Salmi 21:2 Significato del Versetto della Bibbia

Tu gli hai dato il desiderio del suo cuore e non gli hai rifiutata la richiesta delle sue labbra. Sela.

Versetto Precedente
« Salmi 21:1
Versetto Successivo
Salmi 21:3 »

Salmi 21:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 37:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:4 (RIV) »
Prendi il tuo diletto nell’Eterno, ed egli ti darà quel che il tuo cuore domanda.

Salmi 20:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 20:4 (RIV) »
Ti dia egli quel che il tuo cuore desidera, e adempia ogni tuo disegno.

Ebrei 7:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 7:25 (RIV) »
ond’è che può anche salvar appieno quelli che per mezzo di lui si accostano a Dio, vivendo egli sempre per intercedere per loro.

Salmi 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:8 (RIV) »
Chiedimi, io ti darò le nazioni per tua eredità e le estremità della terra per tuo possesso.

Salmi 92:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 92:11 (RIV) »
L’occhio mio si compiace nel veder la sorte di quelli che m’insidiano, le mie orecchie nell’udire quel che avviene ai malvagi che si levano contro di me.

Isaia 49:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:6 (RIV) »
Egli dice: “E’ troppo poco che tu sia mio servo per rialzare le tribù di Giacobbe e per ricondurre gli scampati d’Israele; voglio far di te la luce delle nazioni, lo strumento della mia salvezza fino alle estremità della terra”.

Salmi 21:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 21:2

Il versetto Salmo 21:2 recita: "Tu hai dato al re le sue richieste; non gli hai negato ciò che ha chiesto". Questo versetto illustra il tema centrale della provvidenza divina e delle benedizioni che Dio conferisce al sovrano.

Interpretazione e Spiegazione

Secondo Matthew Henry, questo versetto sottolinea l'importanza della preghiera e del rapporto tra il re e Dio. Il re, rappresentando il popolo, si riferisce alle richieste che ha fatto a Dio, le quali sono state esaudite. Ciò indica che Dio ascolta e risponde alle suppliche dei suoi servi.

Albert Barnes osserva che il versetto si riferisce alla conferma delle benedizioni e al successo del re, il quale, operando secondo la volontà divina, trova la sua richiesta accettata. Questo riflette la giustizia e la benevolenza di Dio verso i suoi governanti.

Adam Clarke insiste sul fatto che il versetto esprime la gioia del re per le benedizioni ricevute. Il fatto che Dio non negasse le sue richieste mette in evidenza l'accessibilità di Dio e la sua prontezza a concedere ciò che è giusto e buono.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

È interessante notare come questo versetto sia connesso con altri testi biblici che parlano dell'esaudimento delle preghiere devotate. Ecco alcuni versetti che si interfacciano con questo tema:

  • 1 Giovanni 5:14 - "Questa è la fiducia che abbiamo in lui: che se chiediamo qualcosa secondo la sua volontà, egli ci esaudisce."
  • Salmo 37:4 - "Delizia ti nel Signore, ed egli ti darà i desideri del tuo cuore."
  • Giovanni 14:13 - "E quanto chiederete nel mio nome, io lo farò."
  • Salmo 145:19 - "Egli esaudisce il desiderio di quelli che lo temono; ascolta il loro grido e li salva."
  • Giacomo 1:5 - "Se qualcuno di voi è privo di sapienza, chieda a Dio, il quale dà a tutti generosamente e senza rinfacciare."
  • Filippesi 4:6 - "Non angustiatevi per nulla; ma in ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio."
  • Salmo 50:15 - "E invocami nel giorno dell'angoscia; io ti libererò e tu mi glorificherai."

Riflessioni Tematiche

Questo versetto invita a riflettere su diverse tematiche della fede e della preghiera, tra cui:

  • Fede nella Provvidenza: La certezza che Dio ascolta e risponde con benevolenza.
  • Importanza della Preghiera: Come un mezzo di comunicazione tra l’uomo e Dio.
  • Autorità e Responsabilità: Il ruolo del sovrano come rappresentante di Dio sulla terra.
  • Richiesta Ma Preghiere Secondo la Volontà di Dio: Importanza di allinearsi alla volontà divina nelle richieste.

Conclusione

In conclusione, Salmo 21:2 è un richiamo potente alla fede e alla comunione con Dio, rivelando che le nostre domande e desideri sono ascoltati e quando sono in accordo con la sua volontà, possiamo aspettarci una risposta. Le connessioni tra i versetti biblici non solo arricchiscono la nostra comprensione, ma ci guidano anche in una vita di preghiera e ricerca di Dio, aiutandoci a sviluppare una profonda comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia