Salmi 128:4 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, così sarà benedetto l’uomo che teme l’Eterno.

Versetto Precedente
« Salmi 128:3
Versetto Successivo
Salmi 128:5 »

Salmi 128:4 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Salmi 128:4 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Salmo 128:4

Salmo 128:4: "Ecco, così sarà benedetto l'uomo che teme il Signore." Questo versetto mette in risalto la ricompensa per coloro che temono Dio, evidenziando l'importanza della reverenza divina nella vita quotidiana.

Significato del Versetto

Il Salmo 128:4 funge da culminazione del capitolo, dove si descrive il frutto della vita di chi vive in timore del Signore. La benedizione qui riportata non è soltanto materiale, ma include anche prosperità spirituale e benessere familiare.

Riflessioni dai Commentari

  • Matthew Henry:

    Secondo Henry, la benedizione viene da una vita di timore e rispetto verso Dio. Egli sottolinea che coloro che temono il Signore godranno di una vita piena di gioia e stabilità.

  • Albert Barnes:

    Barnes scrive che la benedizione è promesso all'uomo devoto e che il timore di Dio porta a una vita equilibrata, in cui ci si attende una ricompensa dai propri sforzi.

  • Adam Clarke:

    Clarke enfatizza la connessione fra il timore del Signore e la prosperità familiare, suggerendo che il rispetto per Dio spesso si traduce in benedizioni visibili nella vita quotidiana.

Interpretazioni Teologiche

Il verso mostra che la reverenza verso Dio non è solo un obbligo morale, ma porta a effetti tangibili nel mondo reale. La connessione tra timore di Dio e benedizione è un tema ripetuto in tutta la Scrittura.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

  • Proverbi 10:27: "Il timore del Signore allunga i giorni, ma gli anni degli empi saranno accorciati."
  • Salmo 112:1: "Lodate il Signore! Beato l'uomo che teme il Signore e si compiace dei suoi comandamenti."
  • Deuteronomio 6:2: "Affinché tu possa temere il Signore, tuo Dio, e osservare tutti i suoi statuti."
  • Isaia 33:6: "E sarà la saggezza e la conoscenza la tua sicurezza; il timore del Signore è il suo tesoro."
  • 1 Pietro 3:10-12: "Perché chi vuole amare la vita e vedere giorni felici, trattenga la sua lingua dal male..." (esprime come il timore di Dio si riflette in una vita giusta).
  • Salmo 25:12: "Chi è l'uomo che teme il Signore? A lui insegnerà la via che deve scegliere."
  • Proverbi 14:26: "Nel timore del Signore è una fortezza; egli sarà un rifugio per i suoi figli."
  • Salmo 34:9: "Temete il Signore, voi i suoi santi, poiché nulla manca a coloro che lo temono."
  • Ecclesiaste 12:13: "La fine di ogni discorso udito è: temi Dio e osserva i suoi comandamenti."

Conclusione

Il Salmo 128:4 serve da potente promemoria della benedizione e della stabilità che derivano dal temere Dio. Questo concetto è reiterato in tutta la Scrittura, dimostrando che il timore del Signore è un tema centrale che lega diversi passaggi e libri della Bibbia. Approfondire questi collegamenti attraverso le riflessioni bibliche, e l'analisi comparativa delle scritture permette una comprensione più profonda della fede e della spiritualità.

Strumenti per lo Studio Biblico

Per coloro che desiderano esplorare ulteriormente, suggeriamo di utilizzare una concordanza biblica o un guida di riferimento incrociato per facilitare la connessione tra versetti e temi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia