Matteo 14:28 Significato del Versetto della Bibbia

E Pietro gli rispose: Signore, se sei tu, comandami di venir a te sulle acque.

Versetto Precedente
« Matteo 14:27
Versetto Successivo
Matteo 14:29 »

Matteo 14:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 6:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:68 (RIV) »
Simon Pietro gli rispose: Signore, a chi ce ne andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna;

Romani 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:3 (RIV) »
Per la grazia che m’è stata data, io dico quindi a ciascuno fra voi che non abbia di sé un concetto più alto di quel che deve avere, ma abbia di sé un concetto sobrio, secondo al misura della fede che Dio ha assegnata a ciascuno.

Matteo 26:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:33 (RIV) »
Ma Pietro, rispondendo, gli disse: Quand’anche tu fossi per tutti un’occasion di caduta, non lo sarai mai per me.

Matteo 19:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 19:27 (RIV) »
Allora Pietro, replicando, gli disse: Ecco, noi abbiamo lasciato ogni cosa e t’abbiam seguitato; che ne avremo dunque?

Marco 14:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 14:31 (RIV) »
Ma egli vie più fermamente diceva: Quantunque mi convenisse morir teco non però ti rinnegherò. E lo stesso dicevano pure tutti gli altri.

Luca 22:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:31 (RIV) »
Simone, Simone, ecco, Satana ha chiesto di vagliarvi come si vaglia il grano;

Luca 22:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:49 (RIV) »
E quelli ch’eran con lui, vedendo quel che stava per succedere, dissero: Signore, percoterem noi con la spada?

Giovanni 13:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:36 (RIV) »
Simon Pietro gli domandò: Signore, dove vai? Gesù rispose: Dove io vado, non puoi per ora seguirmi; ma mi seguirai più tardi.

Matteo 14:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Matteo 14:28

Matteo 14:28: "E Pietro, rispondendo, gli disse: 'Signore, se sei tu,commanda che io venga da te sull’acqua'."

Questo verso si trova all'interno di una narrazione più ampia in cui i discepoli di Gesù si trovano in difficoltà su una barca in mezzo a una tempesta. Il versetto mostra il coraggio e la fede di Pietro, che chiede di camminare sulle acque come Gesù. Attraverso questo dialogo, possiamo trarre molteplici significati e interpretazioni bibliche.

Interpretazioni Bibliche

  • Fede e coraggio: Pietro esprime un atto di fede chiedendo di avvicinarsi a Gesù. Questo è emblematico della fede che molti credenti sono chiamati ad avere.
  • La chiamata di Gesù: Pietro riconosce l’autorità di Gesù e desidera seguirlo anche nelle circostanze impossibili; un invito a tutti i cristiani a rispondere alla chiamata di Dio, anche quando sembra difficile.
  • Relazione personale: Il dialogo mette in evidenza una connessione intima tra Pietro e Gesù, suggerendo che la fede personale implica una comunicazione attiva con il Signore.

Collegamenti Tematici

Questo verso può essere collegato ad altri brani biblici che trattano di tematiche simili. Di seguito, esplora le correlazioni tra i versetti:

  • Marco 6:50 - Qui si narra di un altro racconto in cui Gesù cammina sulle acque e conforta i discepoli, evidenziando l'importanza della presenza di Gesù nelle tempeste della vita.
  • Giovanni 6:19 - Riferendosi sempre al miracolo del camminare sulle acque, si evidenzia il potere di Cristo sopra le forze della natura.
  • Salmo 77:19 - "Le tue vie sono nell’abisso, e le tue sentenze sono nelle acque grandi". Questo versetto parla di come Dio opera in situazioni avverse.
  • Filippesi 4:13 - "Tutte le cose posso in colui che mi fortale". Un parallelo che incoraggia a realizzare l'impossibile con la fede in Cristo.
  • Ebrei 12:2 - "Fissando gli occhi su Gesù, autore e compitore della fede". Indica l'importanza di mantenere gli occhi su Gesù, similmente a Pietro mentre avanzava sulle acque.
  • Isaia 43:2 - "Quando passerai attraverso le acque, io sarò con te". Rassicurazione divina nei momenti di difficoltà.
  • Matteo 17:20 - "Se aveste fede come un granello di senape…". Sottolinea il potere che ha anche una piccola fede.

Analisi Comparativa dei Versi

Quando analizziamo questo verso, possiamo anche trarre connessioni tra i diversi passaggi della Scrittura che parlano di fede e di miracoli.

  • Comparazione con l'episodio di Mosè: In Esodo 14:21, Mosè divide le acque del Mar Rosso, mostrando come Dio possa liberare il suo popolo da situazioni impossibili.
  • Riflessione sulla tempestà: Matteo 8:26 presenta un altro racconto di una tempesta calmata da Gesù, suggerendo la sua sovranità e potere.

Commento biblico secondo i Padri della Chiesa

Secondo il commento di Matteo Henry, Pietro riflette l'umanità di tutti noi; la sua richiesta è un simbolo della nostra ricerca di Dio. Anche Albert Barnes evidenzia l'importanza di avere fede ben riposta, mentre Adam Clarke discute la necessità di discernere la voce del Signore nella nostra vita quotidiana.

Strumenti per l'interpretazione e il cross-referencing biblico

Per chi volesse approfondire l'interpretazione di Matteo 14:28 e le sue connessioni con altri versetti, esistono vari strumenti di cross-referencing biblico:

  • Concordanze bibliche: Utilizzati per cercare parole specifiche e trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento biblico: Risorse che presentano collegamenti tematici tra le Scritture.
  • Metodi di studio biblico basati sul cross-referencing: Tecniche per analizzare e scoprire le relazioni intertestamentarie.

Conclusione

Matteo 14:28 serve non solo come un racconto di fede, ma come una potente lezione per i credenti, invitando a una profondità di relazione con Cristo. Questa scrittura, insieme ad altre correlate, offre un ricco terreno di riflessione e studio, aprendo la porta a un approfondimento della fede attraverso l’analisi dei versetti e le loro interconnessioni.

Infine, per ogni versetto braico o contesto narrativo, è fondamentale continuare a esplorare le Scritture, mantenendo il focus su come la Parola vive e si applica nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia