Salmi 145:21 Significato del Versetto della Bibbia

La mia bocca proclamerà la lode dell’Eterno, e ogni carne benedirà il nome della sua santità, in sempiterno.

Versetto Precedente
« Salmi 145:20
Versetto Successivo
Salmi 146:1 »

Salmi 145:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 71:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:8 (RIV) »
Sia la mia bocca ripiena della tua lode, e celebri ogni giorno la tua gloria!

Salmi 51:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 51:15 (RIV) »
Signore, aprimi le labbra, e la mia bocca pubblicherà la tua lode.

Salmi 30:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 30:12 (RIV) »
affinché l’anima mia salmeggi a te e non si taccia. O Eterno, Dio mio, io ti celebrerò in perpetuo.

Salmi 145:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:1 (RIV) »
Salmo di lode. Di Davide. Io t’esalterò, o mio Dio, mio Re, benedirò il tuo nome in sempiterno.

Salmi 150:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 150:6 (RIV) »
Ogni cosa che respira lodi l’Eterno. Alleluia.

Salmi 89:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:1 (RIV) »
Cantico di Etan l’Ezrahita. Io canterò in perpetuo le benignità dell’Eterno; con la mia bocca farò nota la tua fedeltà d’età in età.

Salmi 145:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:5 (RIV) »
Io mediterò sul glorioso splendore della tua maestà e sulle tue opere maravigliose.

Salmi 117:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 117:1 (RIV) »
Lodate l’Eterno, voi nazioni tutte! Celebratelo, voi tutti i popoli!

Salmi 65:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 65:2 (RIV) »
O tu ch’esaudisci la preghiera, ogni carne verrà a te.

Salmi 71:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:15 (RIV) »
La mia bocca racconterà tuttodì la tua giustizia e le tue liberazioni, perché non ne conosco il numero.

Salmi 86:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 86:9 (RIV) »
Tutte le nazioni che tu hai fatte verranno ad adorare nel tuo cospetto, o Signore, e glorificheranno il tuo nome.

Salmi 67:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 67:3 (RIV) »
Ti celebrino i popoli, o Dio, tutti quanti i popoli ti celebrino!

Salmi 71:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:23 (RIV) »
Le mie labbra giubileranno, quando salmeggerò a te e l’anima mia pure, che tu hai riscattata.

Salmi 103:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 103:22 (RIV) »
Benedite l’Eterno, voi tutte le opere sue, in tutti i luoghi della sua signoria! Anima mia, benedici l’Eterno!

Apocalisse 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 5:11 (RIV) »
E vidi, e udii una voce di molti angeli attorno al trono e alle creature viventi e agli anziani; e il numero loro era di miriadi di miriadi, e di migliaia di migliaia,

Salmi 145:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del versetto della Bibbia: Salmo 145:21

Il Salmo 145:21 afferma: “La mia bocca parlerà la lode del Signore, e ogni vivente benedirà il suo santo nome in eterno e per sempre.” Questo verso esprime un profondo impegno a lodare Dio, riconoscendo la Sua grandezza e bontà. Gli autori dei commentari pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono approfondimenti significativi sul significato di questo versetto.

Riflessioni principali

  • La lode come dovere: La lode a Dio non è solo un gesto di gratitudine, ma un dovere fondamentale di ciascun vivente. Esprime la nostra riconoscenza e ammirazione per il Creatore.
  • Universale richiamo alla lode: "Ogni vivente" implica che tutte le creature, non solo gli esseri umani, sono chiamate a riconoscere e glorificare Dio.
  • Durata della lode: Il versetto sottolinea che la lode di Dio deve avvenire "in eterno e per sempre", richiamando l'idea della continuità e dell'eternità della Sua gloria.

Commento e spiegazione

Matthew Henry sottolinea l'importanza della lode, dicendo che è un naturale sbocco della riconoscenza. Egli suggerisce che quando si riconoscono le benedizioni di Dio, le parole dovrebbero fluire spontaneamente per glorificarLo.

Albert Barnes evidenzia che la lode del Signore è un modo per esprimere giubilo e gratitudine, suggerendo che l'adorazione deve essere continua e sincera. Barnes nota anche la manifestazione della gloria di Dio nella creazione, che invita tutti a partecipare a questa lode.

Adam Clarke, dal suo canto, pone l'accento sull'aspetto comunitario della lode. Ogni creatura è invitata a unirsi in un coro di adorazione, sottolineando l’unità e la condivisione della fede tra gli utenti nel celebrare il nome santo di Dio.

Riferimenti incrociati significativi

Il versetto Salmo 145:21 si ricollega a vari altri passaggi della Bibbia che parlano di lode e adorazione a Dio. Ecco alcuni riferimenti incrociati:

  • Salmo 100:4 - “Entrate nelle sue porte con riconoscenza, e nei suoi cortili con lode.”
  • Salmo 150:6 - “Ogni vivente lodi il Signore!”
  • Isaia 25:1 - “Signore, tu sei il mio Dio; ti esalterò, e darò lode al tuo nome.”
  • Colossesi 3:16 - “La parola di Cristo abiti in voi con ricchezza, insegnandovi e ammonendovi gli uni gli altri…”
  • Efesini 5:19 - “Parlatevi l'uno con l'altro in salmi, inni e canzoni spirituali…”
  • 1 Pietro 2:9 - “Ma voi siete una razza eletta, un sacerdozio regale, una nazione santa…”
  • Romani 15:11 - “E ancora: Lodate il Signore, voi tutte le nazioni; le lodi a lui, voi tutti i popoli!”

Connessi temi e analisi comparativa

Il Salmo 145:21 ci invita a esplorare i temi della lode e della gloria di Dio in molte parti della Scrittura. Per fare una comprensione sistematica, possiamo delineare diversi aspetti:

  • Gloria di Dio: La duplice affermazione della gloria e della grazia divina risuona attraverso i Salmi, creando un dialogo continuo con gli insegnamenti neotestamentari, come nella lettera ai Romani.
  • Importanza della comunità: La chiamata alla lode è spesso un'esperienza collettiva, come evidenziato in Efesini 5:19, che ci incoraggia a costruire un ambiente di adorazione condivisa.
  • Unità nella lode: I versetti di 1 Pietro e Isaia offrono una visione profonda dell'adorazione globale, che supera le barriere culturali e temporali, ed unisce tutti i credenti nella celebrazione di Dio.

Conclusioni e riflessioni finali

Il Salmo 145:21 è un invito potente alla lode e alla benedizione del Signore, e questo messaggio trascende tempo e spazio. La riflessione su questo versetto ci offre l'opportunità di considerare come le nostre vite possano riflettere la gloria di Dio e come possiamo contribuire a un coro globale di adorazione. Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico può aiutare ad approfondire ulteriormente le interconnessioni tra i testi sacri e a scoprire ricchezze tematiche nascoste nelle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia