Matteo 14:22 Significato del Versetto della Bibbia

Subito dopo, Gesù obbligò i suoi discepoli a montar nella barca ed a precederlo sull’altra riva, mentr’egli licenzierebbe le turbe.

Versetto Precedente
« Matteo 14:21
Versetto Successivo
Matteo 14:23 »

Matteo 14:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 6:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:45 (RIV) »
Subito dopo Gesù obbligò i suoi discepoli a montar nella barca e a precederlo sull’altra riva, verso Betsaida, mentre egli licenzierebbe la moltitudine.

Giovanni 6:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:15 (RIV) »
Gesù quindi, sapendo che stavan per venire a rapirlo per farlo re, si ritirò di nuovo sul monte, tutto solo.

Matteo 13:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:36 (RIV) »
Allora Gesù, lasciate le turbe, tornò a casa; e suoi discepoli gli s’accostarono, dicendo: Spiegaci la parabola delle zizzanie del campo.

Matteo 15:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:39 (RIV) »
E, licenziate le turbe, Gesù entrò nella barca e venne al paese di Magadan.

Matteo 14:22 Commento del Versetto della Bibbia

Michele 14:22: Significato e Interpretazione del Versetto Biblico

Il versetto Michele 14:22 narra una significativa scena in cui i discepoli sono istruiti a imbarcarsi e ad attraversare il mare. Questo versetto offre numerosi spunti di riflessione e comprensione. Qui di seguito, esploreremo i significati e le interpretazioni basati su commentari storici e pubblici.

Il Contesto del Versetto

In questo episodio, dopo il miracolo dei pani e dei pesci, Gesù invita i suoi discepoli a partire in barca, mentre lui si ritira per pregare. Il contesto è fondamentale per comprendere il significato profondo di questo passo.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo passo mostra l’importanza della solitudine nella vita spirituale. Gesù si ritira per pregare, dando esempio ai discepoli dell’importanza della comunione con Dio. La separazione dai discepoli indica un momento cruciale di preparazione e rinforzo spirituale.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il comando di Gesù ai discepoli di imbarcarsi è simbolico della vita cristiana. L'atto di salire su una barca rappresenta il cammino di fede, dove è necessario affrontare tempeste e incertezze. Questo versetto invita a riflettere su come i credenti devono muoversi con obbedienza anche in assenza della guida immediata di Cristo.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il mare rappresenta le prove e le tribolazioni della vita. La separazione di Gesù dai suoi discepoli illustra un momento in cui il sostegno divino sembra mancare, ma è in questi momenti che la fede deve crescere. Con il passare del tempo, i discepoli imparano che la presenza di Gesù può manifestarsi anche nei momenti più oscuri.

Significato Profondo del Versetto

  • Obbedienza: I discepoli obbediscono all'ordine di Gesù, un tema ricorrente nella vita di fede che sottolinea l’importanza di seguire la guida divina.
  • Ritiro Spirituale: Il ritirarsi di Gesù per pregare sottolinea l’importanza della preghiera e dell'intimità con Dio per affrontare le sfide.
  • Affrontare le Tempeste: La navigazione può essere vista come una metafora delle sfide che ogni credente deve affrontare nella vita.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Questo versetto si collega a diversi altri versetti attraverso temi di obbedienza, fede e presenza divina, tra cui:

  • Matteo 8:23-27: Gesù calma la tempesta.
  • Giovanni 6:15: Gesù ritira l'attenzione dai discepoli e si rivolge a Dio.
  • Ebrei 12:2: Fissando gli occhi su Gesù, il nostro esempio e protettore.
  • Matteo 28:20: "Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni".
  • Salmo 46:1: "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza".
  • Matteo 14:23: La preghiera di Gesù sulla montagna.
  • Filippesi 4:6-7: La preghiera porta pace.

Connessioni Tematiche tra Versetti Biblici

Il tema della presenza e della guida divina è un forte collegamento tematico che attraversa le Scritture. Versetti come Isaia 43:2 e Salmo 23:4 richiamano l'idea che, anche quando passiamo attraverso acque profonde o valli buie, non siamo mai soli.

Conclusione

Il versetto Michele 14:22 ci insegna lezioni cruciali sull’obbedienza, sulla solitudine con Dio e sull’affrontare le tempeste della vita con fede. Comprendere questo versetto attraverso il commento storico e le connessioni con altre Scritture ci offre una visione più profonda della nostra cammino di fede. Per chi cerca significati e interpretazioni dei versetti biblici, Michee 14:22 è un esempio di come ogni pezzo della Scrittura possa dialogare con un altro, creando un intero informativo e ispiratore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia