Genesi 33:14 Significato del Versetto della Bibbia

Deh, passi il mio signore innanzi al suo servo; e io me ne verrò pian piano, al passo del bestiame che mi precederà, e al passo de’ fanciulli, finché arrivi presso al mio signore, a Seir”.

Versetto Precedente
« Genesi 33:13
Versetto Successivo
Genesi 33:15 »

Genesi 33:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:3 (RIV) »
Giacobbe mandò davanti a sé dei messi a Esaù suo fratello, nel paese di Seir, nella campagna di Edom.

Isaia 40:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 40:11 (RIV) »
Come un pastore, egli pascerà il suo gregge; raccoglierà gli agnelli in braccio, se li torrà in seno, e condurrà pian piano le pecore che allattano.

Romani 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:1 (RIV) »
Or noi che siam forti, dobbiam sopportare le debolezze de’ deboli e non compiacere a noi stessi.

Marco 4:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:33 (RIV) »
E con molte cosiffatte parabole esponeva loro la Parola, secondo che potevano intendere;

Ezechiele 35:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 35:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, volgi la tua faccia verso il monte di Seir, e profetizza contro di esso,

Ezechiele 25:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 25:8 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Poiché Moab e Seir dicono: Ecco, la casa di Giuda è come tutte le altre nazioni,

2 Cronache 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:10 (RIV) »
Ed ora ecco che i figliuoli d’Ammon e di Moab e quei del monte di Seir, nelle terre dei quali non permettesti ad Israele d’entrare quando veniva dal paese d’Egitto, ed egli li lasciò da parte e non li distrusse,

Giudici 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:4 (RIV) »
O Eterno, quand’uscisti da Seir, quando venisti dai campi di Edom, la terra tremò, ed anche i cieli si sciolsero, anche le nubi si sciolsero in acqua.

Deuteronomio 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:1 (RIV) »
Poi tornammo indietro e partimmo per il deserto in direzione del mar Rosso, come l’Eterno m’avea detto, e girammo attorno al monte Seir per lungo tempo.

1 Corinzi 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:2 (RIV) »
V’ho nutriti di latte, non di cibo solido, perché non eravate ancora da tanto; anzi, non lo siete neppure adesso, perché siete ancora carnali.

1 Corinzi 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 9:19 (RIV) »
Poiché, pur essendo libero da tutti, mi son fatto servo a tutti, per guadagnarne il maggior numero;

Genesi 33:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 33:14

Genesi 33:14 recita: "Passa ora io alla mia signora davanti, e così farò come la mia signora mi ha chiesto." Questa versa si inserisce nel contesto dell'incontro tra Giacobbe ed Esaù, che era stato segnato da conflitti e animosità nel passato. In questo scenario, Giacobbe cerca di placare Esaù e mostrare la sua intenzione di riparare il loro rapporto fraterno.

Commento di Mattia Enrico

Secondo il commentario di Mattia Enrico, Giacobbe dimostra umiltà e sottomissione nel riconoscere il primato di Esaù. Questo atto di sottomissione è significativo, poiché riflette il cambiamento nel carattere di Giacobbe, che ora agisce con maggiore saggezza e prudenza, cercando di riconciliarsi piuttosto che confrontarsi.

Commento di Albert Barnes

Il commentario di Albert Barnes sottolinea che Giacobbe sta agendo in modo strategico, presentandosi in modo pacifico. Barnes evidenzia l'importanza di questa riconciliazione, non solo per Giacobbe e Esaù, ma anche per i loro discendenti. Questa interazione è vista come una preparazione per la dinamica futura tra le loro famiglie e le loro nazioni.

Commento di Adamo Clarke

Adamo Clarke, nel suo commento, parla della bellezza della riconciliazione dopo un lungo estraniamento. Clarke evidenzia la nostalgia di Giacobbe e l'necessità di restituire le relazioni spezzate, suggerendo che questo passo avanti è un esempio per tutti noi di come gestire i conflitti e cercare la riconciliazione.

Collegamenti Tematici

Questo versetto offre vari collegamenti tematici e cross-reference bibliche che possono approfondire la comprensione del testo. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 27:41 - Il rancore di Esaù dopo la benedizione rubata.
  • Genesi 32:26 - Giacobbe lotta con Dio e sia trasforma.
  • Genesi 34:30 - Le conseguenze della violenza nel contesto familiare.
  • Genesi 35:1 - La chiamata di Dio a Giacobbe a tornare a Betel.
  • Matteo 5:24 - L'importanza di riconciliarsi con i fratelli prima di offrire doni a Dio.
  • Romani 12:18 - Vivere in pace con tutti, quando è possibile.
  • Efesini 4:32 - Essere gentili e perdonare come Dio ha perdonato.
  • Giovanni 13:34 - L'amore fraterno come nuovo comandamento.
  • Colossesi 3:13 - Sopportarsi a vicenda e perdonarsi l'uno con l'altro.
  • 2Corinzi 5:18 - Dio ci ha riconciliati con sè stesso attraverso Cristo.

Conclusione

Genesi 33:14 ci invita a riflettere sull'importanza della riconciliazione e del perdono nelle nostre vite. È un richiamo a cercare la pace anche dopo i conflitti. La comprensione di questo versetto, attraverso i commentari e le cross references bibliche, ci offre una prospettiva più profonda su come le relazioni possano essere restaurate e rinnovate.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia