Salmi 83:8 Significato del Versetto della Bibbia

anche l’Assiria s’è aggiunta a loro; prestano il loro braccio ai figliuoli di Lot. Sela.

Versetto Precedente
« Salmi 83:7
Versetto Successivo
Salmi 83:9 »

Salmi 83:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:9 (RIV) »
E l’Eterno mi disse: “Non attaccare Moab e non gli muover guerra, poiché io non ti darò nulla da possedere nel suo paese, giacché ho dato Ar ai figliuoli di Lot, come loro proprietà.

Genesi 25:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:3 (RIV) »
Jokshan generò Sceba e Dedan. I figliuoli di Dedan furono gli Asshurim, Letushim ed i Leummim.

Genesi 19:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:37 (RIV) »
E la maggiore partorì un figliuolo, al quale pose nome Moab. Questi è il padre dei Moabiti, che sussistono fino al di d’oggi.

Genesi 10:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:11 (RIV) »
Da quel paese andò in Assiria ed edificò Ninive, Rehoboth-Ir e Calah;

2 Re 15:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:19 (RIV) »
Ai suoi tempi Pul, re d’Assiria, fece invasione nel paese; e Menahem diede a Pul mille talenti d’argento affinché gli desse man forte per assicurare nelle sue mani il potere reale.

Isaia 33:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:2 (RIV) »
O Eterno, abbi pietà di noi! Noi speriamo in te. Sii tu il braccio del popolo ogni mattina, la nostra salvezza in tempo di distretta!

Salmi 83:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Salmo 83:8

Il Salmo 83:8 recita: "Gli Edomiti, gli Ismaelitidi, i Moabiti e gli Hagritti si sono uniti insieme."

Questo versetto si colloca all'interno di un salmo di lamentazione e invocazione, dove il salmista esprime la sua preoccupazione per l'assemblaggio di nazioni nemiche contro Israele. Comprendere il significato di questo versetto richiede un'analisi combinata di commentari biblici pubblici come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Commento e Spiegazione

Il Salmo 83, in particolare questo versetto, evidenzia diversi gruppi etnici che rappresentano i nemici di Israele. La coalizione di Popoli menzionata qui è simbolica della continua opposizione che il popolo di Dio deve affrontare.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come questi gruppi siano uniti nella loro inimicizia verso Israele e nel desiderio di distruggerlo. Rappresentano non solo nemici fisici, ma anche una sfida spirituale. Questa unione di nemici serve come un avvertimento alla comunità ebraica riguardo alla necessità di restare vigili e uniti nella fede.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la menzione di Edomiti, Ismaelitidi e altri, non è casuale. Questi gruppi, storicamente, avevano conflitti con Israele e il loro coinvolgimento rappresenta un problema più ampio di oppressione e persecuzione. Barnes invita a considerare il contesto storico e le relazioni tra le nazioni per una comprensione più profonda.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce il contesto culturale e politico di queste nazioni. Sottolinea che la loro unione non solo rappresenta una minaccia militare, ma anche una sfida alla sovranità di Dio sul Suo popolo. Clarke consiglia di meditare sul potere di Dio nell'affrontare tali nemici e sulla speranza che l'Israele spirituale possa avere nella Sua salvezza.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Questo versetto offre un’importante opportunità per esplorare le connessioni tra i versetti biblici. Ecco alcuni versetti cross-referenziati:

  • Numeri 24:18 - Parla della distruzione di Edom.
  • Isaia 34:5 - Riferisce al giudizio di Dio su Edom.
  • Geremia 49:7 - Contesto profetico su Edom.
  • Amos 1:11-12 - Condanna di Edom per atti contro Israele.
  • Malachia 1:4 - Riferimento alla condizione di Edom.
  • Salmo 2:1-3 - Riflessione sulla cospirazione dei popoli contro Dio e il Suo unto.
  • Isaia 60:12 - Nazioni che serviranno a Israele.
  • Zaccaria 14:12 - Profezia sull'inesorabile destino delle nazioni nemiche di Israele.
  • Deuteronomio 23:7 - Comando di non odiare gli Edomiti.
  • Giobbe 30:1-8 - Riflessioni sui nemici e il loro disprezzo.

Approfondimenti e Conclusioni

Questo versetto ci invita a esplorare i temi della lotta spirituale e della resilienza tra i popoli di Dio. La correlazione tra le varie nazioni nemiche e le profezie sull'Israele futuro sottolinea l'importanza di riconoscere come le Scritture siano collegate tra loro. Trarre significato dal Salmo 83:8 significa anche vedere il contesto più ampio della divinità che protegge il Suo popolo.

Applicazioni Pratiche

Le spiegazioni di versetti biblici come questo non solo forniscono un’importante comprensione storica, ma offrono anche un'applicazione spirituale contemporanea. In un mondo dove le divisioni e i conflitti continuano a essere evidenti, il messaggio di unità e di fiducia in Dio rimane quello fondamentale per i cristiani oggi.

Pensieri Finali

In conclusione, Salmo 83:8 non è solo un verso che parla di una coalizione nemica; è un richiamo a rimanere forti nella fede e a guardare a Dio come nostro rifugio. Meditare su queste connessioni ci aiuta a comprendere il legame del popolo di Dio attraverso le generazioni e le Giustizie divine che non mancheranno mai.

Risorse Utili per lo Studio Biblico

  • Strumenti di cross-referencing biblici sono vitali per esplorare il significato complesso dei versetti.
  • Concordanza Biblica offre risorse per identificare rapidamente i collegamenti tra i versetti.
  • Guida al cross-reference Biblico fornisce un metodo sistematico per studiare le Scritture.
  • Metodi di studio del cross-referencing biblico permettono una comprensione più profonda del testo sacro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia