2 Re 16:12 Significato del Versetto della Bibbia

Al suo ritorno da Damasco, il re vide l’altare, vi s’accostò, vi salì,

Versetto Precedente
« 2 Re 16:11
Versetto Successivo
2 Re 16:13 »

2 Re 16:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 26:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:16 (RIV) »
Ma quando fu divenuto potente il suo cuore, insuperbitosi, si pervertì, ed egli commise una infedeltà contro l’Eterno, il suo Dio, entrando nel tempio dell’Eterno per bruciare dell’incenso sull’altare dei profumi.

Numeri 18:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 18:4 (RIV) »
Essi ti saranno dunque aggiunti, e faranno il servizio della tenda di convegno in tutto ciò che la concerne, e nessun estraneo s’accosterà a voi.

1 Re 13:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:1 (RIV) »
Ed ecco che un uomo di Dio giunse da Giuda a Bethel per ordine dell’Eterno, mentre Geroboamo stava presso l’altare per ardere il profumo;

2 Cronache 28:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:23 (RIV) »
Offrì dei sacrifizi agli dèi di Damasco, che l’aveano sconfitto, e disse: “Giacché gli dèi dei re di Siria aiutan quelli, io offrirò loro de’ sacrifizi ed aiuteranno anche me”. Ma furono invece la rovina di lui e di tutto Israele.

2 Cronache 28:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:25 (RIV) »
e stabilì degli alti luoghi in ognuna delle città di Giuda per offrire dei profumi ad altri dèi. Così provocò ad ira l’Eterno, l’Iddio de’ suoi padri.

2 Re 16:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 16:12

Questo versetto si trova all'interno del contesto della reggenza di Acaz, re di Giuda, e fornisce opportunità di interpretazione profonda riguardo alle sue azioni e scelte. Esaminiamo il significato di 2 Re 16:12 attraverso i commenti di autori storici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che offrono preziose intuizioni.

Contesto e Interpretazione

Secondo i commentari, il versetto 2 Re 16:12 menziona:

«E quando il re Acaz tornò da Damasco, vide l'altare che era a Damasco; il re Acaz mandò a Uria, il sacerdote, un disegno dell'altare e un modello del suo aspetto.»

Acaz, durante la sua visita a Damasco per incontrare il re di Siria, osserva un altare pagano di grande bellezza e decide di replicarlo a Gerusalemme. Questa decisione è critica e mette in evidenza il suo allontanamento dalla vera adorazione di Dio.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la decisione di Acaz di costruire un altare secondo il modello di quello di Damasco mostri la sua mancanza di fede in Dio. Acaz era disposto a imitare gli idolatri piuttosto che seguire la tradizione sacra di Israele. Henry evidenzia che tale comportamento dimostra quanto poco fosse il rispetto di Acaz per la Legge mosaica e quanto fosse influenzato dalle sue relazioni politiche.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes analizza il tema della corruzione e dell'influenza esterna su Acaz. Egli chiarisce come la scelta di Acaz di costruire un altare straniero indichi non solo una debolezza spirituale, ma anche un tentativo di sincretismo religioso. Barnes suggerisce che Acaz stava cercando di stravolgere la vera adorazione per adattarsi alle pressioni circostanti, mostrando un esempio di come le politiche e le culture esterne possano influenzare le credenze religiose.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke pone un focus sull'importanza di discernere le influenze esterne. Clarke dichiara che Acaz non si fidava della protezione divina promessagli e, pertanto, si rivolse a modelli strani, rivelando così un difetto nella propria fiducia in Dio. Egli enfatizza che la vera adorazione deve mantenere l'integrità e la purezza senza cedere alle pressioni culturali.

Riflessione Teologica

Il racconto di Acaz e dell'altare di Damasco ci invita a riflettere sulle influenze che ci circondano e sulla necessità di rimanere radicati nella vera adorazione. Acaz rappresenta una figura di avvertimento per coloro che possono essere attratti da idee e pratiche allontanatesi dal vero culto di Dio.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Questo versetto può essere interconnesso con diverse scritture, che offrono una comprensione più ampia del contesto e delle conseguenze delle azioni di Acaz. Alcuni versetti correlati includono:

  • Isaia 7:1-14 - Profonda interazione profetica con Acaz e il suo rifiuto del segno di Dio.
  • 2 Re 15:37 - Riferimenti ai giudizi divini durante il regno di Acaz.
  • Esodo 20:4-5 - Comandamenti che proibiscono l'idolatria.
  • Geremia 7:18-19 - Critica al culto degli idoli e alle pratiche religiose corrotte.
  • Michea 1:5 - Comprensione delle colpe di Giuda e di Israele.
  • Deuteronomio 12:29-31 - I comandamenti contro l'imitazione delle nazioni pagane.
  • 1 Re 12:28-30 - L'introduzione di luoghi di culto non autorizzati da Geroboamo.

Conclusione

2 Re 16:12 ricorda ai lettori l'importanza di mantenere la purezza nella fede e la vigilanza contro le influenze estranee. Attraverso il parallelo di Acaz, il testo biblico invita a riflettere su come le variabili culturali e politiche possano distogliere l'attenzione dalla vera adorazione, incoraggiando i fedeli a rimanere ancorati alla parola di Dio e alla sua verità.

Riflessioni Finali

Comprendere la Bibbia e i suoi versetti richiede un'analisi approfondita e una riflessione continua. Utilizzare strumenti di cross-referencing biblici, come concordanze e guide, è fondamentale per svelare le connessioni e le allusioni tra i diversi libri santi. In ogni passo della nostra esplorazione, possiamo scoprire la ricchezza del significato divino che ci guida nella fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia