Salmi 104:18 Significato del Versetto della Bibbia

le alte montagne son per i camosci, le rocce sono il rifugio de’ conigli.

Versetto Precedente
« Salmi 104:17
Versetto Successivo
Salmi 104:19 »

Salmi 104:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 30:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:26 (RIV) »
i conigli, popolo non potente, che fissano la loro dimora nelle rocce;

Giobbe 39:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 39:1 (RIV) »
Sai tu quando le capre selvagge delle rocce figliano? Hai tu osservato quando le cerve partoriscono?

Levitico 11:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 11:5 (RIV) »
il coniglio, perché rumina, ma non ha l’unghia spartita; lo considererete come impuro;

Deuteronomio 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 14:7 (RIV) »
Ma non mangerete di quelli che ruminano soltanto, o che hanno soltanto l’unghia spartita o il piè forcuto; e sono: il cammello, la lepre, il coniglio, che ruminano ma non hanno l’unghia spartita; considerateli come impuri;

1 Samuele 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:2 (RIV) »
(H24-3) Allora Saul prese tremila uomini scelti fra tutto Israele, e andò in traccia di Davide e della sua gente fin sulle rocce delle capre salvatiche;

Salmi 104:18 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Salmo 104:18

Il Salmo 104:18 afferma: "Le montagne alte sono per i camosci, le scarpate sono un rifugio per i conigli." Questo versetto ci offre una preziosa riflessione su come Dio provvede per la Sua creazione, creando habitat specifici per gli animali che vi abitano.

Significato del Verso

Questo versetto esprime la saggezza divina nella creazione, evidenziando l'importanza degli ambienti naturali e la relazione tra l'umanità e gli altri esseri viventi.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto mostra come Dio abbia creato vari luoghi per le diverse creature. Le montagne, alte e inaccessibili, diventano la dimora naturale per i camosci, mentre le scarpate offrono sicurezza ai conigli. Questa diversità indica un ordine divino nella creazione.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes interpreta questo versetto come un esempio della providenza di Dio, che non solo ha creato gli animali, ma ha anche fornito loro gli habitat necessari per vivere e prosperare. La vita animale è parte dell'armonia stessa della creazione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia il simbolismo del versetto, suggerendo che le "montagne alte" e le "scarpate" rappresentano diverse sfide e rifugi che gli esseri umani affrontano. Anche se il verso si concentra sugli animali, possiamo trarre insegnamenti sulle proprie vite e sulle difficoltà rispetto ai rifugi che Dio fornisce.

Implicazioni Teologiche

La naturalezza della creazione, come espressa in questo versetto, ci ricorda che ogni aspetto della natura ha uno scopo. In un contesto più ampio, questo versetto invita i lettori ad apprezzare il mondo creato e riconoscere la grandezza di Dio nella Sua opera.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Proverbi 30:24-28: Parla di piccole creature che sono sagge nella loro abitazione.
  • Salmo 104:14-16: Riconosce Dios come colui che provvede per le piante e gli animali.
  • Isaia 43:20: Riferisce alla creazione e alla provvidenza divini.
  • Matteo 10:29-31: Espone quanto Dio si prenda cura dei piccoli uccelli, mostrando il Suo interesse per tutte le creature.
  • Giobbe 12:7-10: Richiesta ai pesci del mare e alle bestie della terra riguardo la creazione di Dio.
  • Salmo 50:10-11: Dio possiede tutte le bestie delle foreste e gli animali sui monti.
  • Genesi 1:25: Descrive la creazione dei diversi tipi di bestie della terra, evidenziando la varietà nella creazione.

Conclusione

Il Salmo 104:18 ci invita a riflettere sulla natura e sull'ordine divino nel creato. I commenti di vari studiosi aiutano a comprendere che Dio non solo ha creato l'universo, ma ha anche fornito a ciascuna creatura il suo habitat ideale, evidenziando le profonde connessioni tra i diversi aspetti della vita. Approfondire la comprensione di questo versetto può anche fornire spunti per un più ampio studio inter-biblico, collegando le Scritture per vedere la verità in un contesto più ampio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia