Matteo 14:4 Significato del Versetto della Bibbia

E’ non t’è lecito d’averla.

Versetto Precedente
« Matteo 14:3
Versetto Successivo
Matteo 14:5 »

Matteo 14:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Levitico 20:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 20:21 (RIV) »
Se uno prende la moglie di suo fratello, è una impurità, egli ha scoperto la nudità di suo fratello; non avranno figliuoli.

Levitico 18:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 18:16 (RIV) »
Non scoprirai la nudità della moglie di tuo fratello: è la nudità di tuo fratello.

Marco 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:18 (RIV) »
Giovanni infatti gli diceva: E’ non t’è lecito di tener la moglie di tuo fratello!

Isaia 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:20 (RIV) »
Alla legge! alla testimonianza! Se il popolo non parla così, non vi sarà per lui alcuna aurora!

Proverbi 28:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 28:1 (RIV) »
L’empio fugge senza che alcuno lo perseguiti, ma il giusto se ne sta sicuro come un leone.

2 Cronache 26:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:18 (RIV) »
i quali si opposero al re Uzzia, e gli dissero: “Non spetta a te, o Uzzia, di offrir de’ profumi all’Eterno; ma ai sacerdoti, figliuoli d’Aaronne, che son consacrati per offrire i profumi! Esci dal santuario, poiché tu hai commesso una infedeltà! E questo non ti tornerà a gloria dinanzi a Dio, all’Eterno”.

1 Re 21:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:19 (RIV) »
E gli parlerai in questo modo: Così dice l’Eterno: Dopo aver commesso un omicidio, vieni a prender possesso! E gli dirai: Così dice l’Eterno: Nello stesso luogo dove i cani hanno leccato il sangue di Naboth, i cani leccheranno pure il tuo proprio sangue”.

2 Samuele 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:7 (RIV) »
Allora Nathan disse a Davide: “Tu sei quell’uomo! Così dice l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Io t’ho unto re d’Israele e t’ho liberato dalle mani di Saul,

Deuteronomio 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 25:5 (RIV) »
Quando de’ fratelli staranno assieme, e l’un d’essi morrà senza lasciar figliuoli, la moglie del defunto non si mariterà fuori, con uno straniero; il suo cognato verrà da lei e se la prenderà per moglie, compiendo così verso di lei il suo dovere di cognato;

Atti 24:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 24:24 (RIV) »
Or alcuni giorni dopo, Felice, venuto con Drusilla sua moglie, che era giudea, mandò a chiamar Paolo, e l’ascoltò circa la fede in Cristo Gesù.

Matteo 14:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Matteo 14:4

Il versetto Matteo 14:4 recita: "Perché Giovanni diceva a Erode: Non ti è lecito avere in moglie la donna di tuo fratello." Questo versetto si colloca nel contesto di un confronto tra Giovanni Battista e il re Erode Antipa, evidenziando questioni di giustizia, immoralità e la profezia dei profeti dell'Antico Testamento.

Interpretazione e Significato

Riflettendo sulle parole di Giovanni, possiamo trarre diverse considerazioni utili per comprendere questo passaggio:

  • Coraggio e Verità: Giovanni Battista mostrava un coraggio incredibile nel denunciare l'immoralità del re. La sua posizione ci ricorda l'importanza di sostenere la verità, anche di fronte al rischio di persecuzione, come notato da Matthew Henry.
  • Il Ruolo dei Profeti: La figura di Giovanni incarna la voce profetica che denuncia peccati e chiama alla rettitudine. Albert Barnes sottolinea che, come profeta, Giovanni non teme di contraddire le autorità quando la legge di Dio è in discussione.
  • Il Peccato dell'Adulterio: Giovanni condanna l'adulterio, un tema ricorrente nella Scrittura. Adam Clarke menziona come la legge mosaica proibisse tali atti, e Giovanni non faceva altro che rimanere fedele a questa norma divina.
  • Il Messaggio di Giustizia: Il richiamo di Giovanni a erodere va oltre il semplice atto di accusa; è un appello a tornare alla giustizia e alla moralità, un tema che si ripete in tutto il Nuovo Testamento.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Matteo 14:4 ha forti connessioni con altri versetti e temi presenti nella Bibbia. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Levitico 18:16: "Non scoprirai la nudità di tua cognata, è la moglie di tuo fratello." Questo versetto stabilisce le basi morali e canoniche che Giovanni stava difendendo.
  • Matteo 19:9: Riguardo al divorzio, "E io vi dico che chiunque ripudia sua moglie, salvo in caso di fornicazione, e ne sposa un'altra, commette adulterio." Qui Gesù conferma gli insegnamenti di Giovanni sulla santità del matrimonio.
  • Marco 6:18: Riporta la stessa accusa di Giovanni contro Erode, mostrando come il messaggio profetico di Giovanni era conosciuto anche al di fuori della Giudea.
  • 1 Corinzi 5:1: Paolo affronta questioni di immoralità sessuale simili, esprimendo la necessità di mantenere la purezza all'interno della comunità cristiana.
  • Romani 1:26-27: Affronta le pratiche sessuali immorali, dando contesto a quanto Giovanni diceva a Erode.
  • Ebrei 13:4: "Il matrimonio deve essere onorevole in tutti, e il letto matrimoniale non deve essere macchiato." Un richiamo alla santità della vita coniugale che si riallaccia agli insegnamenti di Giovanni.
  • Giovanni 8:32: "E conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi." Giovanni Battista rappresenta il portatore di questa verità biblica.

Implicazioni Teologiche

La denuncia del peccato fatta da Giovanni Battista ha implicazioni teologiche profonde:

  • Il Ruolo della Provvidenza: La vita di Giovanni mette in evidenza come Dio usa le difficoltà e le persecuzioni per mantenere la verità in un mondo spesso contrario.
  • Il Messaggio di Redenzione: Giovanni preannuncia anche la venuta di Cristo, la cui missione è di redimere l'umanità dal peccato, inclusa l'immoralità sul piano relazionale.
  • La Necessità di Riferirsi alle Scritture: Giovanni utilizza la legge per arricchire il suo messaggio, ricordandoci l'importanza dell'esegesi biblica nei nostri discorsi e nelle nostre azioni cristiane.

Conclusione

Matteo 14:4 non è solo una dichiarazione della condanna del peccato, ma un invito a vivere secondo le scritture, a mantenere la verità, e a impegnarsi con audacia nella chiamata di Dio. La figura di Giovanni Battista rimarrà per sempre un esempio di coraggio e fermezza nella fede.

Usando estratti significativi da Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, speriamo di fornire una comprensione più profonda di questo versetto e delle sue implicazioni per i credenti oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia