Salmi 58:5 Significato del Versetto della Bibbia

che non ascolta la voce degl’incantatori, del mago esperto nell’affascinare.

Versetto Precedente
« Salmi 58:4
Versetto Successivo
Salmi 58:6 »

Salmi 58:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:11 (RIV) »
né incantatore, né chi consulti gli spiriti, né chi dica la buona fortuna, né negromante;

Isaia 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:3 (RIV) »
Lo spirito che anima l’Egitto svanirà, io frustrerò i suoi disegni; e quelli consulteranno gl’idoli, gl’incantatori, gli evocatori di spiriti e gl’indovini.

Geremia 8:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 8:17 (RIV) »
Poiché, ecco, io mando contro di voi de’ serpenti, degli aspidi, contro i quali non v’è incantagione che valga; e vi morderanno, dice l’Eterno.

Salmi 58:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Salmo 58:5

Il Salmo 58:5 dice: “La loro bocca è come un serpente, il veleno dei serpenti è sotto le loro labbra”. Questo versetto si riferisce alla malignità e alla velenosità delle parole delle persone malvagie, paragonandole a delle bocche piene di veleno. La rappresentazione di parole distruttive e ingannatrici è un tema ricorrente nella Bibbia, che sottolinea l'importanza di riflettere su ciò che diciamo e sul potere delle parole.

Interpretazioni Bibliche

Numerosi studiosi hanno fornito approfondimenti e commentari su questo versetto. Ecco alcuni dei punti chiave tratti da commentari di pubblico dominio:

  • Matthew Henry: Henry nota che la metafora del serpente riflette l'astuzia e l'inganno, richiamando l'idea dall'edenico serpente che sedusse Eva. La presenza del veleno suggerisce che le parole malvagie non solo danneggiano, ma possono anche portare alla morte spirituale.
  • Albert Barnes: Barnes enfatizza l'immagine del serpente come simbolo di malizia. La sua analisi suggerisce che il salmista evidenzia i pericoli di coloro che usano la loro eloquenza non per il bene, ma per il male.
  • Adam Clarke: Clarke offre una riflessione sulla potenza distruttiva delle parole e come possano influenzare le comunità. Sottolinea che, come il veleno, le parole possono causare danni duraturi e approfondire il conflitto.

Connessioni Tematiche e Riferimenti Incrociati

Il Salmo 58:5 trova collegamenti con altri passaggi biblici che trattano argomenti simili:

  • Giacomo 3:6-10: “La lingua è un fuoco, un mondo di iniquità.” Qui Giacomo approfondisce ulteriormente il tema della lingua e delle parole malvagie.
  • Proverbi 18:21: “La morte e la vita sono nel potere della lingua.” Questo versetto suggerisce che le parole possono portare alla vita o alla morte.
  • Salmo 140:3: “Siano le loro lingue come un serpente.” Qui si osserva un'altra allusione alla malignità della parola.
  • Genesi 3:4-5: La menzogna del serpente nel giardino di Eden può essere vista come la progenitrice delle parole velenose.
  • Matteo 12:34: “La bocca parla dalla pienezza del cuore.” Questo passaggio suggerisce che ciò che esce dalla bocca è un riflesso del cuore, analizzando l'importanza di purificare il nostro essere interiore.
  • Romani 3:13: “La loro gola è una tomba aperta, con la loro lingua ingannano.” Qui Paolo descrive la condizione dell'umanità peccatrice, sottolineando ancora una volta il potere distruttivo delle parole malvagie.
  • Salmo 10:7: “La Sua bocca è piena di maledizioni e inganni.” Un'altra evidenza del linguaggio malvagio presente nei Salmi.

Conclusione

Il Salmo 58:5, e le sue interpretazioni da parte di vari commentatori, ci avvertono del potere delle parole malvagie e della necessità di essere vigili nei nostri discorsi. Comprendere le significazioni bibliche di questo versetto e la connessone con altri passaggi può arricchire il nostro studio biblico e aiutarci a vivere una vita più consapevole e virtuosa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia