Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 16:8 Versetto della Bibbia
2 Re 16:8 Significato del Versetto della Bibbia
E Achaz prese l’argento e l’oro che si poté trovare nella casa dell’Eterno e nei tesori della casa reale, e li mandò in dono al re degli Assiri.
2 Re 16:8 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 12:17 (RIV) »
In quel tempo Hazael, re di Siria, salì a combattere contro Gath, e la prese; poi si dispose a salire contro Gerusalemme.

2 Re 16:17 (RIV) »
Il re Achaz spezzò anche i riquadri delle basi, e ne tolse le conche che v’eran sopra; trasse giù il mare di su i buoi di rame che lo reggevano, e lo posò sopra un pavimento di pietra.

2 Re 18:15 (RIV) »
Ezechia diede tutto l’argento che si trovava nella casa dell’Eterno, e nei tesori della casa del re.

2 Cronache 16:2 (RIV) »
Allora Asa trasse dell’argento e dell’oro dai tesori della casa dell’Eterno e della casa del re, e inviò dei messi a Ben-Hadad, re di Siria, che abitava a Damasco, per dirgli:

2 Cronache 28:20 (RIV) »
E Tilgath-Pilneser, re d’Assiria, mosse contro di lui, lo ridusse alle strette, e non lo sostenne affatto.

Isaia 8:7 (RIV) »
perciò ecco, il Signore sta per far salire su loro le potenti e grandi acque del fiume, cioè il re d’Assiria e tutta la sua gloria; esso s’eleverà da per tutto sopra il suo livello, e strariperà su tutte le sponde.

Isaia 7:17 (RIV) »
L’Eterno farà venire su te, sul tuo popolo e sulla casa di tuo padre dei giorni, come non s’ebbero mai dal giorno che Efraim s’è separato da Giuda: vale a dire, il re d’Assiria.
2 Re 16:8 Commento del Versetto della Bibbia
Commento Biblico su 2 Re 16:8
Questo versetto è parte della storia di Acaz, re di Giuda, e lo ringrazia anche per la sua introduzione a pratiche idolatrie e alle alleanze politiche che non erano secondo la volontà divina. Per comprendere il significato di 2 Re 16:8, è utile esaminare le spiegazioni fornite da commentatori biblici di dominio pubblico come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Significato di 2 Re 16:8
Il versetto dice: "Acaz prese la somma di denaro e d'argento che si trovava nella casa del Signore e nelle tesorerie del palazzo reale, e mandò a rei di Damasco per comprarne aiuto".
Approccio storico e testuale
È importante comprendere il contesto storico che porta a queste azioni. Acaz si trovava sotto grave pressione dai suoi nemici, e piuttosto che confidare nel Signore, si rivolse a fonti umane. Questo rappresenta un tradimento della fede che il popolo di Dio doveva avere nel loro creatore.
Commento di Matthew Henry
Secondo Matthew Henry, Acaz cercò aiuto non in Dio, ma nel re della Siria, il quale era noto per la sua crudeltà. Henry sottolinea come la scelta di Acaz rifletta una mancanza di fiducia nelle promesse di Dio e nella Sua protezione. Questa dipendenza da alleati terreni porta spesso a conseguenze distruttive.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes commenta che Acaz stava cercando un aiuto insicuro, attingendo le risorse del tempio e della casa reale, non mostrando rispetto per ciò che apparteneva a Dio. Barnes enfatizza che questa mancanza di controllo sui propri beni riflette un cuore devoto a questioni mondane piuttosto che spirituali.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre una visione più ampia sull'atto stesso di Acaz. Egli nota che l'uso dei fondi del tempio per comprare aiuto militare era una profanazione degna di nota. Questo non è solo un atto di disperazione, ma dimostra una rottura della fede, dove Acaz preferiva fare alleanze piuttosto che piangere al Signore in preghiera, cercando la guida divina.
Riflessioni Teologiche
Il versetto mette in evidenza alcuni temi fondamentali della Scrittura:
- Fiducia in Dio vs. alleanze terrene: Acaz rappresenta l'umanità che spesso cerca soluzioni temporanee piuttosto che la guida divina.
- Idolatria e profanazione: Acaz non ha esitato a profanare il tempio, segno di una generazione che permette la corruzione spirituale.
- Conseguenze delle scelte sbagliate: Le decisioni di Acaz non solo influenzarono il suo regno, ma portarono a far cadere il popolo in idolatria.
Collegamenti tra i versetti della Bibbia
È utile notare le relazioni tra 2 Re 16:8 e altri passaggi biblici. Ecco alcuni versetti correlati:
- Isaia 7:6 - Riferisce della stessa crisi militare e della richiesta di Acaz per aiuto.
- 2 Cronache 28:20 - Descrive l'alleanza tra Acaz e il re di Assiria, mostrando le conseguenze di tali alleanze.
- Ezechiele 16:33 - Un confronto sugli scambi di ricchezze fornite ai re terreni in cambio di sostegno.
- Salmo 118:8 - Fornisce una verità fondamentale sulla fiducia nel Signore come la migliore via.
- Proverbi 3:5-6 - Esorta a confidare nel Signore e non nel proprio discernimento.
- Giudici 2:17 - Riferisce della ribellione di Israele e della fiducia in divinità straniere.
- 1 Re 12:28 - Mostra il piano dei re di Israele di adorare i vitelli d’oro, similmente alla corruzione di Acaz.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per chi desidera approfondire l'analisi di 2 Re 16:8 e le sue interazioni nei testi biblici, sono utili vari strumenti:
- Concordanze Bibliche: Utili per trovare termini e temi specifici in diverse parti della Bibbia.
- Guide al Riferimento Biblico: Offrono aiuto sistematico per esplorare le connessioni tra i versetti.
- Metodi di studio incrociato: Permettono di comprendere meglio le profonde relazioni tematiche evidenti in vari libri.
Conclusione
In sintesi, 2 Re 16:8 ci invita a riflettere sulle nostre scelte e sulla nostra dipendenza da Dio piuttosto che dalle forze terrene. L'esempio di Acaz è un monito onesto riguardo la tentazione di cercare soluzioni al di fuori della volontà di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.