Salmi 35:21 Significato del Versetto della Bibbia

Apron larga la bocca contro me e dicono: Ah, ah! l’occhio nostro l’ha visto.

Versetto Precedente
« Salmi 35:20
Versetto Successivo
Salmi 35:22 »

Salmi 35:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 22:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:13 (RIV) »
apron la loro gola contro a me, come un leone rapace e ruggente.

Salmi 40:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 40:15 (RIV) »
Restino muti di stupore per la loro ignominia quelli che mi dicono: Ah, ah!…

Salmi 70:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 70:3 (RIV) »
Indietreggino, in premio del loro vituperio, quelli che dicono: Ah! Ah!…

Salmi 54:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 54:7 (RIV) »
perché m’ha liberato da ogni distretta, e l’occhio mio ha visto sui miei nemici quel che desideravo.

Isaia 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:12 (RIV) »
(H9-11) i Siri da oriente, i Filistei da occidente; ed essi divoreranno Israele a bocca spalancata. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.

Luca 11:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:53 (RIV) »
E quando fu uscito di là, gli scribi e i Farisei cominciarono a incalzarlo fieramente ed a trargli di bocca risposte a molte cose; tendendogli de’ lacci,

Salmi 35:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Salmo 35:21

Il Salmo 35:21 dice: "E i miei nemici si sono opposti a me, e mi hanno tirato dietro le spalle". Questo verso è un'espressione di dolore e giustizia, e la sua comprensione richiede un'analisi attenta.

Significato e spiegazione

Nel contesto di questo versetto, il salmista si accorge di come i suoi avversari stiano tramando contro di lui e come cerchino di distruggerlo. Questo rappresenta un tema ricorrente nel libro dei Salmi, dove l'autore usa l'immagine della persecuzione per esprimere la sua vulnerabilità e il suo bisogno di aiuto divino.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto rivela non solo il dolore del salmista ma anche la sua ricerca di giustizia. Nuovamente, i suoi nemici non solo lo attaccano verbalmente, ma tramano in segreto contro di lui. Queste tensioni dimostrano la necessità di un rifugio in Dio, che può rivelare la verità e restaurare la giustizia.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il contrasto tra la fedeltà del salmista a Dio e la perfidia dei suoi nemici. Barnes scrive che questo verso è un chiaro esempio di ingratitudine da parte di coloro che si oppongono al salmista, suf la quale lui spera di vedere la vendetta divina. La preghiera e il richiamo a Dio in tempi di avversità sono essenziali per trovare conforto.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sulla frustrazione del salmista e la vitalità della sua richiesta per l'intervento divino. Clarke rileva che questo verso non solo esprime antagonismo, ma suggerisce anche un appello per la liberazione dagli oppressori e la ricerca della giustizia divina. La sua fiducia in Dio è ciò che sostiene il salmista in un tempo di tumulto.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Nel contemplare il Salmo 35:21, ci sono diversi versetti e temi correlati che possono essere esplorati per una comprensione più profonda:

  • Salmo 27:2 - "Quando i malvagi, miei avversari e i miei nemici, si avvicinano per divorarmi, essi stessi stallano e cadono."
  • Salmo 56:1 - "Abbi pietà di me, o Dio, poiché l'uomo mi assale; combattendo ogni giorno, mi combatte con forza."
  • Salmo 109:3 - "Con parole di odio mi hanno circondato e mi combattono senza motivo."
  • Isaia 54:17 - "Nessuna arma formata contro di te prospererà; e ogni lingua che si solleverà contro di te nel giudizio, tu la condannerai."
  • Matteo 5:44 - "Ma io vi dico: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano."
  • Romani 12:19 - "Non prendete vendetta, o cari, ma lasciate fare all'ira; poiché è scritto: 'A me appartiene la vendetta; io darò la retribuzione,' dice il Signore."
  • Salmo 18:48 - "Tu mi liberi dai miei nemici; ne ritrarò anche i miei avversari."

Conclusione

Il Salmo 35:21 esprime un rapporto profondo tra il salmista e Dio, mostrando l'angoscia dell'anima umana di fronte all'ingiustizia e alla persecuzione. Riferimenti come i temi di giustizia e vendetta sono pertinenti per coloro che cercano significato in questo verso. Attraverso una comprensione delle interazioni tra i versetti e le loro applicazioni nel contesto più ampio delle Scritture, i lettori possono trovare conforto e speranza.

Parole Chiave

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Bible verses that relate to each other
  • Cross-referencing Biblical texts
  • Thematic Bible verse connections
  • Bible verse parallels
  • Scriptural cross-referencing
  • Inter-Biblical dialogue

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia