Genesi 33:13 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe rispose: “Il mio signore sa che i fanciulli son di tenera età, e che ho con me delle pecore e delle vacche che allattano; se si forzassero per un giorno solo a camminare, le bestie morrebbero tutte.

Versetto Precedente
« Genesi 33:12
Versetto Successivo
Genesi 33:14 »

Genesi 33:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 40:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:11 (RIV) »
Come un pastore, egli pascerà il suo gregge; raccoglierà gli agnelli in braccio, se li torrà in seno, e condurrà pian piano le pecore che allattano.

Ezechiele 34:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 34:15 (RIV) »
Io stesso pascerò le mie pecore, e io stesso le farò riposare, dice il Signore, l’Eterno.

1 Cronache 22:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 22:5 (RIV) »
Davide diceva: “Salomone, mio figliuolo, è giovine e di tenera età, e la casa che si deve edificare all’Eterno ha da essere talmente magnifica da salire in fama ed in gloria in tutti i paesi; io voglio dunque far dei preparativi per lui”. Così Davide preparò degli abbondanti materiali, prima di morire.

Proverbi 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:10 (RIV) »
Il giusto ha cura della vita del suo bestiame, ma le viscere degli empi sono crudeli.

Ezechiele 34:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 34:23 (RIV) »
E susciterò sopra d’esse un solo pastore, che le pascolerà: il mio servo Davide; egli le pascolerà, egli sarà il loro pastore.

Giovanni 21:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 21:15 (RIV) »
Or quand’ebbero fatto colazione, Gesù disse a Simon Pietro: Simon di Giovanni, m’ami tu più di questi? Ei gli rispose: Sì, Signore, tu sai che io t’amo. Gesù gli disse: Pasci i miei agnelli.

Genesi 33:13 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 33:13

Genesi 33:13 è una scrittura che spesso solleva domande sulla riconciliazione e il perdono. In questo versetto, Giacobbe risponde a Esaù riguardo al viaggio previsto attraverso il paese di Edom con la sua famiglia e il suo bestiame.

Significato del Versetto

Il versetto recita: "Ed egli disse: 'Il mio signore sa che i miei figli sono deboli, e ho con me anche le pecore e le vacche che allattano, e se li forzerò un giorno, e vedranno morire, tutto il mio bestiame morirà'". Qui, Giacobbe si mostra preoccupato per la sicurezza dei suoi figli e degli animali durante il viaggio e propone di separarli, rimanendo nel paese per garantire il loro benessere.

Commentari e Riflessioni

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'essenza della prudenza di Giacobbe. La preoccupazione per la fragilità della sua famiglia mostra il suo ruolo di padre responsabile, dimostrando che la libertà di movimento deve essere bilanciata con le esigenze dei più deboli.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes esamina l'importanza del contesto in cui Giacobbe si trova. La sua storia con Esaù, caratterizzata da tensione e riconciliazione, richiede un approccio cauto. Barnes suggerisce che la prudenza di Giacobbe è un insegnamento sulla gestione delle relazioni e delle dinamiche familiari.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke fa notare che Giacobbe non solo è preoccupato per la sua famiglia, ma anche per il bestiame. Al centro delle sue preoccupazioni c'è la sostenibilità della vita familiare, evidenziando un legame tra la responsabilità familiare e la prosperità.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Vari passaggi nella Bibbia possono essere letti in relazione a Genesi 33:13. Ecco alcuni versetti mirati che offrono contesto e illuminazione:

  • Esodo 3:19-20 - Riferimento alla cattiveria del faraone.
  • Deuteronomio 25:4 - La cura per gli animali da lavoro.
  • Salmo 27:10 - Un richiamo alla protezione e alla paternità di Dio.
  • Proverbi 12:10 - L'importanza di prendersi cura degli animali.
  • Matteo 10:30-31 - Valore della vita, sia umana che animale.
  • Luca 12:6-7 - Questione del valore della vita e delle preoccupazioni quotidiane.
  • 1 Timoteo 5:8 - L'importanza di provvedere ai propri familiari.

Conclusione

Genesi 33:13 ci invita a riflettere su tematiche di responsabilità, cura familiare e la saggezza necessaria nel gestire le relazioni. Attraverso i commenti di pensatori quali Henry, Barnes e Clarke, possiamo scoprire la ricchezza di significato in questo semplice ma profondo versetto.

Parole Chiave: significato delle versetti biblici, interpretazioni delle versetti biblici, comprensione delle versetti biblici, spiegazioni delle versetti biblici, commentario delle versetti bibliche, riferimenti incrociati delle versetti bibliche, collegamenti tra versetti della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia