Salmo 71:9 - Significato e Interpretazione
Il versetto di Salmo 71:9 recita: "Non scartarmi nel tempo della vecchiaia; quando la forza mi viene meno, non abbandonarmi". Questo versetto esprime la richiesta sincera e umana di una persona che si avvicina al termine della vita e che desidera la presenza costante di Dio. Analizzeremo ora il significato profondo di questo versetto, combinando le intuizioni dai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Significato del Versetto
La supplica nel Salmo 71:9 riflette la vulnerabilità e la fragilità dell'uomo in età avanzata. L'autore si rivolge a Dio con la richiesta di supporto e protezione mentre affronta la decadenza fisica e la paura dell'abbandono.
- Richiesta di Protezione: Il salmista implora Dio di non lasciarlo nel momento della sua debolezza. Questo implica una forte dipendenza dalla grazia divina e un riconoscimento che senza l'aiuto di Dio, egli si sentirebbe smarrito.
- Valore della Vita: La vita, specialmente nella sua fase finale, porta con sé la paura e l'insicurezza. La richiesta di non essere abbandonati è una rappresentazione della ricerca di conforto e stabilità in Dio.
- Fede in Dio: Questo versetto è anche un'affermazione di fede. Il salmista presume che Dio sarà presente fino alla fine dei suoi giorni, e questo è un tema ricorrente nei Salmi.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry nota che l'anziano salmista si sente vulnerabile e incapace, rendendosi conto della sua dipendenza da Dio. Sottolinea che nei momenti in cui la forza fisica diminuisce, è essenziale avere la consapevolezza della presenza divina per sostenere il cuore e l'anima dell'individuo.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia che il salmista invoca Dio in un momento di imminente difficoltà e vulnerabilità. Egli afferma che la supplica non è solo per il supporto fisico ma anche per il conforto spirituale. La presenza di Dio è ciò che può dare significato e sostentamento anche nei momenti più bui della vita.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke si sofferma sull'importanza della vecchiaia e sul rifiuto dell'abbandono. La sua interpretazione richiama i messaggi della Bibbia riguardanti la fedeltà di Dio nelle varie fasi della vita. Egli sottolinea che anche nei momenti di debolezza, la forza divina può rimanere un faro di speranza per i credenti.
Riferimenti Incrociati della Bibbia
- Salmo 37:25: "Sono stato giovane, sono invecchiato, e non ho mai visto il giusto abbandonato." Questo versetto conferma la promessa di Dio di proteggere i suoi giusti.
- Isaia 46:4: "Fino alla vostra vecchiaia, io sarò lo stesso; fino alla vostra canizie, io vi porterò." Qui Dio promette una presenza continua anche nella vecchiaia.
- Psalmo 92:14: "Nel loro invecchiamento porteranno ancora frutti." I credenti sono incoraggiati a sapere che Dio continua a usarli anche in età avanzata.
- Salmo 71:18: "E anche quando sarò invecchiato e grigio, o Dio, non abbandonarmi." Qui il salmista fa un parallelo diretto con il versetto 9.
- Proverbi 20:29: "La gloria dei giovani è la loro forza, e la bellezza degli anziani è la loro canizie." Questo versetto apre a considerazioni sulla dignità della vita in ogni fase.
- Giobbe 32:7: "I giorni devono parlare, e una moltitudine di anni deve insegnare saggezza." Riconosce l'importanza delle esperienze accumulate nel tempo.
- 2 Corinzi 4:16: "Perciò non ci scoraggiamo; anzi, se anche il nostro uomo esterno si deteriora, tuttavia l'uomo interno si rinnova di giorno in giorno." Un incoraggiamento all'interno della lotta contro la degenerazione fisica.
Conclusione
Il Salmo 71:9 è una profonda supplica che parla di vulnerabilità, fede e la necessità della presenza divina nelle varie fasi della vita. Attraverso i commenti di noti studiosi, apprendiamo che è fondamentale mantenere una relazione con Dio, soprattutto nei momenti di debolezza, e fare appello alla Sua fedeltà continua.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.