Significato di Matteo 14:21
Matteo 14:21 è un versetto del Nuovo Testamento che descrive un evento straordinario nella vita di Gesù: la moltiplicazione dei pani e dei pesci per sfamare una grande folla. Questo evento ha un'importanza profonda nelle Scritture e serve da esempio per comprendere l'abbondanza e la provvidenza divina.
Interpretazione del versetto
Il versetto dice: "E quelli che mangiarono furono circa cinquemila uomini, oltre alle donne e ai bambini." Questo mostra non solo il numero enorme di persone che furono sfamate, ma anche l'inclusione di donne e bambini, che sottolinea l'universalità del messaggio di Gesù e la Sua cura per tutti.
Commentari Biblici
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry evidenzia come questo miracolo dimostri il potere di Gesù e la Sua compassione. La moltiplicazione del cibo è simbolo della Sua capacità di soddisfare i bisogni spirituali e materiali.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea che il numero di persone sfamate enfatizza la grande responsabilità di Gesù e la Sua missione. Questo evento è anche una prefigurazione dell'Eucaristia, dove Il Signore nutre le anime dei credenti con il Suo Corpo e Sangue.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke menziona che il miracolo non è solo un atto di misericordia, ma anche un insegnamento su come Gesù trasforma il poco in abbondanza. Questo ci invita a fidarci di Dio per le nostre necessità quotidiane.
Collegamenti tra i versetti biblici
Matteo 14:21 ha diversi versetti correlati che approfondiscono il tema della provvidenza e della cura divina:
- Giovanni 6:9 - Riferimento al ragazzo con i pani e i pesci, che evidenzia il contributo umano nell'opera divina.
- Esodo 16:4 - La manna nel deserto come esempio di provvidenza divina per il popolo d'Israele.
- Salmo 145:15 - “Gli occhi di tutti sperano in te” che sottolinea la fede nella provvidenza di Dio.
- Marco 6:44 - Conferma il numero di persone sfamate nella stessa situazione, dimostrando la coerenza tra i Vangeli.
- Luca 9:14 - Offerta di 5 pani e 2 pesci che ricorda il miracolo di alimentazione, illustrando un tema comune nei Vangeli.
- Filippesi 4:19 - “Il mio Dio supplirà ad ogni vostro bisogno”, che enfatizza il sostegno spirituale e materiale di Dio.
- Giovanni 10:14-15 - "Io sono il buon pastore", dove Gesù si presenta come colui che nutre e protegge il Suo popolo.
Spiegazioni tematiche
Il versetto di Matteo 14:21 presenta diverse tematiche importanti per la crescita spirituale:
- Fede nella Provvidenza: La fede che anche un piccolo dono può essere moltiplicato da Dio per soddisfare i bisogni.
- Servizio e Cura: L'atto di Gesù di nutrire le folle riflette la Sua missione di servizio e il Suo amore per l'umanità.
- Miracoli e Segni: Questo evento è un miracolo che dimostra la divinità di Gesù e la Sua capacità di operare nell'impossibile.
- Unità e Inclusione: La menzione di uomini, donne e bambini sottolinea l'inclusività del messaggio di Gesù.
Conclusione
In sintesi, Matteo 14:21 è un versetto ricco di significato, che attraversa i temi della provvidenza divina, della fede e dell'inclusione. Comprendere questo versetto attraverso i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offre una visione più profonda della natura di Dio come fornitore e della missione di Gesù come nutrimento per le anime. In un'epoca in cui molte persone cercano risposte e conforto, questo versetto continua a risuonare con forza nel cuore dei credenti, invitandoli a riflettere sulla grande abbondanza che Dio offre.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.