Luca 20:2 Significato del Versetto della Bibbia

Dicci con quale autorità tu fai queste cose, e chi t’ha data codesta autorità.

Versetto Precedente
« Luca 20:1
Versetto Successivo
Luca 20:3 »

Luca 20:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giovanni 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 2:18 (RIV) »
I Giudei allora presero a dirgli: Qual segno ci mostri tu che fai queste cose?

Esodo 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:14 (RIV) »
E quegli rispose: “Chi t’ha costituito principe e giudice sopra di noi? Vuoi tu uccider me come uccidesti l’Egiziano?” Allora Mosè ebbe paura, e disse: “Certo, la cosa è nota”.

Matteo 21:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:23 (RIV) »
E quando fu venuto nel tempio, i capi sacerdoti e gli anziani del popolo si accostarono a lui, mentr’egli insegnava, e gli dissero: Con quale autorità fai tu queste cose? E chi t’ha data codesta autorità?

Marco 11:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 11:28 (RIV) »
Con quale autorità fai tu queste cose? O chi ti ha data codesta autorità di far queste cose?

Atti 7:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:27 (RIV) »
Ma colui che facea torto al suo prossimo lo respinse dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice su noi?

Atti 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:7 (RIV) »
E fatti comparir quivi in mezzo Pietro e Giovanni, domandarono: Con qual podestà, o in nome di chi avete voi fatto questo?

Atti 7:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:35 (RIV) »
Quel Mosè che aveano rinnegato dicendo: Chi ti ha costituito rettore e giudice? Iddio lo mandò loro come capo e come liberatore con l’aiuto dell’angelo che gli era apparito nel pruno.

Atti 7:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:51 (RIV) »
Gente di collo duro e incirconcisa di cuore e d’orecchi, voi contrastate sempre allo Spirito Santo; come fecero i padri vostri, così fate anche voi.

Luca 19:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:45 (RIV) »
Poi, entrato nel tempio, cominciò a cacciar quelli che in esso vendevano,

Luca 19:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:35 (RIV) »
E lo menarono a Gesù; e gettati i loro mantelli sul puledro, vi fecero montar Gesù.

Giovanni 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 5:22 (RIV) »
Oltre a ciò, il Padre non giudica alcuno, ma ha dato tutto il giudicio al Figliuolo,

Luca 20:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 20:2

Luca 20:2 è un versetto che presenta una situazione di interrogatorio in cui i capi religiosi sfidano l'autorità di Gesù. Questa interazione è centrale per comprendere la dinamica conflittuale tra Gesù e i leader religiosi del suo tempo.

Contesto e interpretazione

Questo versetto si colloca all'interno di un'ampia narrazione che illustra le autorità religiose e politiche che cercavano di minare l'influenza e l'insegnamento di Gesù. La domanda posta a Gesù riguarda la sua autorità, un tema ricorrente nei Vangeli.

  • La questione dell'autorità di Gesù è importante per il suo riconoscimento come Messia.
  • I capi religiosi tentano di mettere in dubbio la legittimità del messaggio di Gesù.
  • La risposta di Gesù, in contesti successivi, rivela la sua saggezza e la sua profonda conoscenza delle Scritture.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea come la domanda posta a Gesù dai capi religiosi non fosse solo una ricerca di verità, ma piuttosto un tentativo di intrappolarlo in una situazione da cui non potesse facilmente scappare. Egli afferma che questa interazione evidenzia la profondità della miseria umana quando si scontra con l'autorità divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva su come la domanda riguardi non solo l'autorità di Gesù, ma anche la fonte della sua abilità nel compiere miracoli e insegnare. La sfida implica una richiesta di autenticazione del ministero di Gesù, attirando l’attenzione sulla necessità di una prova tangibile.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke commenta su come la domanda degli avversari di Gesù serva come un'opportunità didattica per il Maestro. Egli suggerisce che la questione dell'autorità non è stata affrontata solo con un fine ostile, ma anche per stimolare la riflessione su chi realmente fosse Gesù.

Riflessioni su Luca 20:2

Nonostante le avversità immediate, questa interazione prepara il terreno per una comprensione più profonda della missione di Gesù e del suo messaggio di redenzione. La sua autorità non viene conferita da uomo, ma è innata nel suo essere.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Matteo 21:23 – Un confronto simile sulla autorità di Gesù.
  • Marco 11:27-33 – La questione dell'autorità affrontata da parte di Gesù con i farisei.
  • Giovanni 5:30 – Riferimento all'autorità e missione di Gesù.
  • Giovanni 7:16 – Gesù afferma che il suo insegnamento non è suo, ma di colui che lo ha mandato.
  • Giovanni 10:25 – La testimonianza di Gesù sugli atti che compie nel nome del Padre.
  • Romani 1:4 – Riferimento alla potenza di Gesù tramite la resurrezione.
  • Atti 2:22 – Pietro parla della autorità e dei miracoli di Gesù.

Conclusione

Luca 20:2 è non solo un'interrogazione sull'autorità divina, ma una opportunità per comprendere la natura misurata e profonda del messaggio di Gesù. Attraverso questo versetto e le sue implicazioni, ci avviciniamo alla vera essenza della fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia