Luca 20:21 Significato del Versetto della Bibbia

E quelli gli fecero una domanda, dicendo: Maestro, noi sappiamo che tu parli e insegni dirittamente, e non hai riguardi personali, ma insegni la via di Dio secondo verità:

Versetto Precedente
« Luca 20:20
Versetto Successivo
Luca 20:22 »

Luca 20:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Tessalonicesi 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 2:4 (RIV) »
ma siccome siamo stati approvati da Dio che ci ha stimati tali da poterci affidare l’Evangelo, parliamo in modo da piacere non agli uomini, ma a Dio che prova i nostri cuori.

Matteo 22:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 22:16 (RIV) »
E gli mandarono i loro discepoli con gli Erodiani a dirgli: Maestro, noi sappiamo che sei verace e insegni la via di Dio secondo verità, e non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone.

Galati 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:10 (RIV) »
Vado io forse cercando di conciliarmi il favore degli uomini, ovvero quello di Dio? O cerco io di piacere agli uomini? Se cercassi ancora di piacere agli uomini, non sarei servitore di Cristo.

2 Corinzi 2:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 2:17 (RIV) »
Poiché noi non siamo come quei molti che adulterano la parola di Dio; ma parliamo mossi da sincerità, da parte di Dio, in presenza di Dio, in Cristo.

Atti 10:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:34 (RIV) »
Allora Pietro, prendendo a parlare, disse: In verità io comprendo che Dio non ha riguardo alla qualità delle persone;

Giovanni 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:2 (RIV) »
Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.

Marco 12:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:14 (RIV) »
Ed essi, venuti, gli dissero: Maestro, noi sappiamo che tu sei verace, e che non ti curi d’alcuno, perché non guardi all’apparenza delle persone, ma insegni la via di Dio secondo verità. E’ egli lecito pagare il tributo a Cesare o no? Dobbiamo darlo o non darlo?

Matteo 26:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:49 (RIV) »
E in quell’istante, accostatosi a Gesù, gli disse: Ti saluto, Maestro! e gli dette un lungo bacio.

Geremia 42:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 42:2 (RIV) »
e dissero al profeta Geremia: “Deh, siati accetta la nostra supplicazione, e prega l’Eterno, il tuo Dio, per noi, per tutto questo residuo (poiché, di molti che eravamo, siamo rimasti pochi, come lo vedono gli occhi tuoi);

Salmi 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 12:2 (RIV) »
Ciascuno mentisce parlando col prossimo; parlano con labbro lusinghiero e con cuor doppio.

Salmi 55:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 55:21 (RIV) »
La sua bocca è più dolce del burro, ma nel cuore ha la guerra; le sue parole son più morbide dell’olio, ma sono spade sguainate.

Giobbe 34:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 34:19 (RIV) »
che non porta rispetto all’apparenza de’ grandi, che non considera il ricco più del povero, perché son tutti opera delle sue mani?

2 Cronache 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 19:7 (RIV) »
Or dunque il timor dell’Eterno sia in voi; agite con circospezione, poiché presso l’Eterno, ch’è l’Iddio nostro, non v’è né perversità, né riguardo a qualità di persone, né accettazione di doni”.

Galati 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:6 (RIV) »
Ma quelli che godono di particolare considerazione (quali già siano stati a me non importa; Iddio non ha riguardi personali), quelli, dico, che godono maggior considerazione non m’imposero nulla di più;

Luca 20:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 20:21

Luca 20:21 è un versetto in cui si evidenzia l'astuzia e l'intenzione di coloro che tentano di mettere alla prova Gesù, cercando di incastrarlo nelle sue stesse parole. Il versetto dice: "E dissero: Maestro, sappiamo che parli e insegni rettamente, e non guardi in faccia a nessuno, ma insegni la via di Dio secondo verità." Attraverso questo versetto, possiamo esplorare profonde interpretazioni bibliche usando vari commentari pubblici.

Interpretazione del Versetto

Matthew Henry commenta su come le persone, pur riconoscendo la verità del messaggio di Gesù, tentino comunque di sfidarlo. Questo evidenzia l'importanza di restare fermi nella propria fede, anche di fronte a domande ingannevoli.

Albert Barnes sottolinea che i farisei e gli scribi, pur essendo astuti nel loro approccio, non riescono a nascondere le loro vere intenzioni. Gesù, pur avendo la possibilità di rispondere secondo le aspettative, sceglie di rimanere radicato nella verità divina.

Adam Clarke aggiunge che il modo in cui i presenti si rivolgono a Gesù è un'opera di lusinga, un tentativo di ottenere una risposta che possa essere usata contro di Lui. Clarke invita i lettori a riflettere sull'integrità e sull'autenticità nella ricerca della verità divina.

Evidenze e Concetti Tematici

  • La recogna di Gesù come Maestro e la sua incapacità di essere ingannato da inflessioni umane formano un tema ricorrente nei Vangeli.
  • Il concetto di onestà intellettuale in dialogo con il sacro è cruciale nella narrazione del Nuovo Testamento.
  • La tensione tra autorità divina e religiosità convenzionale rimane un tema centrale nella vita di Gesù.

Versetti Correlati a Luca 20:21

  • Matteo 22:16 - Riferisce a simili tentativi di mettere alla prova Gesù.
  • Marco 12:14 - Sottolinea l'astuzia dei farisei.
  • Giovanni 7:24 - Esorta a giudicare secondo giustizia e non apparenze.
  • Matteo 5:37 - Invito a una comunicazione onesta.
  • Giovanni 8:32 - La verità è fondamentale per la libertà spirituale.
  • Matteo 21:25 - Un riferimento alla difficoltà di riconoscere l'autorità divina.
  • Marco 10:18 - Nessuno è buono tranne Dio Solo.
  • Galati 6:7 - Un tema di giustizia e verità nei frutti che raccogliamo.

Commentatori e Tematica

Ogni commentatore offre una dimensione unica che aiuta nella comprensione del contesto e del messaggio di Luca 20:21. I versetti correlati servono come strumenti di cross-referencing biblico per arricchire l'analisi e la comprensione complessiva.

Strumenti per l'Analisi Biblica

L'uso di un bibbia concordanza, un guida al riferimento biblico e una sistema di riferimenti incrociati può aiutare nella lettura e nella comprensione. Attraverso il cross-referencing biblico, è possibile fare collegamenti tematici che rivelano profondità spirituali vicine a Luca 20:21.

La ricchezza delle Scritture invita coloro che ricercano il significato dei versetti biblici ad un'interpretazione risonante e a sviluppare una profonda comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia