Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 16:15 Versetto della Bibbia
2 Re 16:15 Significato del Versetto della Bibbia
E il re Achaz diede quest’ordine al sacerdote Uria: “Fa’ fumare sull’altar grande l’olocausto del mattino e l’oblazione della sera, l’olocausto del re e la sua oblazione, gli olocausti di tutto il popolo del paese e le sue oblazioni; versavi le loro libazioni, e spandivi tutto il sangue degli olocausti e tutto il sangue dei sacrifizi; quanto all’altare di rame toccherà a me a pensarvi”.
2 Re 16:15 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 8:64 (RIV) »
In quel giorno il re consacrò la parte di mezzo del cortile, ch’è davanti alla casa dell’Eterno; poiché offrì quivi gli olocausti, le oblazioni e i grassi dei sacrifizi di azioni di grazie, giacché l’altare di rame, ch’è davanti all’Eterno, era troppo piccolo per contenere gli olocausti, le oblazioni e i grassi dei sacrifizi di azioni di grazie.

2 Cronache 29:21 (RIV) »
Essi menarono sette giovenchi, sette montoni e sette agnelli; e sette capri, come sacrifizio per il peccato, a pro del regno, del santuario e di Giuda. E il re ordinò ai sacerdoti, figliuoli d’Aaronne, d’offrirli sull’altare dell’Eterno.

2 Re 18:4 (RIV) »
Soppresse gli alti luoghi, frantumò le statue, abbatté l’idolo d’Astarte, e fece a pezzi il serpente di rame che Mosè avea fatto; perché i figliuoli d’Israele gli aveano fino a quel tempo offerto profumi; ei lo chiamò Nehushtan.

Isaia 2:6 (RIV) »
Poiché tu, o Eterno, hai abbandonato il tuo popolo, la casa di Giacobbe, perché son pieni di pratiche orientali, praticano le arti occulte come i Filistei, fanno alleanza coi figli degli stranieri.

Ezechiele 46:12 (RIV) »
E quando il principe farà all’Eterno un’offerta volontaria, olocausto o sacrifizio d’azioni di grazie, come offerta volontaria all’Eterno, gli si aprirà la porta che guarda al levante, ed egli offrirà il suo olocausto e il suo sacrifizio d’azioni di grazie come fa nel giorno del sabato; poi uscirà; e, quando sarà uscito, si chiuderà la porta.

Ezechiele 46:4 (RIV) »
E l’olocausto che il principe offrirà all’Eterno il giorno del sabato sarà di sei agnelli senza difetto, e d’un montone senza difetto;

Genesi 44:5 (RIV) »
Non è quella la coppa nella quale il mio signore beve, e della quale si serve per indovinare? Avete fatto male a far questo!”

Daniele 9:21 (RIV) »
mentre stavo ancora parlando in preghiera, quell’uomo, Gabriele, che avevo visto nella visione da principio, mandato con rapido volo, s’avvicinò a me, verso l’ora dell’oblazione della sera.

Daniele 9:27 (RIV) »
Egli stabilirà un saldo patto con molti, durante una settimana; e in mezzo alla settimana farà cessare sacrifizio e oblazione; e sulle ali delle abominazioni verrà un devastatore; e questo, finché la completa distruzione, che è decretata, non piombi sul devastatore”.

Daniele 11:31 (RIV) »
Delle forze mandate da lui si presenteranno e profaneranno il santuario, la fortezza, sopprimeranno il sacrifizio continuo, e vi collocheranno l’abominazione, che cagiona la desolazione.

Daniele 12:11 (RIV) »
E dal tempo che sarà soppresso il sacrifizio continuo e sarà rizzata l’abominazione che cagiona la desolazione, vi saranno milleduecento novanta giorni.

2 Cronache 29:32 (RIV) »
Il numero degli olocausti offerti dalla raunanza fu di settanta giovenchi, cento montoni, duecento agnelli: tutto per l’olocausto all’Eterno.

2 Cronache 29:35 (RIV) »
E v’era pure abbondanza d’olocausti, oltre ai grassi de’ sacrifizi d’azioni di grazie e alle libazioni degli olocausti. Così fu ristabilito il servizio della casa dell’Eterno.

2 Cronache 33:6 (RIV) »
Fece passare i suoi figliuoli pel fuoco nella valle del figliuolo di Hinnom; si dette alla magia, agl’incantesimi, alla stregoneria, e istituì di quelli che evocavano gli spiriti e predicevan l’avvenire; s’abbandonò interamente a fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira.

2 Re 3:20 (RIV) »
La mattina dopo, nell’ora in cui s’offre l’oblazione, ecco che l’acqua arrivò dal lato di Edom e il paese ne fu ripieno.

2 Re 16:14 (RIV) »
L’altare di rame, ch’era dinanzi all’Eterno, perché non fosse fra il nuovo altare e la casa dell’Eterno, lo pose allato al nuovo altare, verso settentrione.

