Luca 20:28 Significato del Versetto della Bibbia

Maestro, Mosè ci ha scritto che se il fratello di uno muore avendo moglie ma senza figliuoli, il fratello ne prenda la moglie e susciti progenie a suo fratello.

Versetto Precedente
« Luca 20:27
Versetto Successivo
Luca 20:29 »

Luca 20:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 25:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 25:5 (RIV) »
Quando de’ fratelli staranno assieme, e l’un d’essi morrà senza lasciar figliuoli, la moglie del defunto non si mariterà fuori, con uno straniero; il suo cognato verrà da lei e se la prenderà per moglie, compiendo così verso di lei il suo dovere di cognato;

Genesi 38:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:8 (RIV) »
Allora Giuda disse a Onan: “Va’ dalla moglie del tuo fratello, prenditela come cognato, e suscita una progenie al tuo fratello”.

Genesi 38:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:26 (RIV) »
Giuda li riconobbe, e disse: “Ella è più giusta di me, giacché io non l’ho data a Scela, mio figliuolo”. Ed egli non ebbe più relazioni con lei.

Genesi 38:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 38:11 (RIV) »
Allora Giuda disse a Tamar sua nuora: “Rimani vedova in casa di tuo padre, finché Scela, mio figliuolo, sia cresciuto”. Perché diceva: “Badiamo che anch’egli non muoia come i suoi fratelli”. E Tamar se ne andò, e dimorò in casa di suo padre.

Rut 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:11 (RIV) »
E Naomi rispose: “Ritornatevene, figliuole mie! Perché verreste con me? Ho io ancora de’ figliuoli in seno che possano diventare vostri mariti?

Luca 20:28 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 20:28

Il versetto Luca 20:28 dice: "Ma quelli dissero: Maestro, Mosè ci ha scritto: Se il fratello di qualcuno muore, avendo moglie, e non ha figli, suo fratello prenda la moglie e susciti una progenie a suo fratello." Questo versetto ha radici profonde nel contesto giudaico e nelle leggi di Mosè, centrando il dibattito sui doveri familiari e sulla rinascita della linea famigliare.

Significato e spiegazione

Secondo i commentari di Matthew Henry, questo versetto solleva la questione della resurrezione, un tema centrale nel pensiero giudaico e cristiano. I Sadducei, che non credevano nella resurrezione, cercano di mettere in difficoltà Gesù con una domanda su questa legge della levirato. Attraverso questa domanda, si evidenzia la ridicolaggine della loro posizione riguardo la vita dopo la morte.

Albert Barnes sottolinea che il riferimento a Mosè è significativo poiché i Sadducei tendevano a basare la loro autorità solo sulla Torah. La loro domanda mette in evidenza i principi di giustizia e responsabilità all'interno della legge, mostrando l'importanza del matrimonio e della progenie nella cultura ebraica.

Un'altra prospettiva, offerta da Adam Clarke, enfatizza che questo dibattito non riguarda solamente il levirato ma si riflette in una comprensione più ampia della vita, della morte e della resurrezione. La domanda sollevata dai Sadducei cerca di sfidare l'insegnamento di Gesù su ciò che accade dopo la morte.

Considerazioni Tematiche

Questo versetto invita a riflettere su temi come:

  • Resurrezione: La fede nella vita dopo la morte è fondamentale nella teologia cristiana.
  • Legge e Giustizia: Il dovere di portare avanti la progenie rappresenta l'importanza della continuità familiare.
  • Matrimonio: La relazione matrimoniale è sacra e porta con sé responsabilità significative.

Riferimenti incrociati della Bibbia

Questo versetto si collega con vari altri passaggi della Scrittura, tra cui:

  • Deuteronomio 25:5-6: Le leggi sul levirato.
  • Matteo 22:24-32: Discussione sulla resurrezione.
  • Marco 12:18-27: Un'altra descrizione della disputa con i Sadducei.
  • Giovanni 5:28-29: La promessa di resurrezione per tutti.
  • Atti 24:15: La fede nella resurrezione dei giusti e degli ingiusti.
  • Romani 6:5: La nostra unione con Cristo nella resurrezione.
  • 1 Corinzi 15:12-22: L'importanza della resurrezione di Cristo.

Conclusione

In sintesi, Luca 20:28 non è solo una questione legale, ma un'opportunità per Gesù di rivelare l'opera divina della resurrezione. Attraverso la risposta di Gesù, il significato profondo di vita, morte e speranza eterna viene illuminato, invitando i lettori a considerare seriamente la loro fede e le promesse di Dio. Per chi cerca significati di versetti biblici, interpretazioni bibliche, e spiegazioni bibliche, questo passaggio è un esempio di come le Scritture interagiscono e dialogano l'una con l'altra, creando una rete di saggezza per il credente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia