Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 16:14 Versetto della Bibbia
2 Re 16:14 Significato del Versetto della Bibbia
L’altare di rame, ch’era dinanzi all’Eterno, perché non fosse fra il nuovo altare e la casa dell’Eterno, lo pose allato al nuovo altare, verso settentrione.
2 Re 16:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 4:1 (RIV) »
Poi fece un altare di rame lungo venti cubiti, largo venti cubiti e alto dieci cubiti.

Esodo 40:6 (RIV) »
Porrai l’altare degli olocausti davanti all’ingresso del tabernacolo, della tenda di convegno.

Esodo 40:29 (RIV) »
Poi collocò l’altare degli olocausti all’ingresso del tabernacolo della tenda di convegno, e v’offrì sopra l’olocausto e l’oblazione, come l’Eterno aveva ordinato a Mosè.

2 Re 16:11 (RIV) »
E il sacerdote Uria costruì un altare, esattamente secondo il modello che il re Achaz gli avea mandato da Damasco; e il sacerdote Uria lo costruì prima del ritorno del re Achaz da Damasco.

2 Cronache 1:5 (RIV) »
e l’altare di rame, fatto da Betsaleel, figliuolo d’Uri, figliuolo di Hur, si trovava anch’esso a Gabaon, davanti al tabernacolo dell’Eterno. Salomone e l’assemblea vennero a ricercarvi l’Eterno.

Matteo 23:35 (RIV) »
affinché venga su voi tutto il sangue giusto sparso sulla terra, dal sangue del giusto Abele, fino al sangue di Zaccaria, figliuol di Barachia, che voi uccideste fra il tempio e l’altare.
2 Re 16:14 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Re 16:14
Significato del Versetto: Il versetto 2 Re 16:14 descrive un momento significativo in cui il re Acaz di Giuda decide di portare l'altare del sacrificio di Damasco a Gerusalemme. Questo atto rappresenta non solo un cambiamento fisico nel culto religioso, ma anche un'illustrazione di come le influenze esterne possono influenzare le pratiche religiose e le decisioni politiche.
Commento Biblico:
Secondo i commentari di Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'errore di Acaz nel cercare di imitare l'idolatria dei pagani invece di rimanere fedele a Dio. Acaz si allontana dalla vera adorazione e, in questo modo, porta la distruzione spirituale nel suo regno.
Albert Barnes aggiunge che Acaz, nel suo tentativo di avere successo contro i re nemici, spesso si allontana dal culto dell'adorazione di Yahweh e si affida alle pratiche pagane. Questo passaggio dimostra come la mancanza di fiducia in Dio possa portare a compromessi etici e spirituali.
Adam Clarke sottolinea che questo versetto non riguarda solo i sacrifici materiali, ma anche le nuove idee e pratiche religiose importate da culture straniere che possono corrompere la fede vera. Egli mette in guardia contro l'adozione indiscriminata di usi e costumi esterni.
Collegamenti Biblici:
Il versetto 2 Re 16:14 è connesso a numerosi altri passaggi della Bibbia, che mostrano l’importanza di rimanere fedeli alla vera adorazione. Alcuni di questi versetti includono:
- Isaia 7:1-2 - Acaz teme gli attacchi dei re di Israele e Siria.
- 2 Cronache 28:24-25 - Si parla delle idolatrie di Acaz e delle sue azioni sbagliate.
- Deuteronomio 12:30-31 - Un avvertimento contro l'adorazione di dèi stranieri.
- Geremia 7:18 - La critica dell'adorazione delle divinità pagane.
- Esodo 20:4-6 - La forbizione dell’adorazione di idoli.
- 2 Re 17:7-8 - Il risultato delle pratiche idolatre di Israele.
- 1 Corinzi 10:20-21 - Paolo avverte riguardo la comunione con i demoni tramite le pratiche idolatre.
Spiegazione e Riflessione:
Questo versetto lezione alle generazioni future l'importanza di mantenere una fede pura e di non lasciarsi sedurre dalle pratiche culturali che scavalcano la verità divina. L'operato di Acaz pone interrogativi sul nostro modo di adorare e ci invita a riflettere su come il nostro culto possa essere influenzato da movimenti e ideologie esterne e non bibliche.
Strumenti per il Riferimento Biblico:
- Concordanza Biblica: Un utile strumento per la ricerca di versetti correlati.
- Guida per il Riferimento Biblico: Aiuta a comprendere le connessioni tra le Scritture.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Organizza i versetti in modo tematico per facilitare lo studio.
Conclusione:
Stu ordinese passaggio ci invita a valutare le nostre pratiche di adorazione e a considerare se ciò che pratichiamo è in linea con gli insegnamenti di Dio. La nostra ricerca di significato e comprensione dovrebbe sempre riflettere il rispetto e la fedeltà alla Sua parola, evitando le tentazioni delle influenze esterne che possono corrompere la nostra fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.