1 Re 3:4 (RIV) »
Il re si recò a Gabaon per offrirvi sacrifizi, perché quello era il principale fra gli alti luoghi; e su quell’altare Salomone offerse mille olocausti.

2 Samuele 6:17 (RIV) »
Portaron dunque l’arca dell’Eterno, e la collocarono al suo posto, in mezzo alla tenda che Davide avea rizzato per lei; e Davide offrì olocausti e sacrifizi di azioni di grazie dinanzi all’Eterno.

Numeri 28:2 (RIV) »
“Da’ quest’ordine ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Avrete cura d’offrirmi al tempo stabilito la mia offerta, il cibo de’ miei sacrifizi fatti mediante il fuoco, e che mi sono di soave odore.

Levitico 4:13 (RIV) »
Se tutta la raunanza d’Israele ha peccato per errore, senz’accorgersene, e ha fatto alcuna delle cose che l’Eterno ha vietato di fare, e si è così resa colpevole,

Osea 4:12 (RIV) »
Il mio popolo consulta il suo legno, e il suo bastone gli dà delle istruzioni; poiché lo spirito della prostituzione lo svia, egli si prostituisce, sottraendosi al suo Dio.
2 Re 16:15 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Re 16:15
Il versetto 2 Re 16:15 è un passo significativo che offre spunti cruciali sulla condotta e le decisioni del re Acaz di Giuda. Questo versetto evidenzia la triste degenerazione della pratica religiosa e la volontà di Acaz di adottare rituali pagani.
Contesto e Significato
Nel contesto di 2 Re 16, si narra di Acaz, un re di Giuda che fu influenzato dalle nazioni circostanti e dalle loro pratiche idolatre. In questo versetto guida il culto che stabilisce nei confronti delle divinità straniere, dimostrando una chiara apostasia dalla fede di Israele e dalla vera adorazione del Dio di Israele.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che la decisione di Acaz di sacrificare sul suo altare alle divinità pagane indica una profonda deviazione dalla legge mosaica. Egli afferma che Acaz ha dimostrato disprezzo per il culto del Signore, scegliendo invece di seguire pratiche in cui i suoi predecessori non erano mai caduti. Questa decisione porta a una conseguenza non solo sul piano spirituale ma anche politico.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes, nel suo commentario, dà rilievo alla descrizione dell'altare fornito a Acaz, notando che non solo ha deciso di seguire il modello dell'altare pagano, ma ha anche scambiato il piano divino per un modello terrestre. Questo mostra il crollo morale di Acaz ed evidenzia come la sua scarsa fiducia e fede in Dio lo abbiano portato a cercare soluzioni nei riti delle nazione nemiche.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke mette in evidenza la pericolosa tendenza dell'umanità a copiare le pratiche pagane. Secondo Clarke, Acaz ha fatto delle scelte critically errate che non solo hanno portato alla corruzione del culto ma anche hanno esposto il Regno di Giuda a manipolazioni e oppressioni da parte dei suoi nemici. La decisione di Acaz rappresenta una manifestazione chiara di allontanamento da Dio.
Considerazioni Teologiche
Questo versetto offre una ricca opportunità per esplorare le Bible verse meanings e Bible verse interpretations. La teologia del culto e l'adorazione sono centrali alla fede biblica e il versetto di Acaz induce a riflettere sulle scelte che ogni passeggero fa nella propria adorazione e pratiche spirituali.
Collegamenti e Cross-Reference Biblici
Alcuni versetti che si possono considerare in relazione a 2 Re 16:15 includono:
- Deuteronomio 12:4 - Non adorare Dio come adorano le nazioni pagane.
- 1 Re 12:28 - Geroboamo fece dei vitelli d'oro per il culto.
- Bibbia Isaia 7:2 - La paura di Acaz riguardo alla coalizione contro di lui.
- 2 Cronache 28:24 - Acaz saccheggia le cose sacre.
- 2 Re 21:16 - La corruzione del regno attraverso pratiche idolatre.
- Geremia 7:18 - Pratiche idolatre e culto della regina del cielo.
- Esodo 20:3-5 - Non avrai altri dei davanti a me.
Applicazioni per Oggi
L'esempio di Acaz serve da monito moderno su come la tentazione di compromettere la propria fede per adattarsi alle culture circostanti possa portare a conseguenze devastanti. Il riconoscimento della verità divina e la resistenza contro le influenze esterne è essenziale per mantenere un rapporto autentico con Dio.
Conclusione
Esaminare 2 Re 16:15 attraverso le lenti dei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke ci offre una comprensione più profonda del testo, incoraggiando i lettori a studiare la Bibbia con uno spirito critico e aperto. La Bible verse commentary di ogni versetto ci lega a un dialogo inter-biblico, che rivela una ricchezza di Bible verse connections e un appello a scoprire la vera adorazione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.