2 Re 16:6 Significato del Versetto della Bibbia

In quel tempo, Retsin, re di Siria, riconquistò Elath alla Siria, e cacciò i Giudei da Elath, e i Siri entrarono in Elath, dove sono rimasti fino al dì d’oggi.

Versetto Precedente
« 2 Re 16:5
Versetto Successivo
2 Re 16:7 »

2 Re 16:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 14:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:22 (RIV) »
Egli riedificò Elath, e la riconquistò a Giuda, dopo che il re si fu addormentato coi suoi padri.

2 Cronache 26:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:2 (RIV) »
Egli riedificò Eloth e la riconquistò a Giuda, dopo che il re si fu addormentato coi suoi padri.

Deuteronomio 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:8 (RIV) »
Così passammo, lasciando a distanza i figliuoli di Esaù, nostri fratelli, che abitano in Seir, ed evitando la via della pianura, come pure Elath ed Etsion-Gheber. Poi ci voltammo, e c’incamminammo verso il deserto di Moab.

1 Re 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:26 (RIV) »
Il re Salomone costruì anche una flotta ad Etsion-Gheber, presso Eloth, sul lido del mar Rosso, nel paese di Edom.

2 Re 16:6 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 2 Re 16:6

Introduzione

2 Re 16:6 racconta di un momento critico nella storia di Israele durante il regno di Acaz. Il versetto mette in evidenza le conseguenze delle alleanze politiche e la mancanza di fiducia in Dio da parte dei re di Israele.

In questo versetto, si racconta di una guerra tra Israele e Giuda, dove il re di Giuda, Acaz, trova alleato il re di Assiria per affrontare la minaccia delle nazioni circostanti. I commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono un'analisi preziosa di questo passaggio.

Analisi del versetto

Significato Storico

  • Il contesto della guerra: Acaz si trovava in una situazione difficile con l'arrivo delle forze nemiche da Israele e Siria. Era preoccupato per la sua sicurezza e quella del suo regno.
  • Alleanze politiche: La scelta di Acaz di allearsi con l'Assiria evidenzia la sua mancanza di fiducia in Dio e la sua preferenza per le soluzioni umane invece di quelle divine.
  • Il giudizio divino: Questa alleanza è vista come l'inizio di un giudizio su Giuda, poiché Acaz non si rivolge a Dio per trovare aiuto.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, Acaz rappresenta un re che, invece di confidare nel Signore, si affida a poteri estranei. Questa scelta mostra una mancanza di fede e una deviazione dalla vera fede. La sua decisione porta a conseguenze negative per Giuda.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea come la scelta di Acaz di cercare aiuto presso l'Assiria dimostri non solo una mancanza di fede, ma anche una forma di ribellione contro le promesse di Dio. Barnes mette in evidenza che Acaz incurante delle conseguenze morali e spirituali della sua decisione si allontana dalla protezione divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce le conseguenze sociopolitiche dell'alleanza di Acaz, osservando che essa fu vista come un atto di prostituzione spirituale. Clarke mette in risalto la follia di Acaz nel cercare l'aiuto delle nazioni pagane piuttosto che rimanere fedele al suo Creatore, portando così Giuda a un periodo di grande difficoltà.

Paralleli e Versetti Correlati

2 Re 16:6 può essere meglio compreso attraverso diversi versetti correlati:

  • Isaia 7:1-9 - La profezia di Isaia riguardo all'alleanza tra Israele e Siria.
  • 2 Cronache 28:16-21 - La stessa storia raccontata con dettagli aggiuntivi sull'alleanza di Acaz.
  • Salmo 146:3 - Avvertimento contro la fiducia nei principi umani.
  • Isaia 30:1-3 - La condanna della ricerca di aiuto in poteri estranei.
  • Geremia 17:5-8 - La benedizione di chi confida nel Signore rispetto a chi si affida all'uomo.
  • Michea 5:5 - Riferimento alla protezione divina del popolo di Dio.
  • Proverbi 3:5-6 - L'importanza di fidarsi del Signore in tutte le cose.

Conclusione

Il versetto 2 Re 16:6 offre una lezione importante sulla fede e la fiducia in Dio rispetto alle alleanze politiche e umane. I commentatori invitano a riflettere sulle scelte fatte da Acaz e sui loro effetti sul popolo di Giuda. Comprendere questi eventi storici e spirituali attraverso l'analisi dei versetti correlati può aiutare a sviluppare una comprensione profonda della Scrittura.

Strumenti per gli studi biblici

Per chi desidera approfondire la propria ricerca con un focus sulle cross-referenze bibliche, è utile utilizzare:

  • Concordanze bibliche: Offrono un modo per trovare versetti correlati facilmente.
  • Guide di cross-referenze bibliche: Strumenti essenziali per il confronto dei versetti.
  • Metodi di studio delle cross-referenze bibliche: Esse aiutano a un'analisi approfondita delle Scritture.

Domande frequenti sui versetti biblici

Quali versetti sono correlati a 2 Re 16:6?

Esaminando la prima selezione di versetti sopra menzionati possiamo notare chiaramente le connessioni e i temi che si intersecano tra di loro. Queste relazioni aiutano a costruire una comprensione più completa del messaggio biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia