Luca 20:13 Significato del Versetto della Bibbia

Allora il padron della vigna disse: Che farò? Manderò il mio diletto figliuolo; forse a lui porteranno rispetto.

Versetto Precedente
« Luca 20:12
Versetto Successivo
Luca 20:14 »

Luca 20:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 3:17 (RIV) »
Ed ecco una voce dai cieli che disse: Questo è il mio diletto Figliuolo nel quale mi son compiaciuto. Matteo Capitolo 4

Giovanni 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:16 (RIV) »
Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.

Geremia 36:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:7 (RIV) »
Forse presenteranno le loro supplicazioni all’Eterno, e si convertiranno ciascuno dalla sua via malvagia; perché l’ira e il furore che l’Eterno ha espresso contro questo popolo, sono grandi”.

Geremia 36:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:3 (RIV) »
Forse quei della casa di Giuda, udendo tutto il male ch’io penso di far loro, si convertiranno ciascuno dalla sua via malvagia, e io perdonerò la loro iniquità e il loro peccato”.

Isaia 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:4 (RIV) »
Che più si sarebbe potuto fare alla mia vigna di quello che io ho fatto per essa? Perché, mentr’io m’aspettavo che facesse dell’uva, ha essa fatto delle lambrusche?

Galati 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:4 (RIV) »
ma quando giunse la pienezza de’ tempi, Iddio mandò il suo Figliuolo, nato di donna, nato sotto la legge,

Romani 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:3 (RIV) »
Poiché quel che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva debole, Iddio l’ha fatto; mandando il suo proprio Figliuolo in carne simile a carne di peccato e a motivo del peccato, ha condannato il peccato nella carne,

Giovanni 3:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:35 (RIV) »
Il Padre ama il Figliuolo, e gli ha dato ogni cosa in mano.

Giovanni 1:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:34 (RIV) »
E io ho veduto e ho attestato che questi è il Figliuol di Dio.

Luca 9:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:35 (RIV) »
Ed una voce venne dalla nuvola, dicendo: Questo è il mio figliuolo, l’eletto mio; ascoltatelo.

Matteo 17:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:5 (RIV) »
Mentr’egli parlava ancora, ecco una nuvola luminosa li coperse della sua ombra, ed ecco una voce dalla nuvola che diceva: Questo è il mio diletto Figliuolo, nel quale mi sono compiaciuto; ascoltatelo.

Osea 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:8 (RIV) »
…Come farei a lasciarti, o Efraim? come farei a darti in mano altrui, o Israele? a renderti simile ad Adma? a ridurti allo stato di Tseboim? Il mio cuore si commuove tutto dentro di me, tutte le mie compassioni s’accendono.

Osea 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 6:4 (RIV) »
Che ti farò, o Efraim? Che ti farò o Giuda? La vostra pietà è come una nuvola mattutina, come la rugiada che di buon’ora scompare.

1 Giovanni 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 4:9 (RIV) »
In questo s’è manifestato per noi l’amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo.

Luca 20:13 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione e Significato del Versetto Biblico: Luca 20:13

Luca 20:13 recita: "Il padrone della vigna disse: 'Che farò? Manderò mio figlio; forse, alla vista di lui, avranno rispetto'." Questo versetto porta con sé significati e lezioni profonde, esplorate attraverso vari commentari pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto si colloca nel contesto della famosa parabola dei vignaioli, che illustra la rabbia e il rifiuto dei capi religiosi nei confronti dei messaggeri di Dio. Nel versetto, il padrone della vigna rappresenta Dio stesso e il suo figlio è visto come Gesù Cristo.

Significato Profondo

  • Destino dei Messaggeri: I commentatori notano come la richiesta del padrone della vigna di mandare il sue figlio rifletta la pazienza divina verso la disobbedienza umana. Pur sapendo che il rifiuto è probabile, Dio continua a inviare i suoi messaggeri (i profeti) e infine il Suo Figlio.
  • Rabbia e Tradimento: La decisione di mandare il figlio viene letta come un atto di speranza, mostrando la lungimiranza di Dio rispetto al comportamento dell’umanità. Tuttavia, questo porta anche a una tragica previsione di tradimento e morte.
  • Simbolismo del Figlio: Gesù, come il Figlio di Dio, è visto non solo come l’ultimo messaggero mandato, ma anche come la manifestazione del piano di salvezza divina. La reazione dei vignaioli (rappresentanti dei capi religiosi) al suo arrivo è di rigetto, suggerendo un tema ricorrente di respingere ciò che è sacro.

Collegamenti con Altri Versetti

Il versetto può essere collegato a molti altri passaggi nella Bibbia, che offrono una comprensione più profonda della sua importanza:

  • Matteo 21:33-46 - La parabola dei vignaioli, che offre un contesto simile e approfondisce il tema del rifiuto dei messaggeri di Dio.
  • Giovanni 3:16 - Riferimenti all'invio del Figlio come atti di amore divino e redenzione.
  • Isaia 5:1-7 - Una parabola simile sulle vigne, evidenziando la responsabilità della vigna e il suo frutto.
  • Ebrei 1:1-2 - Riferimenti a come Dio ha parlato in vari modi nei tempi passati e ora lo fa attraverso il Suo Figlio.
  • Romani 8:32 - L’importanza del dono del Figlio e la conseguente offerta di salvezza per l’umanità.
  • 1 Pietro 2:4-8 - Riflessioni su Cristo come pietra angolare, in parallelo con la rifiuto dei capi religiosi.
  • Matteo 21:37 - La reiterazione della pazienza divina, dove Dio manda il Suo Figlio come ultimo tentativo di riconciliazione.

Temi Connessi e Studio Comparativo

La comprensione di Luca 20:13 si arricchisce confrontandola con altri passaggi. I temi di rifiuto, misericordia e giustizia divina sono ricorrenti in tutta la Scrittura.

Conclusione

In sintesi, Luca 20:13 ci invita a riflettere sulla relazione tra Dio e l’umanità, evidenziando le conseguenze delle azioni umane. Comprendere questo versetto e i suoi legami con altri passaggi biblici è cruciale per chi cerca di approfondire il significato e l’interpretazione della Scrittura.

Risorse Utili per la Consulta Biblica:

  • Strumenti per il cross-referencing della Bibbia
  • Concordanza Biblica
  • Guida al cross-referencing biblico
  • Metodi di studio con cross-referencing della Bibbia
  • Documenti di riferimento e risorse per la Bibbia
  • Materiali completi di cross-reference biblica

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia