

Usando il riferimento incrociato biblico, possiamo trovare rassicurazione e forza nei temi ricorrenti di protezione divina e di potere su ogni prova. Queste connessioni ci aiutano a navigare le Scritture con una più profonda comprensione, collegando eventi e insegnamenti attraverso diverse parti della Bibbia.

Strumenti per la Comprensione e l'Interprete

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente, le risorse di riferimento biblico, come i concordanze bibliche e le guide di riferimento, possono fornire aiuto nell'identificare e nell'esplorare tali collegamenti, consentendo un'analisi comparativa dei versetti. Metodi di studio basati sul cross-referencing sono strumenti efficaci per ampliare la nostra prospettiva sui temi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia