2 Re 16:18 Significato del Versetto della Bibbia

Mutò pure, nella casa dell’Eterno, a motivo del re d’Assiria, il portico del sabato ch’era stato edificato nella casa, e l’ingresso esterno riserbato al re.

Versetto Precedente
« 2 Re 16:17
Versetto Successivo
2 Re 16:19 »

2 Re 16:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:5 (RIV) »
e le vivande della sua mensa e gli alloggi de’ suoi servi e l’ordine del servizio de’ suoi ufficiali e le loro vesti e i suoi coppieri e gli olocausti ch’egli offriva nella casa dell’Eterno, rimase fuori di sé dalla maraviglia.

2 Re 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 11:5 (RIV) »
Poi diede loro i suoi ordini, dicendo: “Ecco quello che voi farete: un terzo di quelli tra voi che entrano in servizio il giorno del sabato, starà di guardia alla casa del re;

Ezechiele 46:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 46:2 (RIV) »
Il principe entrerà per la via del vestibolo della porta esteriore, e si fermerà presso allo stipite della porta; e i sacerdoti offriranno il suo olocausto e i suoi sacrifizi di azioni di grazie. Egli si prostrerà sulla soglia della porta, poi uscirà; ma la porta non sarà chiusa fino alla sera.

2 Re 16:18 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione e Commento sul Versetto della Bibbia: 2 Re 16:18

Introduzione

Il versetto 2 Re 16:18 si inserisce in un contesto storico fondamentale per comprendere l'evoluzione del regno di Giuda e le scelte del re Acaz. Esplorando il significato di questo versetto, ci si può avvalere di diverse risorse, inclusi i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per un'interpretazione comprensiva.

Significato di 2 Re 16:18

In questo versetto, Acaz presenta la sua decisione di modificare il tempio di Dio, cercando di adattarlo alle pratiche e alle decorazioni delle culture straniere. Questo atto riflette una compromissione della fede, influenzata dalla paura e dall'alleanza con le potenze pagane circostanti.

  • Acaz cerca di essere pragmatico reagendo a una minaccia esterna.
  • Il re mostra una mancanza di fiducia nella protezione divina, affidandosi piuttosto a strategie umane.
  • L'azione di Acaz suggerisce il rischio di alterare la vera adorazione di Dio per adattarsi a circostanze mutevoli.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia la follia di Acaz nel voler uguagliare il santuario di Dio agli standard dei pagani. Egli sottolinea che questi cambiamenti non solo rappresentano una mancanza di fede, ma anche una sfida all'autorità divina. La ricerca della stabilità attraverso mezzi materiali è vista come un errore grave.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una visione più dettagliata sull'impatto storico e culturale della decisione di Acaz. Sostiene che, attraverso questa azione, Acaz non solo comprometteva le sue convinzioni religiose, ma stava anche minando la sicurezza spirituale di Giuda. L'alterazione del tempio è vista come un simbolo di un cuore lontano da Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute l'importanza della sacralità del culto e come Acaz, influenzato da desideri terreni, sia andato contro i principi religiosi stabiliti. Clarke mette in evidenza che la ricerca di approvazione da altri regni ha portato a una corruzione spirituale all'interno di Giuda.

Collegamenti tra i Versetti della Bibbia

Per una migliore comprensione di 2 Re 16:18, possiamo esaminare alcuni versetti correlati:

  • Isaia 7:1-2 - Riguarda la minaccia di guerra da parte di Siria e Israele.
  • 2 Cronache 28:24 - Parla della distruzione delle cose consacrate da parte di Acaz.
  • Esodo 20:4 - Comandamento contro la creazione di immagini scolpite.
  • Geremia 7:30-31 - Condanna dei luoghi di culto idolattra.
  • Malachia 1:7-8 - Riflessione sull'adorazione inadeguata di Dio.
  • 1 Re 12:28 - L'adorazione del vitello d'oro in Israele.
  • Deuteronomio 12:4 - L'ordine di adorare solo nel luogo scelto da Dio.

Conclusione

Il versetto 2 Re 16:18 serve da monito sui pericoli di compromettere la fede per adattarsi alle pressioni esterne. Questo studio ci invita a riflettere sull'importanza della purezza del culto e dell'affidamento su Dio piuttosto che su alleanze mondane. Attraverso i vari commenti e le relazioni con altri versetti, possiamo approfondire la nostra comprensione del contesto storico e spirituale, affinché la nostra adorazione rimanga autentica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia