Luca 20:42 Significato del Versetto della Bibbia

Poiché Davide stesso, nel libro dei Salmi, dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,

Versetto Precedente
« Luca 20:41
Versetto Successivo
Luca 20:43 »

Luca 20:42 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 110:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 110:1 (RIV) »
Salmo di Davide. L’Eterno ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra finché io abbia fatto de’ tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi.

Atti 2:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:34 (RIV) »
Poiché Davide non è salito in cielo; anzi egli stesso dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,

2 Samuele 23:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 23:1 (RIV) »
Queste sono le ultime parole di Davide: “Parola di Davide, figliuolo d’Isai, parola dell’uomo che fu elevato ad alta dignità, dell’unto dell’Iddio di Giacobbe, del dolce cantore d’Israele:

Matteo 22:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:43 (RIV) »
Ed egli a loro: Come dunque Davide, parlando per lo Spirito, lo chiama Signore, dicendo:

Marco 12:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:36 (RIV) »
Davide stesso ha detto, per lo Spirito Santo: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra, finché io abbia posto i tuoi nemici per sgabello dei tuoi piedi.

Ebrei 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:13 (RIV) »
Ed a qual degli angeli diss’Egli mai: Siedi alla mia destra finché abbia fatto dei tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi?

1 Corinzi 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:25 (RIV) »
Poiché bisogna ch’egli regni finché abbia messo tutti i suoi nemici sotto i suoi piedi.

Atti 13:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:33 (RIV) »
Iddio l’ha adempiuta per noi, loro figliuoli, risuscitando Gesù, siccome anche è scritto nel salmo secondo: Tu sei il mio Figliuolo, oggi Io ti ho generato.

Atti 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:20 (RIV) »
Poiché è scritto nel libro dei Salmi: Divenga la sua dimora deserta, e non vi sia chi abiti in essa; e: L’ufficio suo lo prenda un altro.

Luca 24:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 24:44 (RIV) »
Poi disse loro: Queste son le cose che io vi dicevo quand’ero ancora con voi: che bisognava che tutte le cose scritte di me nella legge di Mosè, ne’ profeti e nei Salmi, fossero adempiute.

Ebrei 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 3:7 (RIV) »
Perciò, come dice lo Spirito Santo, Oggi, se udite la sua voce,

Luca 20:42 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e significato di Luca 20:42

Luca 20:42 recita: "Ora, riguardo a Davide stesso, egli dice nel libro dei Salmi: 'Il Signore ha detto al mio Signore: siedi alla mia destra, finché io metta i tuoi nemici sotto i tuoi piedi.'" Questo versetto è fondamentale per comprendere il messaggio messianico di Gesù Cristo e la sua identità divina. Diverse opere commentarie, tra cui quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono prospettive profonde su questo passaggio.

Significato e contestualizzazione

In questo versetto, Gesù cita i Salmi per indicare che il Messia non è solo un discendente di Davide, ma è anche superiore a lui. Questa affermazione è cruciale in quanto mette in luce sia la natura umana che quella divina di Cristo.

  • Matthew Henry sottolinea che Davide chiama il suo discendente "Signore", ciò implica che il Messia è eterno e preesistente.
  • Albert Barnes evidenzia la potenza del regno del Messia, il quale dominerà sui nemici e instaurerà un regno di pace e giustizia.
  • Adam Clarke si sofferma sull'importanza dei Salmi quale fonte di profezia e rivelazione sul Suo ruolo in relazione a Dio Padre.

Riflessioni teologiche

Questo versetto ci invita a riflettere sulle connessioni tematiche all'interno delle Scritture. Collegando Luca 20:42 a Salmo 110:1, possiamo osservare un chiaro legame tra l'Antico e il Nuovo Testamento. Le interpretazioni bibliche aiutano a svelare la profonda unità della Scrittura, mostrando come le profezie dell'Antico Testamento trovino compimento in Gesù.

Versetti correlati

Ecco alcuni versetti incrociati che si collegano a Luca 20:42:

  • Salmo 110:1 - Il Signore ha detto al mio Signore…
  • Matteo 22:44 - Riferimento all'autorità del Messia
  • Marco 12:36 - Citazione simile al Salmo
  • Giovanni 1:49 - Riconoscimento dell'ufficio messianico di Gesù
  • Atti 2:34-36 - Apostolo Pietro spiega la signoria di Cristo
  • Hebrei 1:13 - Dios dice mai a qualcuno tra gli angeli…
  • 1 Corinzi 15:25 - Dio mette i nemici sotto i piedi di Cristo

Approfondimenti e strumenti di studio biblico

Per una comprensione più profonda, si consigliano strumenti di cross-referencing biblico, come concordanze e guide per il riferimento biblico. Questi strumenti possono aiutare a:

  • Identificare collegamenti tra i versetti
  • Comprendere le relazioni tematiche tra l'Antico e il Nuovo Testamento
  • Fornire un'analisi comparativa degli insegnamenti

Conclusione

Luca 20:42 è un versetto che non solo riafferma la divinità di Cristo, ma invita anche i credenti a esplorare le correlazioni tra i testi biblici. Attraverso lo studio e la cross-reference delle Scritture, possiamo apprezzare la complessità e la bellezza del disegno divino rivelato nella Bibbia. Rimanere aperti all'interpretazione delle Scritture arricchisce la nostra fede e ci guida a una comprensione più profonda della volontà di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia