Luca 20:8 Significato del Versetto della Bibbia

E Gesù disse loro: Neppur io vi dico con quale autorità fo queste cose.

Versetto Precedente
« Luca 20:7
Versetto Successivo
Luca 20:9 »

Luca 20:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 5:12 (RIV) »
che sventa i disegni degli astuti sicché le loro mani non giungono ad eseguirli;

Proverbi 26:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:4 (RIV) »
Non rispondere allo stolto secondo la sua follia, che tu non gli abbia a somigliare.

Matteo 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:14 (RIV) »
Lasciateli; sono ciechi, guide di ciechi; or se un cieco guida un altro cieco, ambedue cadranno nella fossa.

Matteo 16:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 16:4 (RIV) »
Questa generazione malvagia e adultera chiede un segno, e segno non le sarà dato se non quello di Giona. E, lasciatili, se ne andò.

Matteo 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:27 (RIV) »
Risposero dunque a Gesù, dicendo: Non lo sappiamo. E anch’egli disse loro: E neppur io vi dirò con quale autorità io fo queste cose.

Marco 11:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:33 (RIV) »
E risposero a Gesù: Non lo sappiamo. E Gesù disse loro: E neppur io vi dico con quale autorità fo queste cose.

Luca 22:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 22:68 (RIV) »
e se io vi facessi delle domande, non rispondereste.

Luca 20:8 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Luca 20:8

Il versetto Luca 20:8 dice: "E Gesù disse loro: Né io vi dico con quale autorità faccio queste cose". Questo passaggio avviene durante un confronto tra Gesù e i leader religiosi che lo sfidano riguardo alla sua autorità.

Significato e spiegazione del versetto

Secondo la commentario di Matthew Henry, questo versetto sottolinea che Gesù non risponde direttamente alla sfida dei farisei sulla sua autorità, mostrando in questo modo una saggezza divina. Il suo rifiuto di rispondere è un insegnamento sulla vera autorità spirituale e sulla dignità.

Analizzando l'opinione di Albert Barnes, viene evidenziato che la domanda dei capi religiosi è motivata da paura e invidia. Essi sanno che la sua autorità non deriva dall’uomo, ma da Dio stesso. In questo modo, Gesù utilizza il silenzio come mezzo per rivelare la loro incredulità.

Adam Clarke, nel suo commento, espone l’idea che il rifiuto di Gesù di rivelare la sua autorità è un modo per enfatizzare l'importanza della fede e della verità. L'autorità di Gesù deve essere riconosciuta attraverso il segno dei suoi miracoli e insegnamenti piuttosto che da un titolo ufficiale.

Riflessioni sui temi centrali

  • Autorità divina: La vera autorità viene esclusivamente da Dio e non è influenzata dalle opinioni umane.
  • Incredulità: Il rifiuto dei leader religiosi di riconoscere l'autorità di Gesù mostra una mancanza di fede.
  • Fede e Rivelazione: La conoscenza dell'autorità di Gesù è legata all'accettazione della sua persona e delle sue opere.

Collegamenti con versetti simili

Il versetto di Luca 20:8 può essere compreso meglio se collegato ad altri passaggi della Bibbia. Ecco alcuni riferimenti incrociati che sono significativi:

  • Matteo 21:23-27: Un'interrogazione simile sulla sorgente dell'autorità di Gesù.
  • Giovanni 5:30: Gesù afferma di non agire per conto suo ma in conformità con la volontà del Padre.
  • Giovanni 7:18: La differenza tra chi cerca la gloria di Dio e chi cerca la propria.
  • Marco 11:28-33: Risposta di Gesù alle autorità religiose che dubitano del suo operato.
  • Atti 4:7: Gli apostoli che vengono interrogati sulla loro autorità di predicare.
  • Colossesi 2:10: L'affermazione che in Cristo dimora tutta la pienezza della divinità.
  • 1 Pietro 5:4: Riflessione sull'autorità degli anziani e la necessità di guidare con umiltà.

Conclusione

In conclusione, Luca 20:8 invita a una profonda riflessione sull’autorità e sulla fede. Non è sufficiente interrogarsi sull’autorità di Gesù, ma è fondamentale riconoscerne la provenienza divina. La vera comprensione delle Scritture richiede umiltà e apertura del cuore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia