Luca 20:40 Significato del Versetto della Bibbia

E non ardivano più fargli alcuna domanda.

Versetto Precedente
« Luca 20:39
Versetto Successivo
Luca 20:41 »

Luca 20:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 22:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:46 (RIV) »
E nessuno potea replicargli parola; e da quel giorno nessuno ardì più interrogarlo.

Marco 12:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:34 (RIV) »
E Gesù, vedendo ch’egli avea risposto avvedutamente, gli disse: Tu non sei lontano dal regno di Dio. E niuno ardiva più interrogarlo.

Proverbi 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:5 (RIV) »
Rispondi allo stolto secondo la sua follia, perché non abbia a credersi savio.

Luca 20:40 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 20:40

Luca 20:40 afferma: "E non osavano più domandargli nulla". In questo versetto, dopo varie domande tese a mettere alla prova Gesù, i suoi avversari si rendono conto che non possono intrappolarlo con le loro questioni.

Interpretazione e Commento

Analizzando Luca 20:40 attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo estrarre alcuni significati chiave:

  • Silenzio dei Contendenti: I detrattori di Gesù, in precedenza molto attivi nel cercare di metterlo in difficoltà, si ritrovano incapaci di porre ulteriori domande. Questo evidenzia la saggezza e l'autorità divina con cui Gesù risponde.
  • Autorità di Gesù: In questo contesto, si mostra chiaramente il potere di Gesù nel gestire le questioni religiose e le sfide, rendendo gli avversari impotenti nel loro intento.
  • Messaggio di Fede: La reazione dei farisei può anche simboleggiare una chiamata alla fede, dove il riconoscimento della verità divina porta al silenzio e alla riflessione.
  • Accusatori Sconfitti: Questo versetto segna un momento decisivo, dove gli oppositori di Gesù si rendono conto che le loro domande non possono mettere in discussione la verità che egli rappresenta.

Collegamenti Tematici

Questo versetto non solo si sostiene nel suo contesto, ma stabilisce anche collegamenti con altre scritture nei Vangeli e nel resto della Bibbia:

  • Marco 12:34: Dove Gesù nota l'intelligenza di uno scriba che si avvicina a lui.
  • Mateo 22:46: "E non osavano più interrogarlo".
  • Giovanni 7:46: "Nessun uomo ha mai parlato come quest'uomo".
  • Esodo 4:10-12: Il potere di Dio nel dare parole a Mosè quando affronta Faraone.
  • Salmo 119:130: "La rivelazione delle tue parole illumina e dà intelligenza ai semplici".
  • Isaia 29:14: "Ecco, io continuerò a meravigliarmi; la sapienza dei suoi saggi perirà".
  • Atti 4:13: "E vedendo la franchezza di Pietro e Giovanni, e sapendo che erano uomini ignoranti e comuni, si meravigliavano".
  • 1 Corinzi 1:27: "Dio ha scelto le cose stolte del mondo per confondere i saggi".
  • Matteo 12:14: "Ma i Farisei uscirono e fecero consiglio contro di lui per farlo morire".
  • Giovanni 8:46: "Chi di voi può dimostrare che io ho peccato?".

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per comprendere meglio questo versetto e i suoi collegamenti, Si possono usare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare riferimenti e versetti correlati.
  • Guida alle Riferimenti Incrociati: Aiuta a navigare tra le scritture e identificare connessioni.
  • Metodi di Studio Biblico: Analizzare i versetti in contesti narrativi e teologici più ampi.
  • Materiali di Riferimento Completo: Risorse per un'analisi approfondita dei testi biblici.

Conclusione

Luca 20:40 ci invita a riflettere sull'autorità di Gesù e sull'efficacia delle sue parole nel silenziare le obiezioni. Questo versetto rappresenta un invito alla vera comprensione spirituale e alla fede, stabilendo una connessione tra i discepoli e il messaggio divino. Con il supporto di commenti e riferimenti incrociati, possiamo approfondire ulteriormente la nostra comprensione della Scrittura e dei suoi significati.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia