Salmi 7:14 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, il malvagio è in doglie per produrre iniquità. Egli ha concepito malizia e partorisce menzogna.

Versetto Precedente
« Salmi 7:13
Versetto Successivo
Salmi 7:15 »

Salmi 7:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giobbe 15:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:35 (RIV) »
L’empio concepisce malizia, e partorisce rovina; ei si prepara in seno il disinganno”.

Isaia 33:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:11 (RIV) »
Voi avete concepito pula, e partorirete stoppia; il vostro fiato è un fuoco che vi divorerà.

Giacomo 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:15 (RIV) »
Poi la concupiscenza avendo concepito partorisce il peccato; e il peccato, quand’è compiuto, produce la morte.

Giobbe 15:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:20 (RIV) »
L’empio è tormentato tutti i suoi giorni, e pochi son gli anni riservati al prepotente.

Isaia 59:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:4 (RIV) »
Nessuno muove causa con giustizia, nessuno la discute con verità; s’appoggiano su quel che non è, dicon menzogne, concepiscono il male, partoriscono l’iniquità.

Salmi 7:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Salmo 7:14

Il versetto Salmo 7:14 si legge: "Eccone, il malvagio partorisce, concepisce afflizione e partorisce menzogna." Questo versetto invita a una profonda riflessione sulla natura della malvagità e sulla conseguente opera solitaria dell'individuo nel portare a compimento le sue azioni. Attraverso un’analisi combinata delle commentazioni pubbliche di diversi studiosi biblici, possiamo ottenere una visione più ampia e profonda del suo significato.

Interpretazioni e spiegazioni del versetto

Cogliendo spunti dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo concludere che:

  • Origine della malvagità: Matthew Henry commenta che il versetto descrive il comportamento di chi, spinto da cattive intenzioni, produce frutti di male e inganno. Qui, la figura del "malvagio" è quella di chi opera contro i principi divini.
  • Concezione del male: Albert Barnes enfatizza che "partorire afflizione" implica che le azioni malevole derivano inevitabilmente da pensieri malvagi, portando a conseguenze negative non solo per l'individuo, ma anche per la comunità circostante.
  • Le conseguenze della malvagità: Adam Clarke espone l’idea che la malvagità è un ciclo: il male concepito genera solo altro male. Questo insegna che la scelta di fare del male ha sempre una ricaduta, tanto per il trasgressore quanto per gli innocenti che ne subiscono le conseguenze.

Analisi comparativa e riferimenti incrociati

Questo versetto apre a molteplici connessioni nel testo biblico. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Giobbe 15:35: "Partoriscono afflizione e il loro ventre prepara inganno."
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate: Dio non può essere deriso; poiché quello che l'uomo avrà seminato, quello anche mieterà."
  • Proverbi 12:14: "Dalle parole della bocca dell'uomo, si riempirà il suo ventre."
  • Salmo 10:7: "La sua bocca è piena di maledizioni e inganni."
  • Isaia 59:4: "Nessuno chiama per giustizia, nessuno si presenta in giudizio con sincerità."
  • Salmo 36:3: "Le parole della sua bocca sono inique e ingannatrici."
  • Giovanni 8:44: "Egli è stato omicida fin dal principio, e non si è attenuto alla verità."

Collegamenti tematici e una comprensione più profonda

Per comprendere meglio Salmo 7:14, è utile esplorare i temi della malvagità e della giustizia divina. La Bibbia offre una rete complessa di relazioni tra raccolte di prosa e poesia, incorniciando il concetto di giustizia di Dio in relazione alla malvagità umana. Notiamo che l'espressione "partorire menzogna" si allinea perfettamente con l'insegnamento di Cristo, sottolineando che ogni cattiva azione trae origine da un cuore lontano da Dio.

Strumenti per l'analisi biblica

Per chi ricerca un commentario biblico o strumenti efficaci di cross-referencing biblico, suggerisco di utilizzare un concordanza biblica o un guida ai riferimenti incrociati della Bibbia. Questi strumenti possono migliorare la comprensione dei collegamenti tematici tra i versetti e facilitare lo studio biblico quotidiano.

Conclusione

In sintesi, Salmo 7:14 offre una chiara rappresentazione della malvagità umana e delle sue conseguenze attraverso una metafora potente e evocativa. Comprendere questo versetto in relazione ad altri passaggi della Scrittura arricchisce il nostro studio biblico, permettendo di collegare e confrontare i testi in una interazione inter-biblica che illumina la natura di Dio e il nostro cammino di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia