Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 16:19 Versetto della Bibbia
2 Re 16:19 Significato del Versetto della Bibbia
Il rimanente delle azioni compiute da Achaz si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.
2 Re 16:19 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 14:29 (RIV) »
Il resto delle azioni di Roboamo e tutto quello ch’ei fece, sta scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Re 20:20 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Ezechia, e tutte le sue prodezze, e com’egli fece il serbatoio e l’acquedotto e condusse le acque nella città, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Re 15:38 (RIV) »
Jotham s’addormentò coi suoi padri, e coi suoi padri fu sepolto nella città di Davide, suo padre. Ed Achaz, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Re 15:6 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Azaria, e tutto quello che fece, trovasi scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Re 15:36 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Jotham, tutto quello che fece, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Cronache 28:26 (RIV) »
Il rimanente delle sue azioni e di tutti i suoi portamenti, i primi e gli ultimi, si trova scritto nel libro dei re di Giuda e d’Israele.
2 Re 16:19 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 16:19
Introduzione
Il versetto 2 Re 16:19 fornisce un importante contesto storico riguardo al re Acaz di Giuda. Questo versetto rappresenta una parte fondamentale della narrazione della sua vita e delle sue azioni, dando indicazioni sulle conseguenze delle sue decisioni e il loro impatto sul popolo di Dio.
Analisi del Versetto
Interpretazione Generale
Nel suo contesto, il versetto descrive le azioni compiute dal re Acaz, il modo in cui ha gestito il suo regno e le sue interazioni con le potenze circostanti. La sua scelta di cercare alleanze pagane e il suo rifiuto di fidarsi di Dio ha portato a conseguenze nefasti.
Commentari Pubblici
Commentario di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea l'importanza del versetto nel ritrarre la corruzione del re Acaz. Egli mette in evidenza come Acaz abbia trascurato la guida divina e abbia cercato protezione nelle pratiche idolatre, mostrando la sua mancanza di fede.
Commentario di Albert Barnes
Albert Barnes espande l'analisi di Henry, evidenziando che Acaz ha ripiegato sull'Egitto per supporto, invece di vedere Dio come la sua salvezza. Questo atto mette in evidenza un tema frequentemente presente nella Sacra Scrittura: la conseguenza dell'alleanza con il mondo anziché con Dio.
Commentario di Adam Clarke
Adam Clarke fornisce una riflessione storica intorno ad Acaz, collegando le sue decisioni agli eventi che precedono la caduta di Gerusalemme. La ricerca di Acaz di alleanze umane riflette la mancanza di fiducia nel piano divino e nell'intervento divino nel suo regno.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Riferimenti Incrociati
È importante notare come 2 Re 16:19 si interconnetta con vari versetti attraverso le Scritture. Qui di seguito alcuni richiami pertinenti:
- Isaia 7:1-2 - La crisi che Acaz affrontava.
- 2 Cronache 28:22-23 - La risposta di Acaz di fronte alle tribolazioni.
- 2 Re 16:10-16 - Le pratiche idolatre introdotte da Acaz.
- Deuteronomio 18:9-12 - Le avvertenze contro le pratiche pagane.
- Salmi 146:3 - La fiducia in uomini è vanità.
- Isaia 31:1 - Il pericolo di cercare aiuto dai potenti invece di Dio.
- Geremia 17:5-8 - La benedizione e la maledizione legate alla fiducia nel Signore.
Conclusione
In conclusione, 2 Re 16:19 serve da ammonimento sul tema vitale della fiducia e delle alleanze, non solo nel contesto storico di Acaz ma anche come lezione per noi oggi. Attraverso un’attenta analisi del versetto biblico e delle sue connessioni, possiamo comprendere meglio la necessità di rimanere fedeli a Dio e le conseguenze dell'alleanza con il mondo.
Strumenti per l'Analisi Biblica
Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle Scritture, l'uso di strumenti come una concordanza biblica e una guida al cross-reference sarà particolarmente utile.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.